Commenti |
---|
 |
Picnic di liviux commento di Arpal |
|
AarnMunro ha scritto: |
...al limite taglierei via la parte sotto! |
La risoluzione sarebbe assolutamente questa....allora lo scatto assumerebbe una decontestualizzazione necessaria al paradosso.
Bella ugualmente.
Bravo!
 |
|
|
 |
Picnic di liviux commento di GiovanniQ |
|
Mah non saprei, purtroppo le scritte sottosopra e al contrario non aiutano.. cosi' risulta essere solo una foto girata di 180° per me, solo un pensiero, che nulla toglie all'idea dell'autore, che pero' non riesco a percepire... |
|
|
 |
Picnic di liviux commento di Bruno1986 |
|
Riuscita a mio parere nel suo valore sperimentale. Un'immagine straniante ma tutto sommato piacevole. Concordo però con chi mi precede sul fatto che senza inversione, forse, avrebbe guadagnato maggiore rigore.  |
|
|
 |
Picnic di liviux commento di gfalco |
|
Personalmente mi piace sperimentare, ma in questo caso il capovolgimento non aggiunge nulla alla lettura dell'immagine e non lascia alcun dubbio sul fatto che sia capovolta.
Vista "diritta" mi appare un ottimo scatto ben composto con buone geometrie e una cromia accattivante.
 |
|
|
 |
Picnic di liviux commento di GiovanniQ |
|
Tutto molto bello, a livello di colori e nitidezza ma mi sfugge il senso dell'aver ruotato la foto sottosopra... per me ha poco senso. |
|
|
 |
|
|
 |
Pom... di liviux commento di Arpal |
|
Molto interessante la lama di luce a tagliare questa montagna cosi a picco.
Sulla luminosita' ti hanno detto, ma con una piccola regolazione il tutto mi pare abbastanza recuperabile.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Pom... di liviux commento di liviux |
|
Vi ringrazio.
In effetti, sui miei monitor non mi ero nemmeno accorto che ci fossero dei dettagli nel bosco in basso! Mi andava bene come "quinta" completamente nera, per incorniciare la montagna, che era l'unica cosa che mi interessava.
Posso però capire la sensazione. |
|
|
 |
Pom... di liviux commento di Arnaldo A |
|
In effetti vedo anche io la montagna un pò scura, ma questo potrebbe essere un piacimento tuo.
Piacevole proposta.
Arnaldo. |
|
|
 |
Pom... di liviux commento di Dorian Gray |
|
Al mio monitor l'immagine è un po' scura.
In particolare il cielo (ma ci potrebbe stare) e la vegetazione in basso a destra sono quasi completamente privi di dettaglio.
Questa scelta, a mio parere, rende poco leggibile lo scatto.
Un caro saluto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il raggio verde di liviux commento di liviux |
|
Vi ringrazio: sono particolarmente felice che la apprezziate, perché avevo qualche dubbio che l'immagine "passasse" ad altri come a me. Quando ho visto quel canalone illuminato in quel modo mi ha subito affascinato, anche se non avrei saputo spiegare perché. Così sono ricaduto nel mio vizio delle didascalie.
Il luogo è il Monte Agner, nella Valle di San Lucano, che (scopro solo ora) è anche nota come "la Yosemite delle Dolomiti".
Allego una veduta panoramica. |
|
|
 |
|
|
 |
Il raggio verde di liviux commento di Arpal |
|
Ottima cattura di questo scorcio della natura.
Gli alberi sembrano cercare di raggiungere la luce che filtra dall'alto per quei pochi minuti che ci racconti.
Molto evocativa.
Bravo Livio!
 |
|
|
 |
Il raggio verde di liviux commento di liviux |
|
Solo una fessura inaccessibile in alto, fra due picchi maestosi.
Solo per pochi minuti al giorno il Sole si infila fra due pareti verticali.
Un'illuminazione effimera. |
|
|
br>