Commenti |
---|
 |
sei mio ancora... di Wodkalemon commento di starfooker |
|
dettagli da segare:
a-
il gancio in basso a sx!!! con relativo fisher!!!
segare.. via!
b- sulla coscia spunta u npuntino nero da dietro.. segare, via via
a mio avviso, che non ne capisco nulla.... ci sarebbero da rivedere alcuni particolari di scatto (profondità di campo leggermente da rivedere) e d colore, avrei scurito un po', contrastato un altro pelo e giù di lì
bene bravo, forza |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di starfooker |
|
andiamo di hard nè?
allora.. il braccio si poteva anche mettere tutto, magari facendolo tenere leggermente più stretto, e con una focale ancora più corta. questa è un 18, così con un effetto grandangolo se si può ancor più spinto, che avrebbe centrato ancora di più il viso.
brutto il dettaglio in basso a sx, si poteva togliere almeno in post. capita con copertura mirino 95%. però in post si poteva agire.
via l'anello!!!!
brutto anche dettaglio a metà parete a dx. si poteva coprire al volo almeno con un clone di 'sciop.
il riflesso nella lente che è? un bank? oltre a dettaglio soffitto.
maledizione.. che l'occhio che si vede.. era interessante...
continua continua e non arrenderti.
e te lo dice uno che non ne capisce nulla ed è alle prime armi.
ah ovviamente i miei sono i consigli di un pirla grafomane. se vuoi ascolta, altrimenti fai finta di nulla e scusami. |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di #Paolo Guidetti# |
|
Anchio non amo gli arti tagliati,ma cmq questo scatto funziona,eccome se funziona .
secondo me è decisamente peggio il riflesso sulla lente che non il taglio del braccio in quanto mi disturba di più. |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di Alex70 |
|
Daniele Gabella ha scritto: | Scusami se ho ripreso la discussione  |
Ci mancherebbe, altrimenti che stiamo qui a fare?!
I punti di vista differenti, possono far riflettere anche me.
Continuo tuttavia a pensarla come prima, con ciò non
voglio assultamente avere ragione, è solo il mio personale
punto di vista.
In alcune immagini che raccontano qualcosa, ci devono
essere tutti gli elementi di quel qualcosa. Insomma, come
fare un primo piano ad un cocher e tagliargli via le orecchie.
Ripeto che è solo il mio umilissimo modo di vedere le cose.  |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
Daniele Gabella ha scritto: | Sarei stato della tua opinione se era un saluto militare vero ecco perchè ho detto in questo caso ci sta bene. Includendolo come dici tu si sarebbe stati più larghi come inquadratura ma ciò sarebbe andato a scapito delle dimensione del soggetto (rimpicciolite). Diciamo che sono scelte
Scusami se ho ripreso la discussione  |
concordo sul fatto che l'inquadratura più ampia sarebbe andato a scapito delle dimensione del soggetto rimpicciolite... è stata una scelta avvicinarmi molto al soggetto con il grandangolo |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
anche io di solito sono critico sulle parti del corpo tagliate... le ritengo quasi sempre errori....
in questo caso però osserverei che braccio e avambraccio creano continuità estendendo la visione di un'immagine più ampia.
è una scelta stilistica....
che ne pensate?
per il riflesso vi do ragione.... non ho avuto sufficiente controllo dell'inquadratura  |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di Daniele Gabella |
|
Alex70 ha scritto: | A me impressiona soltanto quando sembra che qualcosa spunti dal
nulla, come la mano in questione che fral'altro sta svolgendo un
gesto che nell'insieme racconta qualcosa (il saluto "militare" appunto).
Per il decentramento basta stare più larghi!  |
Sarei stato della tua opinione se era un saluto militare vero ecco perchè ho detto in questo caso ci sta bene. Includendolo come dici tu si sarebbe stati più larghi come inquadratura ma ciò sarebbe andato a scapito delle dimensione del soggetto (rimpicciolite). Diciamo che sono scelte
Scusami se ho ripreso la discussione  |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di joy1974 |
|
Concordo con gli altri per il riflesso sulla lente.
Sono indeciso sul taglio del braccio.
Il berretto era da includere tutto, a mio avviso.
 |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di Alex70 |
|
Daniele Gabella ha scritto: | Molti si impressionano nel vedere una parte del corpo tagliata, in questo caso ci sta benissimo a mio avviso perchè l'inclusione del braccio magari avrebbe decentrato il viso.
|
A me impressiona soltanto quando sembra che qualcosa spunti dal
nulla, come la mano in questione che fral'altro sta svolgendo un
gesto che nell'insieme racconta qualcosa (il saluto "militare" appunto).
Per il decentramento basta stare più larghi!  |
|
|
 |
agente segreto di Wodkalemon commento di Daniele Gabella |
|
Molti si impressionano nel vedere una parte del corpo tagliata, in questo caso ci sta benissimo a mio avviso perchè l'inclusione del braccio magari avrebbe decentrato il viso.
Concordo con il disturbo dovuto al riflesso sulla lente. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
sei mio ancora... di Wodkalemon commento di Wodkalemon |
|
sickboy ha scritto: | apperò
immagine simpati e curiosa,scusa ma dove l'hai fatta? |
intanto grazie
ho allestito un piccolo set fotografico, |
|
|
 |
|
|
 |
sei mio ancora... di Wodkalemon commento di maxsupermaxeroe |
|
peccato per l'occhio semi-coperto...
forse sarebbe stato meglio mettere a fuoco la mano (che richiama chi guarda) con un leggerissimo sfocato sul resto...
cmq... bella!!! |
|
|
 |
|
|
 |
sei mio.... di Wodkalemon commento di sdomenico |
|
Due centimetri sotto le scarpe non ci stavano male però mi fa piacere che ste disattenzioni non ce l'ho solo io...
Bello ed accattivante lo scatto anche se il colore mi sembra un pò piatto, io 'nà frustatina me la farei dare...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>