Commenti |
---|
 |
tartaruga di gio14 commento di gio14 |
|
in effetti tende un po al blu, ma credo che non ci stia male, dà molto la sensazione di mare aperto...
comunque grazie a tutti della visita e dei commenti!
PS: qui è Roatan un'isola di fronte all'honduras  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
tartaruga di gio14 commento di gio14 |
|
un bel ricordo di quest'estate...
commenti e critiche sempre ben accetti....
scattata con compatta panasonic T2 |
|
|
 |
piccolo di gio14 commento di gio14 |
|
essecento ha scritto: | C'è un evidente problema di MAF.
Lei è tenerissima ma la foto non mi convince anche per il taglio o il momento colto. Sorry. |
... in effetti non so se sia un lui o una lei...
ad ogni modo, sapresti indicarmi cosa non ti convince del taglio???
riguardo alla maf, in effetti non è precisa sull'occhio , è perfettamente a fuoco il nasino e va a sfumare leggermente sull'occhio (è abbastanza ridotta profondità di campo), solo che viste le piccole dimensioni dell'immagine non è ben chiaro dove vada a finire la maf... |
|
|
 |
piccolo di gio14 commento di essecento |
|
C'è un evidente problema di MAF.
Lei è tenerissima ma la foto non mi convince anche per il taglio o il momento colto. Sorry. |
|
|
 |
piccolo di gio14 commento di pellis.matteo |
|
Bella: per il soggetto, per la presenza di un contesto sfocato ma leggibile, per lo sguardo colto, per il taglio.
Peccato per la maf non impeccabile sul bel visino.
ciao |
|
|
 |
piccolo di gio14 commento di gio14 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati scatto:
canon 500d + tamron 17-50 2.8
@45mm f2.8 1/200" iso400 |
|
|
 |
hondurenia di gio14 commento di Habrahx |
|
Forse si può usare una illuminazione supplementare in fase di ripresa, piuttosto che ricorrere ad un fotoritocco che, se non ben eseguito (come sa fare Silvsrom ) rischia di peggiorare la situazione iniziale.
quindi un flash impiegato a bassa potenza può risultare utilissimo per questo genere di ritratto.
A me piace anche così, ma giustamente si deve, e puoi, sicuramente migliorare.
Ciao, Giovanni |
|
|
 |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di S R |
|
gio14 ha scritto: | concordo pienamente per il taglio, non sono altrettanto sicuro riguardo la correzione di luci/ombre, non perde profondità l'immagine?? |
Se si esagera si Giò (ed effettivamente ho un po' calcato la mano) ma avendo a disposizione solo la foto postata più di tanto non posso ottenere considerando anche che la foto ha problemi di nitidezza.
Ciao |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di gio14 |
|
concordo pienamente per il taglio, non sono altrettanto sicuro riguardo la correzione di luci/ombre, non perde profondità l'immagine?? |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di S R |
|
gio14 ha scritto: | ... purtroppo il soggetto (o meglio tutti i soggetti fotografati, vedi la mia galleria) era in ombra ed aveva come sfondo la capanna completamente al sole (alle 13 circa, quindi molto forte), qualcosa nelle ombre l'ho recuperato, di più non ho fatto perchè mi sembrava assumere toni troppo innaturali... |
Con un'oculata correzione del contrasto, luci/ombre, una messa a punto al bilanciamento del bianco e, cosa importante, un'aggiustatina all'inquadratura (cosa che però andrebbe fatta sempre in ripresa) la foto assumerà sicuramente un aspetto più interessante.
Un taglio più stretto, come si può vedere, fa diventare "meno importante" lo sfondo altrimenti troppo invasivo e visibile (con la sua presenza fa perdere importanza al soggetto).
Ciao |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di Pio Baistrocchi |
|
Citazione: | ...curiosamente trovo che le immagini inserite nella gallery perdano incisività, sembrano slavate rispetto agli originali! |
Forse l'hai salvata in AdobeRGB invece che in sRGB? |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di gio14 |
|
... purtroppo il soggetto (o meglio tutti i soggetti fotografati, vedi la mia galleria) era in ombra ed aveva come sfondo la capanna completamente al sole (alle 13 circa, quindi molto forte), qualcosa nelle ombre l'ho recuperato, di più non ho fatto perchè mi sembrava assumere toni troppo innaturali... |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di essecento |
|
E' un problema noto purtroppo. La compressione pregiudica la qualità dello scatto originale.
Qui però secondo me c'è un problema di inquadratura. O meglio hai colto un soggetto fotograficamente molto interessante nel momento in cui il viso era in ombra (piuttosto netta).
Avrei provato a "recuperare" in post un pò di luminosità sul viso davvero poco leggibile. |
|
|
 |
suonatore di conchiglia di gio14 commento di gio14 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
dati scatto:
canon 500d+ canon 70-300mm IS
f6.3 1/160 distanza focale 130mm
...curiosamente trovo che le immagini inserite nella gallery perdano incisività, sembrano slavate rispetto agli originali! |
|
|
 |
hondurenia di gio14 commento di S R |
|
gio14 ha scritto: | ...devo fare un pò di esercizio sulla inquadratura e messa a fuoco...  |
Questa, insieme alla lettura, è davvero una buona palestra... provare, confrontare, ascoltare e riprovare!
Come ho già detto tante altre volte... ascolta tutti e attentamente ma poi, alla fine, fai di testa tua
Ciao, in bocca al lupo |
|
|
 |
hondurenia di gio14 commento di gio14 |
|
Silvsrom ti ringrazio per i preziosi consigli!
devo fare un pò di esercizio sulla inquadratura e messa a fuoco...  |
|
|
br>