Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto |
|
genesis ha scritto: | La foto è bellissima e mi piace molto...
Ma mi chiedo: normalmente i riflessi sono più scuri della parte "vera" e in questo caso mi sembrano addirittura più chiari, come mai?
Ciao e grazie |
ottima osservazione!! credo che sia dovuto all'uso dei due filtri gnd: il passaggio dell'hard è in corrispondenza del passaggio trasparenza/riflesso in basso, proprio sotto il riflesso della nuvola; il soft invece parte da qualche cm al di sotto della linea di divisione dello specchio d'acqua in su e credo che sia proprio questo a generere l'effetto che vedi; effetto che si può correggere parzialmente in post produzione ma non sempre...
Tornando a quanto suggeritomi di inserire i dati del geotagging, dopo breve confronto, ho deciso di non iserirli, ma di dirvi che per arrivare qui con l'amico Edoardo abbiamo guidato un paio d'ore fino al Passo Rolle; da qui poi armati di tutto l'occorrente (oltre attrezzatura fotografica, anche tutta l'attrezzatura per il trekking in montagna) abbiamo scarpinato per poco più di 40' per compiere i 250m di dislivello risalendo il fondale di una pista da sci ancora ricoperto da neve (in buona pendenza e con fondo battuto); per tornare ramponi, mantella e tanta pazienza perchè ce la siamo fatta tutta sotto la grandine!!!
E |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Enrico Grotto |
|
Grazie ancora per i vostri interventi!!
Sisto Perina ha scritto: | complimenti per lo scatto e la fenomenale resa, il posto di scatto credo sia uguale a quello di Matteo Re e penso sia uno dei migliori punti di vista per questo massiccio montuoso....
Inviterei anche te a dare un'occhiata a questo topic....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=500157
magari qualche dato sotto lo scatto per sapere dove è stato eseguito senza per forza postare in quel topic....
Abbiate pazienza se rompo i maruuns a tutti i paesaggisti ma credo sia interessante seguire, mappe alla mano, dove si spostano i nostri temerari per fotografare questi splendidi paesaggi
ciaoo | Il luogo non è lo stesso come detto da Matteo, ma poco distante... ti ho mandato un mp per riflettere su quanto mi hai chiesto... aspetto tue news!
AlexKC ha scritto: | Enrico questa è meravigliosa davvero, non saprei proprio cosa cambiare (direi nulla) dato che ha una resa pazzesca. Complimenti
 | Grazie Ale, è sempre un onore ricevere le tue lodi!
E |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Matteo Re |
|
Sisto Perina ha scritto: | complimenti per lo scatto e la fenomenale resa, il posto di scatto credo sia uguale a quello di Matteo Re e penso sia uno dei migliori punti di vista per questo massiccio montuoso....ciaoo |
Non è lo stesso posto
Per questa location Enrico detiene i diritti assoluti di autore  |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Sisto Perina |
|
complimenti per lo scatto e la fenomenale resa, il posto di scatto credo sia uguale a quello di Matteo Re e penso sia uno dei migliori punti di vista per questo massiccio montuoso....
Inviterei anche te a dare un'occhiata a questo topic....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=500157
magari qualche dato sotto lo scatto per sapere dove è stato eseguito senza per forza postare in quel topic....
Abbiate pazienza se rompo i maruuns a tutti i paesaggisti ma credo sia interessante seguire, mappe alla mano, dove si spostano i nostri temerari per fotografare questi splendidi paesaggi
ciaoo |
|
|
 |
Dreaming Dolomites | Pale di San Martino | Italia di Enrico Grotto commento di Matteo Re |
|
Enrico Grotto ha scritto: | mmm boh!!! non li ho mai provati ad essere sincero! c'è molta differenza sulla canon? |
I 50 iso della 5D Mark danno un file leggermente più pulito nelle ombre ma si perde un pò di gamma dinamica perchè vengono ottenuti dalla macchina sovraesponendo prima di 1 stop (quindi i tempi si allungano) e sottoesponendo dopo. In assenza di filtri li uso solo quando devo aumentare i tempi di scatto, altrimenti non hanno molto senso |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>