|  | Commenti |
---|
 |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di frank66 |
|
Sono tutte molto belle e significative, con composizioni mai scontate (la foto di apertura in questo senso è l' unica un po' più "classica"), in molti casi con tagli e punti di ripresa del tutto personali. In particolare trovo ammirevole la capacità di raccontare luoghi e atmosfere anche dove non vi sia la presenza umana, come ad esempio le foto 8 e 11, dove quel cartello e quella moto anonimi riescono a diventare protagonisti grazie alla forza della composizione.
Su tutte spicca a mio parere la numero 02, che trovo splendida, uno scatto d'autore.
Complimenti ! |
| |  |
l'albero bionico di bafman commento di stepp |
|
Ok ti lasciamo tornare col tele purché si possa vedere anche la "Bafmobile 18manidiverniceallacellulosa" parcheggiata sotto
Comunque a me piace più in BN |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
l'albero bionico di bafman commento di bafman |
|
grazie per l'apprezzamento.
@Vittorio: un po' di diaframma occorreva per dare credibilità, ma sono curioso di vedere la resa sul 6x6, altrimenti contavo giusto di tornarci con un 300 da lontano.
@Max: magenta, non rosa... magenta, col verde "fa più chic"  |
| |  |
l'albero bionico di bafman commento di Massimo Tolardo |
|
Alberto mi toglierà il saluto ne sono sicuro
ma preferisco la versione a colori, è di più immediata lettura e l'accostamento cromatico tra il rosa e il verde è bellissimo.
Ciao |
| |  |
l'albero bionico di bafman commento di vittorione |
|
Eh... non so' più gli alberi di una volta!
Occhio attento a reinterpretare la normalità, il tuo. Chissà come si poteva minimizzare l'ingombro visivo di quello sfondo che fiacca un po' la pulizia generale.
 |
| |  |
| |  |
l'albero bionico di bafman commento di bafman |
|
Sisto Perina ha scritto: | ...quasi da surreal-street
dimmi che a colori era meglio....dimmelo |
LOL
arrenditi Sisto, sei circondato da un mondo ortocromatico
c'è da dire che a questo giro posso soddisfare la tua curiosità.
avevo notato questo albero-da-sei-milioni-di-dollari vicino casa e ci sono tornato con tre attrezzi diversi.
quella che vi ho proposto è il punto di vista di un Leica 90mm f/2.8Tele-Elmarit M 90 (il cosiddetto "Nano") registrato da un'Agfa APX 100 sviluppata in Rodinal 1:50 ...diaframma f/4 o giù di lì, leggero crop.
qui di seguito invece ti posto il "parere" di un Canon 85mm f/1.2 @ f/8 registrato su 1DII (quindi crop 1.3x)
gli obiettivi sono ottimi, le condizioni identiche (salvo forse uno spunto plastico in più sul Leica, a quel diaframma), l'inquadratura simile... ma il colore ammazza la forma, svela l'inganno, disinnesca il misterobuffo.
è divertente, magari ti piacerà di più... ma c'è poco da consolarsi: sei accerchiato. arrenditi  |
| |  |
| |  |
| |  |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di beppe02 |
|
Una serie fuori dal nostro tempo. Qui si è fermato, e se a volte riparte, lo fa molto lentamente.
I personaggi sembrano quasi comparse, nei loro atteggiamenti statuari, ma mai si insinua il dubbio di pose costruite. Una fotografia di qualità, autentica.
E su tutto si posa il velo dell'ambiguità, di un significato un po' misterioso appena intravisto.
Che dirti, una bella mostra di stampe ben calibrate ci starebbe eccome.
(Ps: l'ultima crea qualche perplessità anche a me. Ho capito l'intenzione, ma il contesto la dipinge un po' troppo come "the end". Una ripresa più in carattere con lo spirito vagamente metafisico della sequenza, un tocco di ieraticità alla statua e sarebbe stato un degno, enigmatico finale. Evidentemente non è stato possibile, e allora concordo con il sacrificio del taglio. )
Chapeau. |
| |  |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di bafman |
|
devo rassicurarti Filippo, nessun "timore" o imbarazzo.
a differenza per esempio della piccola serie su Bogotà ho solo desiderato raccontare una malinconia, lasciando i soggetti ai loro pensieri e gli oggetti alla loro decadenza.
ma ti ringrazio per la tua chiave di lettura, è un dubbio legittimo e ne tengo di conto.
Alberto |
| |  |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di filippo1978 |
|
Ciao, l'immagine di copertina e' molto bella, nelle altre invece si nota una certa distanza e "timore" rispetto alle persone che ritrai, sono infatti, a quanto si vede, quasi riprese di nascosto. In quelle dove non ci sono persone, e magari eri più a tuo agio non soo male, come quella in cui o pare la moto. |
| |  |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di bafman |
|
mi fa piacere il tuo commento Sisto
Sisto Perina ha scritto: | Ti muoverei l'appunto del colore ma sarei una goccia nell'oceano soprattutto se dovessero essere scansioni dal B/N | ...leva il condizionale, e questi rullini tu "li conoscevi già"
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=609133
 |
| |  |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di Sisto Perina |
|
Per me ci sta pure l'ultima....localizza gli scatti e si propone quasi come contrasto tra life e divino
Gli scatti si avvicendano con una semplicità di lettura a dir poco entusiasmante: semplici ma narrativi, fluidi ma pregni di sostanza...
Ci si sofferma e ci si ritorna...per rigustarli...
Impressionante la terza per le presenze umane su quel corrimano in alto...da brividi o da vertigini...
Fantastica la sesta con quel bacio rubato tra scatolame, affissioni e quant'altro...
Ti muoverei l'appunto del colore ma sarei una goccia nell'oceano soprattutto se dovessero essere scansioni dal B/N
ciaoo |
| |  |
nas Ruas do Brasil - reportage di bafman commento di bafman |
|
@ Vittorio: grazie Vittorio... e su certa mosciaggine hai ragione. qui e là avevo chiesto troppo al Rodinal e nel recuperare alcune dopo la scansione non ho loro tirato il collo a sufficienza.
@ Liliana: hai colto il motivo per cui ho tenuto fuori alcune altre (miei post precedenti), e accorpato qui le più "metafisiche"... in verità per rimarcare questo indirizzo dovrei sfrondare ancora.
l'ultima, un po' come la torre eiffel degli appunti parigini di gennaio, vuole essere una contestualizzazione appena accennata ma inequivocabile. un saluto di chiusura che qui è un abbraccio, soprattutto verso chi vive al buio.
sono lusingato del tuo commento.
 |
| | br> |