Commenti |
---|
 |
La luna... di MetalXXX commento di 12|40 |
|
La luna è ben posizionata e ben incorniciata.
Elegante.
Non vedo però contenuti artistici o tecnici tali da rendere questa immagine molto interessante.
E' comunque un discreto lavoro. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scilla (RC) di MetalXXX commento di MetalXXX |
|
foto fatta con canon eos 1000d 18-55 del kit (non stabilizzato) dati di scatto F11 30s 100iso, naturalmento con cavalletto ed autoscatto
scattata in raw, ho dato solo una sistematina ai livelli |
|
|
 |
|
|
 |
Scilla (RC) di MetalXXX commento di Pippokennedy |
|
Una perla
una cartolina
e il fegato che mi si rode d'invidia!!!
Foto a mio parere stupenda!!!!
Puoi postare attrezzatura e dati di scatto???? |
|
|
 |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di nicond80 |
|
A giudicare dall'assetto delle auto il punto è in staccata cioè una forte variazione di velocità (frenata forse prima di una curva) avrai risultati migliori se la velocità delle macchine è costante questo ti permetterebbe di seguire il soggetto con un movimento fluido e probabilmente non a cercare di seguire le auto nella variazione di velocità.
Il pannig richiede proprio questo seguire il soggetto da un punto ad un altro con tempi di scatto relativamente lenti messa a fuoco sul soggetto e una posizione fluida e stabile con rotazione solo del busto |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di Stefano Ligorio |
|
..ti hanno già detto tutto, non perdere la voglia di provare!!!...continua a provare, vedrai che prima o poi ti verrà un bellissimo panning!...mi raccomando postalo sul forum appena pronto!  |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di MetalXXX |
|
Pierin0 ha scritto: | E' meglio che prima impara la tecnica, e poi prova con il monopiede ...
p.s. il monopiede lo si usa con ottiche lunghe e pesanti, e per un novizio non è cosi semplice da usare quel "bastone" se non riesce a farli senza |
si infatti, comunque provo e riprovo, ci dovrò riuscire un giorno
faccio pratica con le auto sotto casa in attesa della prossima gara  |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di Pierin0 |
|
Brado ha scritto: | Procurati un treppiede che fai prima  |
E' meglio che prima impara la tecnica, e poi prova con il monopiede ...
p.s. il monopiede lo si usa con ottiche lunghe e pesanti, e per un novizio non è cosi semplice da usare quel "bastone" se non riesce a farli senza |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di d.kalle |
|
Non e' un problema di obiettivo, ma solo di tecnica.
Per fare degli ottimi panning bastano dei fondi di bottiglia (o quasi..)
Prova qualche scatto in priorita' di tempi partendo da 1/30s a salire (1/60, 1/125s) seguendo sempre la macchine nel suo movimento mentre scatti.
Trovato il tempo giusto non devi far altro che scattare, e scattare ancora...
Successivamente devi cambiare punto di ripresa e nuovamente trovare il tempo di scatto migliore, e cosi' via... |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di MetalXXX |
|
so che non è un granche
al momento scatto con l'obiettivo in kit il 18-55 non stabilizzato, fra 2 settimane ho un altra gara, che obiettivo consigliate di usare per questo tipo di foto?
grazie |
|
|
 |
|
|
 |
Prima prova di panning... di MetalXXX commento di d.kalle |
|
Il panning presuppone che il soggetto sia nitido e lo sfondo mosso, non viceversa...
Prova, e riprova, tieni a mente i dati di scatto e valuta i risultati. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pentedattilo (RC) di MetalXXX commento di edgar |
|
Si tratta di un gradevole scatto paesaggistico, caratterizzato dal crinale della collina che crea una "sella" sopra la quale fa capolino un bel cielo azzurro, venato di piccoli cirri bianchi.
Per quanto riguarda l'inquadratura, taglierei una fettina in basso, fino ad arrivare al cespuglio verde, perchè gli sterpi più sotto non hanno valenza nè estetica nè compositiva; in questo modo la pulizia della composizione ne guadagna.
Infine, per dare la massima enfasi alla chiesetta, che architettonicamente è l'elemento più interessante, avrei cercato un punto di ripresa che mettesse meno in evidenza la casetta col muro bianco che si sovrappone in parte alla chiesetta stessa.
A volte è sufficiente uno spostamento di pochi metri per evitare sovrapposizioni che impediscono al principale punto d'interesse di essere completamente valorizzato.
Ciao a presto.
EDgar |
|
|
br>