x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di darkstar
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Commenti
Curiosone!!
Curiosone!! di darkstar commento di darkstar

ciao ti ringrazio per il commento! Ok!
purtroppo per il riflesso non si poteva allargare l'inquadratura in quanto c'era subito di fianco il bordino della finestra (non bellissimo) con la maniglia.
Curiosone!!
Curiosone!! di darkstar commento di doc.74

per me sarebbe stata perfetta se la composizione avesse inquadrato anche di più il bellissimo riflesso nel vetro! (sembra che lo sguardo sia in camera!)
Conversione e luce molto belle!
Curiosone!!
Curiosone!! di darkstar commento di darkstar

Canon EOS 500D, Canon EF-S 55-250IS @65mm, 1/80s, f/4.0, ISO 640
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

Dopo un balzo sul tavolo si è incantato a guardar fuori mentre pioveva .. mi è piaciuta l'espressione curiosa in relazione al contesto, così ho scelto di non stringere troppo l'inquadratura ed anche di non portar eccessivamente fuori fuoco gli elementi di sfondo. Smile
Leggiuno - Lago maggiore
Leggiuno - Lago maggiore di darkstar commento di darkstar

vi ringrazio entrambi!
roby non son molto daccordo in quanto il taglio che suggerisci sposterebbere l'orizzonte non più sul terzo inferiore ma sul centro immagine ...
Leggiuno - Lago maggiore
Leggiuno - Lago maggiore di darkstar commento di roby 2

Una radrizzatina e un taglio al cielo, e ne esce una buona immagine. CIAO.
Leggiuno - Lago maggiore
Leggiuno - Lago maggiore di darkstar commento di Amsirak

Non faccio un commento tecnico perché non sono in grado, ma che dire, lovable! I colori son fantastici Smile (forse l'orizzonte è leggermente storto?)
Leggiuno - Lago maggiore
Leggiuno - Lago maggiore di darkstar commento di darkstar

Canon EOS 500D, Canon EF-S 18-55IS @18mm, doppia, f/16, ISO 100
Clicca qui per la versione ad alta risoluzione!

La giornata di ieri non prometteva uno scenario da scatto al tramonto, il cielo fin dalla mattina è stato abbastanza coperto e molto poco limpido; tuttavia ho voluto provar lo stesso ad avventurarmi per la bellissima balconata sul lago maggiore offerta da Leggiuno (VA).

Il rammarico è stato nel vedere tutti i monti dietro Stresa praticamente come delle sagome indefinite a causa delle condizioni climatiche che non ne permettevano la visione dei dettagli, così ho scelto per una doppia esposizione che privilegiasse i colori del tramonto nel cielo/nuvole.

Consigli e commenti molto ben accetti!
Gnaaaaaaaaawl!
Gnaaaaaaaaawl! di darkstar commento di darkstar

Vi ringrazio ragazzi! Ok!
Gnaaaaaaaaawl!
Gnaaaaaaaaawl! di darkstar commento di Luca73photo

bel dettaglio e bel momento Ok! Ok! Ok!
Gnaaaaaaaaawl!
Gnaaaaaaaaawl! di darkstar commento di DamianoPignatti

ottimo tempismo!
io alla mia mettevo un dito in bocca di traverso per romperle le scatole!

mi manca tanto.
a parte le bruciature è buona come immagine generale Smile
Gnaaaaaaaaawl!
Gnaaaaaaaaawl! di darkstar commento di darkstar

Ciao ti ringrazio sia per il commento che per il consiglio! Smile

Purtroppo la mia simpatica miciona si è messa proprio in un mezzo controluce molto vicina alla finestra (da cui .. ahimè entrava la luce diretta del sole di oggi), il che rende quella parte del pelo non recuperabile nel dettaglio (ma attenzione, non risulta bruciata!).

Per capirci meglio ecco la screenshot del RAW processato in ACR:
Gnaaaaaaaaawl!
Gnaaaaaaaaawl! di darkstar commento di gerarcone

Bellissimo!!! La luce è davvero spettacolare!!! Ok!
E ovviamente complimenti per il momento colto! Smile
Di foto di gatti ce ne sono davvero tante, mi sento di dirti che questa è una delle pochissime da conservare e incorniciare Cool

Permettimi solo un consiglio dato dalla mia limitata esperienza: una bella passata di pennelli di Camera Raw (se lo utilizzi) nella zona bruciata. Dovresti recuperare un po' di dettaglio sul pelo e migliorare di molto la foto.

