|  | Commenti |
---|
 |
st di chicks commento di chicks |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
| |  |
Triangolo di chicks commento di Max35 |
|
la foto e' interessante , curiosa e simpatica , la raffigurazione dell' uomo , il giudizio dell'uomo sull'uomo , e batate bene di ogni singolo uomo raffigurato o raffigurante .
Bella l'allegoria della geometria , bella pure la geometria , le linee cadenti non mi disturbano piu' di tanto , e potrebbero pure essere viste contestualmente , cio' che invece potrebbe enfatizzare meglio la rappresentazione di questo scatto sono le luci .
E' molto probabile che non fosse una di quelle giornate con una bella luce , il confine luce ombra che taglia la parete della statua e debole appunto . Una maggior enfasi di questo confine avrebbe donato allo scatto un carattere piu' deciso .
Massi |
| |  |
| |  |
Triangolo di chicks commento di Ueda |
|
Non immediata e poetica come la precedente che ti ho commentato, ma trovo tutto il contesto, sia i personaggi che il gesto catturato, come immersi in un'altra epoca, surreale e anche fortemente allegorica.
Bacchetterei quel graffitaro che ha lasciato quel disegno, poteva realizzare una street-art http://it.wikipedia.org/wiki/Street_Art utizzando la cornice naturale della parete invece si è limitato a una rappresentazione stile Grosz., buona anche quella, ma lasciata cosi sembrra più un tag, che non un'opera finita.
Il gesto di curiosità del soggetto che guarda e valuta le due opere mi piace, anche se può essere letta, quella del personaggio, come un gesto di riverenza nei confronti del luogo, ma in quel caso però, visto che quella parete ha all'interno della scena un forte ruolo come centro d'interesse, si avverte l'assenza di una spalla, che aiutava a rendere più equilibrata la composizione.
E' possibile che qualcuno ti faccia notare, le linee cadenti delle strutture, cosa facilmente risolvibile con due minuti di fotoritocco, personalmente non lo trovo fastidioso, all'interno di questa rappresentazione.
Non male  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di chicks commento di Ueda |
|
E un'immagine che trovo molto interessante e ben realizzata.
Semplifichi al massimo le forme, d'impulso mi vien da pensare che se spostavi l'inquadratura più a destra evitavi quel spartitraffico che s'intravede sulla sommità della collinetta, ma a rivederla rientra perfettamente nell'equilibrio della composizione, anzi forse è meglio che ci sia, e dopo ti dico il perché.
Predisponi uno schema dove pare che ogni idea e ogni momento abbia la sua giusta collocazione, dimensione e opportunità di essere letta nel modo migliore. Trovo ben posizionati l'ombra in primo piano, quella dell'albero nell'intermedio e quella dell'omino in fondo.
Giochi con la luce, bravo, perché la usi nel modo migliore, riesci a scandire lo spazio giocando sui contrasti tra i toni del chiaro/scuro e illuminare la scena con un'intensità quasi abbagliante.
La luce, in questo caso, può essere anche la chiave di lettura di quest'immagine, perché infonde un'atmosfera particolarmente suggestiva, triste e malinconica se permetti, non sò se era questo il leit-motiv di questo tuo lavoro, io la vedo come la rappresentazione dell'incomprensione fra due generazioni, una non-comunicazione.
Perchè il soggetto principale in primo piano , nella sua forma rigida, immobile, statica sembra essere dedicato a una solitaria meditazione, tutto il suo profilo è rivolto a sinistra al contrario del fotogramma, l'omino sullo sfondo in procinto di scomparire e nel visibile al centro della scena, un muro, una barriera, contornata da un lato da quello spartitraffico, dall'altra da un materasso, in una raffigurazione a 3D prenderebbe le fattezze di un burrone...insormontabile.
Ottimo frame, ben pensato, complimenti  |
| |  |
st di chicks commento di chicks |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
st di chicks commento di chicks |
|
andrea, stephanie, luxi... grazie
@stephanie: si', e' una 500, probabilmente restaurata, comunque tenuta benissimo, un gioiellino. Piccolo aneddoto: la signora era convinta fosse una 600 mah... |
| |  |
| |  |
st di chicks commento di StephanieSays |
|
Bella cattura, ottimo tempismo nel cogliere questa simpatica espressione tra il divertimento e lo stupore....Per me è proprio in quel volto che c'è il fattore street di questo scatto! Azzeccata anche la cornice della vecchia automobile (fiat 500? )...
Ciao e buona giornata! |
| |  |
st di chicks commento di Andrea Comelato |
|
Particolare l'espressione colta però manca il contesto, cosa che rende lo scatto molto più vicino al ritratto che alla street  |
| |  |
st di chicks commento di chicks |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| | br> |