Commenti |
---|
 |
In volo... di egimemo commento di egimemo |
|
Scatto effettuato nell'Oasi del WWF di Persano (una splendida zona paludosa). Ecco i dati:
Nikon D5000
70-300VR @ 300mm
VR on
ISO 200
F9
1/500
Mano libera
L'ho postata così come l'ho scattata; in fase di PP la mia intenzione è quella di eliminare il ramo nero appena in basso a destra rispetto alla libellula e di compensare leggermente l'esposizione. Forse anche un leggero crop. In ogni caso preferisco, come sempre, ascoltare prima i vostri pareri.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Grazie per il complimento Valter, mi fa molto piacere. Anche se sono ancora alle prime armi, sono sempre alla ricerca della luce perfetta per ogni foto, aiutandomi anche con materiale non nato per inseguire questo scopo (vedi il telo bianco che, alla fine, è una specie di lenzuolino abbastanza sottile).
Grazie ancora
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di valter |
|
Bravo. Ottima la scelta del telo bianco.
Infatto la luce è la parte forte del tuo scatto. |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Per peppe sx20 is
Ciao peppe grazie per il commento le macchioline sui petali della rosa le ho lasciate apposta (avrei potuto facilmente toglierle in fase di post-processing); la mia intenzione era proprio evidenziare il concetto di bellezza immutata anche se non si è più "giovani" (permettimi il termine).
Per quanto riguarda la pdc non potevo ulteriormente sfocare lo sfondo visto che a F5.6@55mm il mio obiettivo è al limite (ancor di più con la lente di close up +2) con un obiettivo macro dedicato avrei potuto ottenere un risultato decisamente migliore ma, per ora, la disponibilità economica scarseggia (per me o si compra un sigma 180mm o niente ). Grazie ancora per l'intervento.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di Giuseppe Di Gregorio |
|
bella la compo come dice pigi47 un taglio quadrato era migliore cmq io avrei giocato di più sulla pdc,cmq il soggetto presenta dei bei colori vivaci anche se pecca sui petali finali con quelle macchioline marroni segnio di appassimento |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di Giuseppe Di Gregorio |
|
bella la compo come dice pigi47 un taglio quadrato era migliore cmq io avrei giocato di più sulla pdc,cmq il soggetto presenta dei bei colori vivaci anche se pecca sui petali finali con quelle macchioline marroni segnio di appassimento |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Per pigi47:
Ciao pigi grazie per il commento. Avevo già intenzione di effettuare un taglio quadrato (rientrava nelle idee di post-processing che avrei attuato) l'ho postata così come l'ho scattata. Appena ho il laptop sotto mano procedo con il taglio e posto la versione modificata. Grazie ancora
Per mauro8:
Grazie mauro, alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Rosa rossa di egimemo commento di egimemo |
|
Dati di scatto:
Nikon D5000
18-55VR @ 55mm + filtro +2 diottrie (se ricordo bene)
Fuoco manuale
Modalità di scatto: M
Diaframma: F5.6
Tempo di scatto: 1/3 sec
ISO: 200
No flash
Treppiede
la luce l'ho filtrata con un semplice telo bianco. Ho ridimensionato l'immagine per il forum al meglio (purtroppo non sono a casa, dove ho PS). Nessun post-processing (o almeno non ancora). Aspetto con ansia critiche e suggerimenti.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di egimemo |
|
valter ha scritto: | Pigi ti ha già dato ottimi consigli (chi meglio di lui).
Mi permetto di aggiungere che quando ti trovi a riprendere un soggetto statico come questo (come pure un fiore),
fai prove su prove, con angolature diverse, con diaframmi diversi,
con luci diverse (usando pannelli riflettenti per modificare la luce).
Leggo dal tuo commento che avevi gìa trovato dei difetti e questo è buono.
Attendiamo altri tuoi scatti e se hai dei dubbi non esitare a chiedere, anche in mp.
Salutoni. |
Grazie valter,
seguirò il tuo consiglio. Non vedo l'ora che la pioggia ci regali un weekend di "tregua" per provare a fondo la nuova D5000 ed allenarmi a dovere. Grazie ancora.
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di valter |
|
Pigi ti ha già dato ottimi consigli (chi meglio di lui).
Mi permetto di aggiungere che quando ti trovi a riprendere un soggetto statico come questo (come pure un fiore),
fai prove su prove, con angolature diverse, con diaframmi diversi,
con luci diverse (usando pannelli riflettenti per modificare la luce).
Leggo dal tuo commento che avevi gìa trovato dei difetti e questo è buono.
Attendiamo altri tuoi scatti e se hai dei dubbi non esitare a chiedere, anche in mp.
Salutoni. |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di egimemo |
|
Caro pigi47,
la tua stessa considerazione l'ho fatta guardando a casa sul PC la foto fatta (sinceramente sul piccolo LCD della s9 non mi aveva fatto questa impressione); ho provato anche a ritagliarla per eliminare la parte a sinistra (compreso quell'oggetto verde...una scala!!) ma il risultato non mi piace. Avrei dovuto altri scatti, purtroppo...grazie 1000 per il consiglio, lo terrò presente per la prossima occasione
Saluti
Egidio |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di pigi47 |
|
Per la loro conformità non sono mai soggetti facili nella messa a fuoco, ma questo lo hai superato. Il punto carente è la composizione. Probabilmente modificando la prospettiva avresti avuto solo o quasi tutto il muro come sfondo, facendo emergere maggiormente la lumachina. Nel modo in cui è stata presentata, l'occhio di chi osserva tende a correre sullo sfondo alla ricerca di ciò che non può trovare, non fermandosi direttamente sul soggetto. Come sempre rimane un mio parere. |
|
|
 |
|
|
 |
Che fatica... di egimemo commento di egimemo |
|
Uno dei tanti scatti fatti con la cara Nikon S9 prima di potermi permettere la nuova D5000. Tecnicamente non si può pretendere molto dalla "piccolina" però mi fa piacere condividere, ed avere commenti/critiche, su questi scatti. Grazie in anticipo
Saluti |
|
|
 |
Primi scatti di egimemo commento di egimemo |
|
Per R.O.S. e pigi47:
Grazie di cuore per i commenti ed i consigli. Sono proprio agli inizi e il vostro aiuto serve "come il pane" Un abbraccio.
Saluti,
Egidio |
|
|
 |
Primi scatti di egimemo commento di pigi47 |
|
Parto con l'analizzare i dati di scatto.
Un diaframma così aperto lo si usa per cose mirate, tipo maf selettiva su una piccola parte del soggetto sfocando il resto. Visto un tempo così veloce tranquillamente senza toccare la sensibilità potevi chiudere maggiormente per guadagnare pdc.
Mi sarei messo il più parallelo possibile curando con più precisione la messa a fuoco.
In questo caso meglio un taglio verticale.
Per lo sfondo. non tutti preferiscono il cielo, personalmente non mi dispiace, tutto stà a come lo si presenta. |
|
|
br>