Ciao
Gnaaaaaaaaawl!
Gnaaaaaaaaawl! di darkstar commento di darkstar

Canon EOS 500D, Canon EF-S 55-250IS @70mm, 1/500s, f/4.0, ISO 1600

Uno scatto alla mia miciona mentre ... se la sbadiglia bellamente eheh! Very Happy
Yamaha M1
Yamaha M1 di darkstar commento di Kirmo75

Sinceramente l'unica cosa che mi disturba è l'eccessivo uso della maschera di contrasto, per il resto è tutto ok. (IMHO)
Yamaha M1
Yamaha M1 di darkstar commento di darkstar

gianjackal ha scritto:
Leggendo il tuo commento mi viene da chiedere: ma non è che ti sei messo a calcolare la profondità di campo PRIMA di fare lo scatto?!? Mah
Vero che è fondamentale preparare con attenzione lo scatto, ma cercherei di non crearmi problemi inutili!
Il "tutto a fuoco" puoi verificarlo con qualche scatto di prova senza diventare matto con centimetri e metri! Ops


Ciao, in primis ti ringrazio per il commento! Ok!

Rispondo alla tua domanda facendoti semplicemente notare che su un modellino in scala 1:16 è facilissimo toppare la MAF o cmq non avere una Pdc gestita correttamente ... con il risultato che non tutta la diagonale del corpo del soggetto risulta poi a fuoco. E' verissimo quanto affermi, al limite non essendo più legati al costo della pellicola ci si può tranquillamente concedere di sbagliare e continuare per tentativi ... ma francamente è un tipo di scelta che non mi appartiene. Preferisco sempre e cmq avere il pieno controllo su quello che sto facendo e sul perchè adotto determinate soluzioni (scelta apertura, iso, tempo otturazione, gestione pdc ecc...).

Tu parli del "non crearsi problemi inutili", io vedo invece una semplice presa di coscienza di quanto si sta facendo ... punti di vista probabilmente. Smile

gianjackal ha scritto:

Al di lù di questo la motina è ben resa e mi piaciono le tonalità poco sature.
Io avrei preferito un taglio più largo (il cavalletto è troppo vicino al bordo) ed una leggera sottoesposizione. Smile


probabilmente andava controllata meglio la fusione delle tre esposizioni, soprattutto per le alte luci sul cupolino ... oppure semplicemente spostarsi a qualche metro in più dalla finestra di modo da avere una luce più diffusa. Ok!
Yamaha M1
Yamaha M1 di darkstar commento di gianjackal

Leggendo il tuo commento mi viene da chiedere: ma non è che ti sei messo a calcolare la profondità di campo PRIMA di fare lo scatto?!? Mah
Vero che è fondamentale preparare con attenzione lo scatto, ma cercherei di non crearmi problemi inutili!
Il "tutto a fuoco" puoi verificarlo con qualche scatto di prova senza diventare matto con centimetri e metri! Ops

Al di lù di questo la motina è ben resa e mi piaciono le tonalità poco sature.
Io avrei preferito un taglio più largo (il cavalletto è troppo vicino al bordo) ed una leggera sottoesposizione. Smile
Lago di Varese
Lago di Varese di darkstar commento di darkstar

Ueda ha scritto:
La maschera di contrasto mi sembra un pelo esagerato, rende (almeno a me) una sensazione di artificiosità
perché hai lasciato quel cavaletto verde sul masso? Wink


ciao, guarda la versione HiRes ... il formato piccolo risente della MDC applicata da Flickr. Ok!

il cavalletto verde l'ho purtroppo notato solo in post, e purtroppo vista la posizione cercare di clonarlo avrebbe dato solo degli artefatti.
Lago di Varese
Lago di Varese di darkstar commento di Ueda

La maschera di contrasto mi sembra un pelo esagerato, rende (almeno a me) una sensazione di artificiosità
perché hai lasciato quel cavaletto verde sul masso? Wink
Yamaha M1
Yamaha M1 di darkstar commento di darkstar

Canon EOS 500D, Canon EF-S 55-250IS @80mm, [-1; 0; +1], f/16, ISO 100.

Oggi è stata una vera sfida con la profondità di campo ... ho scelto un soggetto abbastanza piccolo dove il riuscire a metterlo correttamente tutto a fuoco rappresentasse un problema.
Avendo scelto di usare il medio tele, focale 80mm - f/16, i calcoli dell'ottica ci dicono che essendo ad una distanza di circa 140cm dal soggetto abbiamo a disposizione circa 17cm di Pdc ... molto poco, ci stavo appena appena dentro!
Così ho fatto qualche prova con il punto di MAF cercando quello che risultasse il più possibile centrato sul piano di fuoco .. in modo da avere tutto a fuoco .. è stata dura ma alla fine i've got it eheh!

Altro piccolo problema inerente il set: l'illuminazione proveniva dalla finestra posta a destra del soggetto .. il che mi lasciava in ombra tutta la parte sinistra! Così, ho usato un pannello riflettente argentato per ben illuminare la parte in ombra: un bel pezzo di carta stagnola ehehe!

Commenti e critiche ben accetti!
Lago di Varese
Lago di Varese di darkstar commento di darkstar

caspita se è piccolo il mondo!! piacere di rivederti su queste pagine!
Ok!

ps: complimenti per le tue foto, son veramente eccezionali!! Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi