Commenti |
---|
 |
chioccioline di bogus commento di bogus |
|
Grazie a tutti
Ciao Max si forse è un po' freddina, attualmente non riesco a valutare benne i colori, sto usando il monitor con le impostazione di default e la temperatura kelvin a 6000.
La tua però la vedo eccessivamente gialla
Grazie Angepa, ciao Luca grazie mille anche a te
Ciao Clara, pensa che stavo per intitolarla voglia di tenerezza,
ma forse sarebbe stato eccessivo e non adatto grazie
Federico |
|
|
 |
|
|
 |
chioccioline di bogus commento di Luca73photo |
|
MTJ CYMK ha scritto: | Mi piace davvero molto per pdr e luce. I soggettini sono davvero simpatici e ben ripresi. Diaframma un po' aperto ma la maf è efficace esattamente dove serve.
Non so se è una tua precisa scelta artistica ma non la trovi eccessivamente fredda? Molta dominante blu. Io la vedrei meglio così... anche se potrebbe non riflettere le tue puntuali scelte in fase di scatto e PP  |
mi trovo d'accordo con max |
|
|
 |
|
|
 |
chioccioline di bogus commento di -Max- |
|
Mi piace davvero molto per pdr e luce. I soggettini sono davvero simpatici e ben ripresi. Diaframma un po' aperto ma la maf è efficace esattamente dove serve.
Non so se è una tua precisa scelta artistica ma non la trovi eccessivamente fredda? Molta dominante blu. Io la vedrei meglio così... anche se potrebbe non riflettere le tue puntuali scelte in fase di scatto e PP  |
|
|
 |
chioccioline di bogus commento di bogus |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati exif
Fotocamera, Nikon d700
Ottica, Sigma 150 macro
Diaframma f/11
Tempo 1/100 sec
Iso 800 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Braies di bogus commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima foto sia per la vivacità cromatica che la caratterizza che per composizione. Molto efficace anche il taglio verticale che agevola il percorso visivo dell'osservatore dal basso verso l'alto.
Concordo con Luca sull'opportunità di restituire un po' di respiro in alto per non sacrificare troppo a ridosso del bordo frame la cima della montagna.
Ma le spiegazioni che hai dato sono assolutamente esaustive  |
|
|
 |
|
|
 |
Lago di Braies di bogus commento di bogus |
|
Grazie per i commenti e l'apprezzamento
Luca sicuramente con un'inquadratura leggermente più ampia, la foto avrebbe avuto maggior respiro, ma se non ricordo male non è stato possibile ragionarci troppo.
Dalla foto non si percepisce ma alle spalle avevo una fila di persone in attesa di fotografare o prendere le barche, in agosto quel lago e sempre frequentatissimo, soprattutto dopo che è stata scelta come location " a due passi del cielo " la serie televisiva interpretata da Terence Hill
Un saluto, Federico |
|
|
 |
Lago di Braies di bogus commento di megthebest |
|
veramente bella.. ottima sensazione che restituisce lo scatto con colori e nitidezza eccellenti!
ciao |
|
|
 |
Lago di Braies di bogus commento di lucaspaventa |
|
L'inquadratura così e perfetta come la resa generale magari se avessi avuto qualche millimetro in meno l'avrei devoluto al cielo. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesetta di santo spirito di bogus commento di bogus |
|
Silvano grazie per la pazienza e disponibilità
Condivido il tuo discorso, la percezione del colore è una materia affascinante e sconfinata. Oltre che all'aspetto ottico e fisico, il colore è fortemente influenzato dall'aspetto psicologico culturale ed emotivo.
Venendo all'immagine, direi che se dovessi andare in stampa certamente sceglierei la tua ultima versione (elaboro sempre due versioni una per i social e una per la stampa, quest'ultima solitamente più fredda per compensare il bianco della carta; inoltre applico una curva di luminosità del 10-15 % per compensare la minor luminosità della carta).
Saluti Federico
PS: se affianchi l'ultima versione alla prima, noterai che è migliorata nel cielo e nella neve ma il alcuni punti è ancor più fredda vedi boschetto, cupola e qualche roccia.
Grazie ancora  |
|
|
 |
Chiesetta di santo spirito di bogus commento di Luca73photo |
|
bellissimo scorcio, ben composto
la dominante c'è e si vede
personalmente e solo per una questione di gusti personali preferisco la versione corretta "via di mezzo" |
|
|
 |
Chiesetta di santo spirito di bogus commento di S R |
|
bogus ha scritto: | Silvano la tua mi sembra un po' freddina, vedi il tetto della chiesa
Forse una via di mezzo ? |
Se vogliamo si, una via di mezzo potrebbe andare ma solo se non interessa la neve e le nuvole che sono belle solo quando sono grigie come al naturale.
Ora però permettimi di dire una cosa che secondo me è importante e da tenere sempre in considerazione.
Io credo che tu veda freddina la mia versione per una ragione più psicologica che reale.
Quando correggo una foto di un utente uso mettere due porzioni (l'originale e la corretta) vicine per far vedere la differenza (non ci crederai ma solo scorrere la pagina fa dimenticare la dominante); questo metodo però è un'arma a doppio taglio per me perchè l'autore avendo già deciso che per piacergli deve essere "calda" (come poi l'ha realizzata) quando la va a confrontare con la versione corretta vedrà quest'ultima più fredda di quello che è in realtà e, inevitabilmente, la rifiuterà.
Nel tuo caso (ma cerco di farlo sempre) ho scelto il bianco della neve e il grigio delle nuvole quindi la foto deve essere per forza neutra visto anche che il paesaggio sottostante non sta in ombra quindi non può essere più "freddo" delle nuvole.
Questa sotto è una via di mezzo tra la tua e la mia versione, la vedi meglio così? |
|
|
 |
Chiesetta di santo spirito di bogus commento di bogus |
|
Grazie a tutti
Si il posto è meraviglioso un vero paradiso è il punto più a nord d'Italia e questa è l'ultima chiesetta, si trova a Casere in Valle Aurina
Vengo alla foto, sapevo che mi avreste contestato la dominate magenta
ho fatto anche altre elaborazioni raffreddandola ma alla fine ho preferito lasciarla cosi
Silvano la tua mi sembra un po' freddina, vedi il tetto della chiesa
Forse una via di mezzo ?
Un saluto Federico |
|
|
 |
|
|
br>