Commenti |
---|
 |
|
|
 |
The hills of wheat .. di leoclick commento di Riccardo Bruno |
|
leoclick ha scritto: | ... cosa intendi per pp leggermente morbida ??? mi daresti qualche consiglio ???grazie leo |
No leo, scusami, per pp non intendevo post produzione, ma primo piano.
Il primo piano della foto, a causa di una iperfocale non correttamente calcolata, è reso fuori fuoco, e dunque non perfettamente nitido e di conseguenza morbido. Non so i dati di scatto, ma probabilmente i diaframmi non erano abbastanza chiusi per avere avere una buona profondità di campo e dunque a fuoco sia primissimo piano che infinito. |
|
|
 |
The hills of wheat .. di leoclick commento di Clara Ravaglia |
|
Mi permetto di dirti il mio parere. Entrambi cielo e terra molto interessanti fotograficamente. Ma si contendono un po' il ruolo protagonista. Io , data la parte ampia in pp di grano fuori profondità di campo, opterei per un sacrificio a terra, che però esalta la matericità del campo. Il cielo resta ampio prpotagonista, senza nessun taglio di nuvole. Ho abbassato al saturazione complessiva e anche quella selettiva del canale del blu, che introduceva anche molto riumore. Ne esce pur su file piccolo e in relativa fretta, un file a mio parere più che paicevole.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
The hills of wheat .. di leoclick commento di leoclick |
|
grazie ragazzi per essere passati e per aver lasciato un commento.
A dire il vero anche io, inizialmente, ho optato per il taglio del cielo, poi ho penasato di non farlo più e di tagliare il grano nella parte sottostante ma anche questa opzione non mi entusiasmava per cui l'ho lasciata così ..in effetti regola vuole (dei terzi) che l'immagine non venga divisa in due ..ma ogni tanto fa bene uscire fuori dai canoni !!!
Per quanto riguarda la PostProduzione sinceramete non riesco ancora a trovare un modo definitivo per le mie immagini per cui mi piacerebbe saperne di più ... cosa intendi per pp leggermente morbida ??? mi daresti qualche consiglio ???
grazie leo |
|
|
 |
The hills of wheat .. di leoclick commento di Riccardo Bruno |
|
Una bella foto, valorizzata da bei colori e da una composizione molto efficace. Piccoli appunti: Trovo la resa del pp leggermente morbida, qualche artefatto nella strutture delle nuvole nell'angolo in alto a dx e la firma che a mio avviso distrae parecchio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
under the road... di leoclick commento di aerre |
|
Salve Leo,
...lo scatto piace pure a me ... o meglio, trovo molto bella la posa della ragazza. Mi piace il suo "stare" con il corpo leggermente scivolato, spalle al muro in un atteggiamento rilassato ...in bilico tra l'attesa e un momento di riflessione intima e personale, mentre rivolge lo sguardo fuori campo.
Però ...è come se l'immagine fosse divisa in due, ...come se fossero due immagini distinte accostate, complice la geometria delle forme ed il salto tonale tra destra e sinistra. Non c'è alcuna relazione tra la fuga prospettica dei piloni di cemento da una parte e l'immagine della ragazza dall'altro lato.
Mi spiego meglio. E' possibile che questa relazione non debba nemmeno esserci in termini di contenuto, ..nel senso che posso pure trovarci una chiave di lettura precisa ....in questa fuga rapida della prospettiva che si svolge alle spalle della ragazza del tutto indifferente e rivolta con lo sguardo altrove.
Il punto è che "compositivamente" le due parti dell'immagine non legano e restano più che "distanti" ....semplicemente "accostate". La figura della ragazza cioè sembra in qualche modo appartenere ad uno spazio che non fa parte della prospettiva complessiva dell'immagine. La cosa credo sia accentuata dal fatto che se in primis siamo attratti dal centro di fuga prospettico a sinistra, ...poi il nostro occhio tende a seguire la linea di fuga dello sguardo verso destra ......e ....e .....non succede niente. Lo scatto finisce lì.
Ho provato infatto a ribaltare solo la figura della ragazza, come se avesse lo sguardo rivolto verso l'interno dell'immagine insomma, e sembra quasi che l'insieme risulti più unitario. Ma ....stiamo parlando ovviamente di un altro scatto.
Bello il bianco nero, con punti di chiarezza giustamente esuberanti a restituirci una luminosità forte e decisa.
A  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
L'oro di campagna .... di leoclick commento di en-pathos'62 |
|
nuvola accesa, campo di grano spento...questa è la mia sensazione. Avreo spinto il contrasto certo che migliorerebbe e poi non so...mi sembra anche sfuocata, infatti il bordo del grano non è nitido. Globalmente da rifare IMHO. |
|
|
 |
|
|
 |
La convivenza ... di leoclick commento di pigi47 |
|
Partendo dal presupposto che il bombo non è mai un soggetto facile perchè sempre in movimento, quindi perdonabile la non molta nitidezza sul soggetto.
Il fotogramma avrebbe avuto la necessità di una maggiore luminosità mentre in non riprendere in questo caso tutto il fiore risulta essere poco estetico. |
|
|
 |
|
|
 |
tra i pensieri ..le alpi di leoclick commento di rpolonio |
|
sebbene abbia un monitor regolato con una luminosità alta faccio fatica a vedere i particolari.
Il titolo mi confonde un po', più di pensieri mi sembra di osservare una preghiera, un ricordo, davanti una specie di monumento.
Mi è un po' difficile (per mia ignoranza) vedere nell'immagine le alpi, avrei usato vette al posto di alpi.
Come dicevo la vedo un po' buia per decifrarla.
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
TORREMILETO II di leoclick commento di leoclick |
|
ciao ragazzi ..grazie per il passaggio
1240 ... ehh se mi fossi spostato anche solo di un pelino avrei ridotto la parte più interessante e quella che più mi affascinava l'acqua !!! per l'ombra l'attenzione ce l'ho messa ma proprio non riuscivo a non inquadrarla ...
fryda ...grazie gentilissima !!!
salval.. bhe ho una d70 che certamente non è conosciuta per velocità e nitidezza ..ma non mi lamento !!!!
ciao leo  |
|
|
br>