x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Wildrocker
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 157, 158, 159  Successivo
Commenti
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Mausan

ottimo scatto in tutto, null'altro da aggiungere se non tanti Un applauso Un applauso Un applauso

ciao Mauro
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie a tutti Smile
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di ssmacrophoto

Complimenti, veramente splendida!
Ciao Alex
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di oile

Gradevolissima immagine, gestita con la massima precisione, Ciao Elio
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Marco Deriu

Ciao Alex, non avevo dubbi che avresti postato un altro scatto eccellente ma oltre il soggetto questo scatto ha una chicca in più, il posatoio che in HR esalta tutta la sua bellezza e delicatezza, sfondo super.
ciao
Marco
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Liliana R.

Tutto ben gestito dalla luce al dettaglio e alle proporzioni tra la splendida aporia ed il posatoio. Bravo come sempre. Ciao
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Grazie Stefano Wink
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di pocck

Ciao Alex, se osservo le ali...rimango incantato...un risulato perfetto...ed anche il posatoio è di grande impatto sia cromatico che di dettaglio, un abbinamento che rende questo scatto molto bello.....benfatto e piacevole...bravo.
Stefano
Aporia crataegi
Aporia crataegi di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 11
Tempo di posa: 1/20 sec.
Esposizione: -0.3EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Libelloides coccajus
Libelloides coccajus di Wildrocker commento di Wildrocker

marinaio ha scritto:
sei rientrato alla grande, bravo come al solito, però a saperlo... sarei venuto anch'io.
ciao
Marco


Ehi marco. grazie...
Quella è stata la prima uscita, purtroppo l'unica di quest'anno, per trovare solo pochissimi soggetti... Triste
Quest'anno, almeno qui al nord, la vedo dura Mi arrabbio?
Libelloides coccajus
Libelloides coccajus di Wildrocker commento di Marco Deriu

sei rientrato alla grande, bravo come al solito, però a saperlo... sarei venuto anch'io.
ciao
Marco
Libelloides coccajus
Libelloides coccajus di Wildrocker commento di Wildrocker

Molte grazie Smile
Libelloides coccajus
Libelloides coccajus di Wildrocker commento di pocck

Continuate a farmi vedere questi Libelloides...ed oltretutto così ben ripresi! ed io nemmeno visti in giro a volare...ma dove vivono...? Complimenti...oltretutto entrambi molto nitidi...anzi...nitidissimi...bravo Alex.
Libelloides coccajus
Libelloides coccajus di Wildrocker commento di Wildrocker

Camera: Nikon D90
Obbiettivo: Tamron 180mm F/3.5
Lunghezza focale: 180mm
Diaframma: 16
Tempo di posa: 1/8 sec.
Esposizione: +0.7EV
ISO: 200
WB: Nuvoloso
Altro: Cavalletto, Piastra micrometrica, Scatto remoto, Esposizione posticipata, Plamp, Pannello riflettente

Versione 1500
Canephora sp.
Canephora sp. di Wildrocker commento di Marcello_Roma

Alex visto che sembri intendertene molto Smile dai un'occhiata al mio post "insetti in conchiglia" pag.6 e mi dici chi abita quelle conchigliette che io vedo alcune volte attaccate ai muri dei giardini ?!?! Surprised

Grazie Very Happy

Marcello
Canephora sp.
Canephora sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Wildrocker ha scritto:
Dunque...la distinzione va fatta per ordine tassonomico...

La pianta che tu dici, probabilmente, non si chiama Canephora. In realtà è una specie di pianta di caffè ma il nome corretto è Coffea (genere) canephora (specie).

nel caso di questa foto il bruco (che poi è solo la sua casa non la crisalide) si chiama Canephora (genere) sp. (sta per specie e si mette dopo al genere quando non si conosce la specie)

Non si può specificare il nome di un animale o di una pianta con il nome della specie soltanto, ma prima deve esserci anche il genere perchè il nome della specie è spesso associato ad ambienti o caratteristiche che possono avere anche altri generi di animali.

Un esempio pratico può essere:
la specie viridis è presente in un sacco di generi animali e vegetali ma non puoi dirmi ho fotografato una viridis se no io non capisco.
mi devi dire ho fotografato una cicadella viridis (un insetto emittero) o una lestes viridis (una damigella) o un alnus viridis (un albero).

Perdonate se mi sono dilungato Smile
Canephora sp.
Canephora sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Marcello_Roma ha scritto:
Surprised Alex quindi la canephora e' una pianta...mentre la canephora sp e' il "bozzolo" di un bruco ?!?! Surprised


Very Happy Marcello


Dunque...la distinzione va fatta per ordine tassonomico...

La pianta che probabilmente intendi tu non si chiama Canephora. In realtà è una specie di pianta di caffè ma il nome corretto è Coffea (genere) canephora (specie).

nel caso di questa foto il bruco (che poi è solo la sua casa non la crisalide) si chiama Canephora (genere) sp. (sta per specie e si mette dopo al genere quando non si conosce la specie)

Non si può specificare il nome di un animale o di una pianta con il nome della specie soltanto, ma prima deve esserci anche il genere perchè il nome della specie è spesso associato ad ambienti o caratteristiche che possono avere anche altri generi di animali.

Un esempio pratico può essere:
la specie viridis è presente in un sacco di generi animali e vegetali ma non puoi dirmi ho fotografato una viridis se no io non capisco.
mi devi dire ho fotografato una cicadella viridis (un insetto emittero) o una lestes viridis (una damigella) o un alnus viridis (un albero).

Perdonate se mi sono dilungato Smile
Canephora sp.
Canephora sp. di Wildrocker commento di Marcello_Roma

Surprised Alex quindi la canephora e' una pianta...mentre la canephora sp e' il "bozzolo" di un bruco ?!?! Surprised


Very Happy Marcello
Canephora sp.
Canephora sp. di Wildrocker commento di Wildrocker

Non è nè un fiore nè un insetto e neanche una pianta...
E' una casa... Very Happy Piu' comunemente chiamato "astuccio".
Se la costruiscono i bruchi di Psychidae
Smile
Per la luce hai perfettamente ragione...
Ma come ogni anno all'inizio si è un po' tutti arrugginiti Ok!
Canephora sp.
Canephora sp. di Wildrocker commento di Marcello_Roma

Alex tanto per rompere un po le p...e Very Happy

Non potevi controllare un po' di piu' la luce ed evitare un certo eccesso di riflessi che riducono in certe zona la leggibilita' ?!?! Mmmmm


Very Happy Marcello
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 157, 158, 159  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi