Commenti |
---|
 |
Farfalla 4 di Rillo commento di Mr.T |
|
Non è che per fotografare una farfalla devi avere la rugiada che te la mummifica....devi avere pazienza....se per fotografare avessi aspettato la rugiada da me in sicilia , adesso non avrei fatto nemmeno una foto . La prossima volta cerca di avere pazienza...attendi che il soggetto sia in una posizione favorevole e cura la messa a fuoco!  |
|
|
 |
Farfalla 4 di Rillo commento di Rillo |
|
Grazie per i commenti. Per quanto riguardo lo sfondo a parziale giustificazione posso dire che è uno scatto preso "in diretta", cioè non stavo lì per la farfalla ma l'ho vista e l'ho fotografata e non era tenuta ferma dal peso della rugiada che di solito le cristallizza e quindi è tutto più facile.
www.flickr.com/photos/gianlucacoccia |
|
|
 |
Farfalla 4 di Rillo commento di massimo albertoni |
|
Ciao Rillo, come ti è stato già fatto notare da iome, i veri problemi sono lo sfondo un pò troppo presente, la messa a fuoco e anche la luce un pò dura... per quanto riguarda l'identificazione, si tratta di un bellissimo Iphiclides podalirius...  |
|
|
 |
Farfalla 4 di Rillo commento di iome |
|
molto bella la farfalla, anche se a pare mio c'è troppo caos sullo sfondo,e il fuoco cade piu sulla coda che sulla testa,scatto cmq interessante  |
|
|
 |
Farfalla 4 di Rillo commento di Rillo |
|
Anche per questa farfalla "catturata" a mano libera e mentre era in movimento mi piacerebbe sapere il nome scientifico e, ovviamente, cosa ne pensate. |
|
|
 |
Farfalla di Rillo commento di rubacolor |
|
La macro a manolibera è sempre rischiosa perchè è una disciplina della fotografia molto precisa e difficile: si rischia sempre una MAF imperfetta, una PDC imponderabile,un mosso o micromosso sempre in agguato perchè le vibrazioni della mano sono amplificate al quadrato del R/R usato!! la tua inoltre devo dire che soffre anche di una esposizione non ottimale per la bruciatura di alcune zone!! Scusami la schiettezza ma anch'io ho imparato sbagliando!!
Ciao |
|
|
 |
Farfalla di Rillo commento di Rillo |
|
pigi47 ha scritto: | Il nome è Gonepteryx rhamni, più comunemente Cedronella.
La prima cosa è la nitidezza,dove l'ala in secondo piano e la testa risultano sfocate.
Dato il colore chiaro e la luce esistente era meglio una compensazione negativa per evitare alcune sovraesposizioni.
Alla fine meglio un taglio verticale per dare più dinamicità al soggetto. |
Grazie per il nome e per il suggerimento sulla compensazione. Con un soggetto così...volatile è difficile provare diverse esposizioni. Grazie ancora.
www.flickr.com/photos/gianlucacoccia |
|
|
 |
Farfalla di Rillo commento di pigi47 |
|
Il nome è Gonepteryx rhamni, più comunemente Cedronella.
La prima cosa è la nitidezza,dove l'ala in secondo piano e la testa risultano sfocate.
Dato il colore chiaro e la luce esistente era meglio una compensazione negativa per evitare alcune sovraesposizioni.
Alla fine meglio un taglio verticale per dare più dinamicità al soggetto. |
|
|
 |
Farfalla di Rillo commento di iome |
|
bella cattura manca però di nitidezza sulla testa e soffre di qualche bruciatura di troppo |
|
|
 |
Farfalla di Rillo commento di Rillo |
|
Questa foto è stata realizzata a mano libera e con farfalla in movimento. Con l'aggiunta di una lente close-up +4. Qualcuno di voi saprebbe indicarmi il nome scientifico di questa farfalla. Grazie in anticipo per i vostri commenti |
|
|
 |
|
|
 |
L'attesa del gondoliere di Rillo commento di Ueda |
|
E' una buona immagine
se il gondoliere era posizionato completamente a sinistra creava una perfetta diagonale, narrativamente il suo sguardo rivolto verso i turisti che transitano nelle calle riusciva più immediato, qui invece hai bisogno di suggerirlo con un titolo...
l'ambientazione è perfettamente street Rillo
buona  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
La grata del campanile di Rillo commento di Rillo |
|
Una prospettiva insolita per scattare una foto a uno dei monumenti più fotografati del mondo: il campanile di Giotto a Firenze |
|
|
 |
Rosagialla di Rillo commento di Rillo |
|
Small ha scritto: | Molto molto bella
Colore dello sfondo, getione della PDC e soprattutto luce
Forse l'unica cosa che avrei gradito di più sarebbe stata una certa simmetria nella foto creata con un taglio leggeremnte più stretto sul cuore della rosa collocandola leggermente più a sinistra. ovviamente un mio punto di vista.
Per il resto posso solo dirti bravissimo ottima foto
La mia interpretazione sarebbe stata così........ |
Grazie del commento e dei suggerimenti che sono sempre ben accetti quando servono a migliorare. Si il taglio che mi proponi può migliorare ancora la foto. Grazie ancora.  |
|
|
 |
Rosagialla di Rillo commento di Small |
|
Molto molto bella
Colore dello sfondo, getione della PDC e soprattutto luce
Forse l'unica cosa che avrei gradito di più sarebbe stata una certa simmetria nella foto creata con un taglio leggeremnte più stretto sul cuore della rosa collocandola leggermente più a sinistra. ovviamente un mio punto di vista.
Per il resto posso solo dirti bravissimo ottima foto
La mia interpretazione sarebbe stata così........ |
|
|
 |
Rosagialla di Rillo commento di Rillo |
|
Vi propongo una mia immagine close-up realizzata con una Nikon D300 regolata a priorità dei diaframmi (f 5.6 1/400 compensazione -0,3 EV) senza flash e senza cavalletto e con l'aggiunta di una lente close-up +4. |
|
|
br>