|  | Commenti |
---|
 |
heart of wheat... di marconista commento di gparrac |
|
Avevo notato la fotografia appena inserita dall'autore fra quelle da commentare ... ma ho preferito non rispondere all'implicita richiesta di Suggerimenti e critiche anche se trovo questo lavoro uno dei pochi che emotivamente mi dicono qualche cosa ...
La scelta dell'osceno sfondo nella parte alta (edifici, tralicci, un cielo che più brutto non si può ...) è certamente voluta ... ma una volta tanto è voluta per motivi facilmente comprensibili, almeno a mio avviso.
L'autore ha certo qualche cosa da dire, cerca di esprimerlo utilizzando a mio avviso correttamente mezzi espressivi che però, applicati ad una fotografia diversa, mi farebbero gridare allo scandalo.
L'intresse si focalizza sulla spiga che la donna tiene in mano ... questa si staglia sulla pelle oggettivamente innaturale del soggetto fotografato, quasi la illumina mentre ne trae luce ...
E qui ci troviamo ad osservare come il volto sia escluso da questa luce, appaia scuro ma soprattutto in parte nascosto da occhiali scuri dei quali non si avverte lanecessità ... ma funzionali a comunicare l'impressione che non di una donna si tratti, ma della donna ed in senso lato del genere umano ...
Ma diavolo, si è mai visto un grano verde di questa tonalità? No di certo ... però questo verde così innaturale diventa funzionale al discorso nel suo complesso.
La spiga, il frutto della terra, la donna e la sua capacità analoga di generare frutti ... mentre alla bellezza di tutto questo si contrappone lo scempio dell'uomo sulla natura.
Wedmin ha scritto: | l'esito appare affine alla pubblicistica di riviste di settore musicale se non proprio la copertina di un CD |
E qui non so cosa dire ... completamente all'oscuro di un genere di fotografia ma anche lontano come gusto personale dai generi di musica (moderna, credo poter aggiungere) ai quali Wedmin fa riferimento.
Ho l'impressione però che ci sia abbastanza di vero nella sua affermazione, uno stile particolare ed originale che però, applicato in modo troppo iterato ad un certo genere, si avvia a diventare quasi uno stereotipo.
Ma mi sto avviando in un terreno per me minato ... parlo di impressioni ma soprattutto parlo di cose e di un mondo di cui poco o nulla so, abitudine veramente troppo diffusa oggi, fatto che in parte giustifica queste considerazioni.
Che dire quindi? Forse semplicemente che la fotografia mi piace ... ma se fosse diversa, se i toni fossero naturali, se tutto questo lavoro in postproduzione (pur nella sua invasività, mezzo utilizzato verso un fine) non credo proprio l'avrei degnata di uno sguardo.
Difficile dare suggerimenti all'autore ... mi sembra che il risultato sia quello che l'autore voleva ottenere, una volta tanto errore, ma voluto è un'espressione che ha un senso ed una giustificazione.
Sempre che non vi abbia annoiato e siate arrivati fino a questo punto nella lettura, saluto cordialmente l'autore e chi è intervenuto prima di me, ed in perfetto stilePhoto4u suggerisco all'autore di clonare il papavero più vicino al braccio della modella, un punto rosso (troppo rosso) che nulla aggiunge alla fotografia ....
 |
| |  |
heart of wheat... di marconista commento di Webmin |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | molto interessanti sia il taglio che la posa. a mio gusto un buono scatto. forse su queste basi potevi concederti un trattamento cromatico meno invadente .
ciao. |
... l'esito appare affine alla pubblicistica di riviste di settore musicale se non proprio la copertina di un CD, per cui proverei a seguire il suggerimento di Salvatore, quanto meno mitigando l'apporto tonale sull'incarnato della modella, per meglio separarla dallo sfondo.
Ciao  |
| |  |
heart of wheat... di marconista commento di Salvatore Gallo |
|
molto interessanti sia il taglio che la posa. a mio gusto un buono scatto. forse su queste basi potevi concederti un trattamento cromatico meno invadente .
ciao. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
two faces... di marconista commento di Clara Ravaglia |
|
Così' bella e giovane e con l'espressione così concentrata in questo sguardo limpido e diretto, valorizzato da un bianco e nero oltremodo... tonico.
Poi un po' della attenzione, per me, va a quella mano prepotentina …e a quelle unghie finte in primo piano che, a mio gusto, non sono mai un plusvalore estetico.
Ma l'insieme è comunque vincente.
Un po' attuale, un po' geisha..
Ciao
Clara  |
| |  |
Domino di marconista commento di gianjackal |
|
Davvero un ottimo scatto, ben illuminato, ben composto e ben convertito in bn.
Ti suggerirei però di dedicare maggiore attenzione alla texture della pelle: rimane per i miei gusti troppo "lisciata" pur lasciando visibili alcuni "difetti" come le rughe sul collo e la zona più scura tra lo zigomo e l'occhio sx.  |
| |  |
| |  |
| |  |
two faces... di marconista commento di marconista |
|
Slve e grazie a tutti! I capelli e l'aggiunta delle dita sono state volute per non avere la solita foto... Il così detto tocco del fotografo... Possa piacere o meno non sta a me dirlo... Per la nitidezza ho usato un Canon 70 200 f4 stabilizzato ad un'apertura 5.6... Mano ferma e maschera di contrasto in post... Per altre critiche sono qua.... Ciao |
| |  |
two faces... di marconista commento di Webmin |
|
... condivido con quanti mi hanno preceduto sul valore tecnico della ripresa, in termini di dettaglio e resa del bianco e nero, ma, personalmente, non condivido, forse per un mio limite personale, la scelta d'includere in questo modo le dita, che tendo a sovrapporsi alla figura senza valorizzarla.
Ciao  |
| |  |
| |  |
two faces... di marconista commento di BIANCOENERO |
|
Cavoli che bella!
Se posso permettermi un suggerimento, che col senno di poi è più facile...
Riproporla con i capelli che coprono tutta la metà del viso possibilmente in asse col naso e la bocca, senza la mano, e meglio ancora se dritta.
Attualmente pende leggermente a sinistra.
Complimenti, un'ottima risoluzione
Anche alla modella ovviamente, direi scontato ma meglio precisare  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |