Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Scorie di un inevitabile destino di solearis commento di Webmin |
|
La ripresa di un dettaglio, per di più dall'alto, non credo che avulso dal titolo possa funzionare al di là della rappresentazione di un oggetto: pertanto non potendo contestualizzare diversamente, ampliando il campo di ripresa, si sarebbe potuto curare meglio la resa grafica dell'insieme.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
LaBellezzael'Inferno di solearis commento di Mario Zacchi |
|
Ci sono molti elementi in questa foto e, soprattutto, molto disordine dovuto sia al punto di ripresa scelto che all' appiattimento dei piani gli uni sugli altri.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Inclinazione&Ragione..... di solearis commento di solearis |
|
Grazie a tutti e due per l'apprezzamento ma soprattutto per la critica:
sono ancora alle prime armi e mi piace sperimentare, ma molto spesso ignoro che esistono delle "regole" ben precise che comunque delimitano la sperimentazione. Anche se il risultato mi sembrava piacevole, visto adesso sotto la lettura ricevuta da Damp, non ne sono più tanto sicura!
Grazie mille, anche per il benvenuto.
Alla prossima |
|
|
 |
ControVento di solearis commento di solearis |
|
@ Bruno
grazie per l'apprezzamento!
@ Tiziano
grazie per l'apprezzamento e i preziosi consigli! |
|
|
 |
Inclinazione&Ragione..... di solearis commento di brunomar |
|
damp73 ha scritto: | Benvenuta/o
mi piace il luogo ripreso , la resa del bn, ed il titolo,
ma sappi che le inquadrature inclinate devono avere un'immagine che le giustifichino.Questo non mi pare il caso.forse, e dico forse, non essendo stato lì posso solo supporre, tenedo in bolla l'orizzonte, il pezzo di legno a dx, comunque rimaneva inclinato abbastanza per motivare l'allegoria del titolo.
alla prossima  |
Sono daccordo con damp
Ciao, Bruno  |
|
|
 |
Inclinazione&Ragione..... di solearis commento di DamianoPignatti |
|
Benvenuta/o
mi piace il luogo ripreso , la resa del bn, ed il titolo,
ma sappi che le inquadrature inclinate devono avere un'immagine che le giustifichino.Questo non mi pare il caso.forse, e dico forse, non essendo stato lì posso solo supporre, tenedo in bolla l'orizzonte, il pezzo di legno a dx, comunque rimaneva inclinato abbastanza per motivare l'allegoria del titolo.
alla prossima  |
|
|
 |
|
|
 |
ControVento di solearis commento di onaizit8 |
|
L'impatti visivo è buono.
Denota un certo femminile gusto nella composizione dell'immagine. Sensibilità.
Migliorabili secondo il fatto di includere nella inquadratura le punte delle foglie al vento e il fatto di riuscire a contenere una certa porosità di fondo dell'immagine. Anche se così può avere un suo effetto. |
|
|
 |
Come in cornice di solearis commento di solearis |
|
Grazie Sisto
per l'apprezzamento molto gradito:
in effetti anch'io vengo spesso rapita dalla magia dei riflessi....!
Ciao ciao
 |
|
|
 |
ControVento di solearis commento di brunomar |
|
Sai che non me la sento di criticare, anzi ti dirò che mi piace questo scatto!!
Particolare la luce ed il contrasto che si crea con lo sfondo
Ciao, bruno  |
|
|
 |
|
|
 |
Come in cornice di solearis commento di Sisto Perina |
|
le foto a superfici riflettenti possono essere considerati oramai un classico a cui nessuno si sottrae ...
qui mi piace sottolineare la simmetria generale del riflesso ed il gusto della composizione...dal taglio sulla cornice naturale alla scelta di un timido ma importante bordino nero che si allinea a quello reale attorno ai vetri...
bene
ciaoo |
|
|
br>