x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di giuliet8
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
controluce
controluce di giuliet8 commento di giuliet8

laghetto sull'altopiano di Hardangervidda, Norvegia
...
... di giuliet8 commento di pippo09

Uaio !!!! Ok!
...
... di giuliet8 commento di giuliet8

grazie del commento bikeyz! forse hai ragione, quel tronco così grosso da un po' fastidio..
tra l'altro ho sempre problemi di compressione delle foto...quando le carico vengono molto peggio di come sono veramente.
...
... di giuliet8 commento di bikeyz

Mi piace... ma l'albero che spunta così "prepotentemente" dal centro mi spiazza un po'...
...
... di giuliet8 commento di giuliet8

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
quiete dopo la tempesta sul lago di Garda
quiete dopo la tempesta sul lago di Garda di giuliet8 commento di SMS

giuliet8 ha scritto:

devo ancora imparare a caricare le foto senza farle perdere di nitidezza....grr!


Dimmi come fai e ti dirò chi sei... Very Happy

Scherzi a parte, usi photoshop o che altro?

Altrimenti vai nella sezione tutorial del forum mi pare ci sia qualcosa che tratta l'argomento.
quiete dopo la tempesta sul lago di Garda
quiete dopo la tempesta sul lago di Garda di giuliet8 commento di Riccardo84

Già... in effetti il problema della nitidezza era proprio l'appunto che stavo per farti, ma forse non è proprio un problema di nitidezza... è che la foto sembra rovinata da una compressione mal fatta... A parte questo diciamo che a mio personalissimo parere si tratta di uno scatto eccessivamente scolastico senza un reale punto di interesse... Insomma credo che con un tramonto così si possa far meglio. Ti pregherei di non prendere questo mio commento come un'offesa, ma più come un consiglio...
quiete dopo la tempesta sul lago di Garda
quiete dopo la tempesta sul lago di Garda di giuliet8 commento di giuliet8

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

devo ancora imparare a caricare le foto senza farle perdere di nitidezza....grr!
fly away
fly away di giuliet8 commento di Webmin

Sisto Perina ha scritto:
Molto solare....
la mancanza di un filo d'aria in basso è compensata da una bella apertura sul cielo e soprattutto dal sorriso e dalla posa volante della modella...
duinamica e riuscita a mio parere

ciaoo


... condivio: ma probabilmente rimodulando la composizione in post produzione si potrebbe trovare un migliore equilibrio e valorizzare maggiormente la modella.

Ciao Smile
fly away
fly away di giuliet8 commento di Sisto Perina

Molto solare....
la mancanza di un filo d'aria in basso è compensata da una bella apertura sul cielo e soprattutto dal sorriso e dalla posa volante della modella...
duinamica e riuscita a mio parere

ciaoo
fly away
fly away di giuliet8 commento di giuliet8

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di giuliet8 commento di Mr.T

Cerca sempre di stare parallela al soggetto per massimizzare il fuoco sul soggetto, ma utilizzando uno prosumer come quella che hai in firma anche un diaframma medio va bene in quasi tutte le situazioni! Un buon consiglio invece è quello di curare la composizione, evitando di includere elementi di disturbo e posizionando il soggetto magari sfruttando la regola dei terzi! Wink
...
... di giuliet8 commento di hawkeye69

E' sempre bene postare i dati di scatto ed un' immagine ad alta risoluzione per meglio analizzare l'immagine.
La composizione andrebbe migliorata, lo stelo della pianta disturba, avrei stretto di piu' il soggetto e scelto un'altra angolazione di ripresa.
Ciao
...
... di giuliet8 commento di valter

A parte una generale mancanza di nitidezza, la foglia in alto non mi convince.
Avrei stretto più sul soggeto ottenendo anche una maggior esfuocatura dell sfondo,
oppure se questo è il masimo ingrandiomento che potevi ottenere,
forse era meglio spostare l'inquadratura verso il basso centrando meglio il soggetto e senza tagliare gli spini del bocciolo a dx e in basso.
...
... di giuliet8 commento di giuliet8

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
farfalla
farfalla di giuliet8 commento di giuliet8

pigi47 davvero molte grazie! Ok! Ok! cercherò di mettere in pratica i tuoi consigli
ciao Ops
farfalla
farfalla di giuliet8 commento di pigi47

Partiamo dallo sfondo.
Cosiderando che una compatta per sua costruzione avrà sempre una pdc un po' elevata, risulterà meglio da una parte e peggio dall'altra. Ossia ti aiuterà nella messa fuoco, ma lo sfondo sarà molto più presente rispetto ad una reflex. Cerca sempre di avvicinarti il più possibile al soggetto.
La composizione.
Questo taglio un po' panoramico era meglio ridurlo tagliando la parte a sx.
Personalmente la messa a fuoco la eseguo sempre in manuale, almeno ho la certezza, o meglio ho quasi la certezza di mettere a fuoco ciò che voglio. Very Happy
Non sempre devi usare il diaframma chiuso, dipende da ciò che desideri fotografare, ad esempio la testa di una libellula. In questo caso userai un diaframma tale che ti dia una ridotta pdc che consenta di mettere a fuoco solo quel particolare sfuocando il resto.
Portare avanti ed indietro la fotocamera è corretto, meglio però farlo su una slitta micrometrica.
Comunque per come la penso anche se a volte sono costretto a non usarlo, l'attrezzo a mio avviso indispensabile per fare buone macro è il cavalletto.
farfalla
farfalla di giuliet8 commento di giuliet8

Credo si tratti di Aricia Agestis.
Sono da poco appassionata di fotografia e mi piacerebbe molto imparare la macrofotografia, ma ho un problema...per esempio, prendiamo questa fotografia: tra tutte le foto che ho fatto a questa farfalla questa è la più vicina che sono riuscita a fare, gli altri tentativi tutti estremamente fuori fuoco (e ho provato non muovendo solo lo zoom ma anche la macchina avanti o indietro). Sicuramente sono io il problema, nel senso che mi mancano le basi, ma mi chiedevo...per la messa a fuoco ci sono regole che in questo stile è bene adottare sempre?tipo diaframma chiuso al massimo?giusto?e poi? scusate la mia ignoranza...spero che qualcuno abbia voglia di chiarirmi un pelo le idee!ciao
farfalla
farfalla di giuliet8 commento di giuliet8

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Cucullia verbasci
Cucullia verbasci di giuliet8 commento di giuliet8

grazie mille della visita
hawkeye69
pigi47
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi