Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Coccinella di martinpescatore commento di joe b |
|
Considerando le difficoltà con questo soggetto, direi che non te la sei cavata male.
Per la compo, concordo con Pigi.
Ciao  |
|
|
 |
Coccinella di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Vi ringrazio per i commenti e la visita.
É interessante conoscere vari punti di vista "fotografici"; suggeriscono sempre nuove idee. Clonare il bocciolo a sx (di chi guarda) e spostare il soggetto a dx. indiscutibilmente lo isola ed attira l'occhio sulla coccinella, però, secondo me, la isolava un po' troppo. Proverò a seguire i suggerimenti di Pigi 47 e posterò lla nuova immagine.
Grazie ancora |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Coccinella di martinpescatore commento di pigi47 |
|
Un bel portafortuna, ma credo con una composizione migliorabile.
Il soggetto avrebbe dovuto essere inserito più a dx, sfruttando magari la diagonale del fotogramma. Anche quel bocciolo a sx (lati per chi osserva) se propio non potevi evitarlo, era meglio clonarlo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nascondiglio di martinpescatore commento di oile |
|
pigi47 ha scritto: | Considerando il titolo se ne deduce che la formica abbia il ruolo di semplice comprimario per avvalorare il soggetto, quindi il fiore.
A mio avviso tutta quella luce sarebbe stata da schermare, dato che un po' di dettaglio per sua causa viene perso.
Avendo uno sfondo non propio idilliaco avrei usato un diaframma sufficiente a restituirmi la minima pdc necessaria a coprire la nitidezza del fiore, avendo nello stesso tempo uno sfondo probabilmente più sfuocato. |
Concordo, precisissimo, ciao Elio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Nascondiglio di martinpescatore commento di martinpescatore |
|
Scusate ma l'inesperienza nella navigazione mi ha fatto cancellare l'immagine postata ripetutamente...se qualcuno sa dirmi come eliminare i post vuoti gli sarei molto grato... |
|
|
 |
|
|
br>