x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Tril0gy
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Commenti
Arriva la primavera...riproviamoci
Arriva la primavera...riproviamoci di Tril0gy commento di pigi47

Mancherebbe solo un po' di luce sulla gemma.
Volendo potresti scegliere anche un taglio verticale per un senso maggiore di dinamismo.
Arriva la primavera...riproviamoci
Arriva la primavera...riproviamoci di Tril0gy commento di Cesoia

La vedo nitida.
Ok!

Ciao
Arriva la primavera...riproviamoci
Arriva la primavera...riproviamoci di Tril0gy commento di Tril0gy

40D + 70-200 F4 L + tubo kenko 36mm
ISO 100 0.6" F14 con cavaletto

In cerca di una nitidezza maggiore rispetto alle altre volte.
Consigli e critiche sempre ben accette!
Primavera in arrivo?
Primavera in arrivo? di Tril0gy commento di Tril0gy

Grazie per i commenti Smile
@Valter la luce è si forte e dura, magari ho anche eccessivamente accentuato il contrasto in cerca di una tridimensionalità non ottenuta.
Cercherò di diffondere la luce evitando zone bruciate e zone troppo scure.
Per il diagramma più chiuso non potevo spingermi oltre, in quanto c'era un evidente degrado della nitidezza.

@pigi47 grazie come sempre che commenti le mie prove! Wink
Il punto di messa a fuoco manuale era sul germoglio in alto a dx, ma come fai notare la maf non è ancora preciso, forse un ottica dedicata specificatamente alle macro aiuta la maf.

@Inox-mdp come vedi sotto la scritta del mio nick c'è scritto "nuovo utente", come tale molto probabilmente si pensa che l'utente è veramente un nuovo utente nell'ambito della fotografia, che parte da zero e che cerca di entrare in questo mondo. Sono praticamente un nuovo utente che cerca di far prove, perchè è questo che sto facendo, semplicemente prove della tecnica (che ancora non c'è e si vede). Tu affermi che in questo scatto non ti ha colpito nulla e sono pienamente d'accordo, ma non è questo che sto cercando, per ora mi limito a trovare la giusta tenica in attesa del momento per sfruttarla inserendo un soggetto che "attiri" all'interno di un ambiente studiato come andrebbe fatto. Questo è solo un mio parere personale, prima cerco di ottenere una sufficiente tecnica prima di trovarmi al posto giusto al momento giusto ma senza tenica rovinando il momento.
Primavera in arrivo?
Primavera in arrivo? di Tril0gy commento di Inox-mdp

Quotando entrambi i predecessori ti dico che la cosa che più mi ha colpito è la composizione priva di attrattiva a miei occhi. Da preferire con soggetti simili una compo verticale ponendo il punto di interesse nei canoni per quanto possibile.
Quanto ti hanno detto prima serve poi a dare risalto al soggetto che comunque deve essere inserito in una composizione che lo valorizzi.

Ciao
Primavera in arrivo?
Primavera in arrivo? di Tril0gy commento di pigi47

Giusti i consigli di Valter. Mi permetto d'aggiungere una maggior attenzione nella messa a fuoco. In questa immagine non si capisce bene quale fosse il punto d'interesse. Nulla risulta nitido per poter primeggiare sul resto. Ora se il tuo riferimento era tutto il soggetto all'ora inevitabile una maggior chiusura, anche perchè con i tubi la pdc inevitabilmente diminuisce, invece se volevi la gemma probabilmente poteva bastare il diaframma scelto però sempre con precisione nella maf.
Primavera in arrivo?
Primavera in arrivo? di Tril0gy commento di valter

Come puoi notare la luce dura non aiuta perchè crea forti contrasti
con zone buie poco leggibili e altrettante zone con luce troppo alta
(la punta del soggetto per es.).
Ti consiglio di schermare tale luce e diffonderla con qualunque cosa,
anche un pezzo di carta forno può andare benissimo,
perchè filtra la luce e la diffonde in maniera uniforme.
Con questo fattore di ingrandimento mi premetto anche di consigliarti un diaframma più chiuso (con cavalletto) per evere PDC e quindi una maggiore leggibilità del soggetto,
naturalmente se lo sfondo non è troppo vicino da diventare troppo presente nell'inquadratura (qui credo eri a distanza di "sicurezza").
Primavera in arrivo?
Primavera in arrivo? di Tril0gy commento di Tril0gy

Prima foto con i nubi tubi che mi sono arrivati.
Canon 40D con tubo da 36mm con canon 50mm f 1.8 con cavalletto.
ISO 200 1/50 f11 (devo pulire il sensore!!)

Versione in alta risoluzione http://www.flickr.com/photos/tril0gy/4378173671/sizes/o/
ricordi di filatelia
ricordi di filatelia di Tril0gy commento di Webmin

Buona la linea prospettica e la resa complessiva sia dal punto di vista tonale che della resa delal luce.

Ciao Smile
ricordi di filatelia
ricordi di filatelia di Tril0gy commento di mpennati

Bella....mi piace molto la suggestioe che avvolge lo scatto, il colore da solo rievoca situazioni retrò e filosofiche.
Di gusto
ricordi di filatelia
ricordi di filatelia di Tril0gy commento di Tril0gy

Canon 40D Canon 25-105
ISO 100 f8 1/8
Mano libera

Consigli critiche ben accetti.
Sole illumina le goccioline
Sole illumina le goccioline di Tril0gy commento di pigi47

La 40D è una signora macchina, l'ottica che usi non è male, quindi come ti è stato già spiegato l'aggiunta di più lenti davanti all'obiettivo non fa altro che penalizzare l'immagine.
In questo caso la luce non è ben gestita, conseguentemente non aiuta a mettere in evidenza quelle gocce anche se non perfette, ma vicine ad una buona nitidezza.
Se poi vuoi essere maggiormente sicuro, oltre ad avere un'ottica più performante devi usare un cavalletto abbinato ad uno scatto remoto.
La composizione andrebbe rivista. Piuttosto di un'infinità di gocce, meglio poche, ma messe maggiormente in evidenza.
Sole illumina le goccioline
Sole illumina le goccioline di Tril0gy commento di koolmind

Non per fare pubblicità, ma tra un paio giorni metto in vendita un SOLIGOR 100mm / 3.5 ad un buon prezzo... se interessa Smile
Sole illumina le goccioline
Sole illumina le goccioline di Tril0gy commento di chico

Prova con nuove foto finché non sarai convinto che la macro ti piace proprio e non ne potrai più fare a meno.
Allora butta in fondo a un cassetto le lenti addizionali e cerca un macro a fuoco fisso.
Buon divertimento!
Sole illumina le goccioline
Sole illumina le goccioline di Tril0gy commento di koolmind

da semi-profano in materia (e manco tanto semi!) direi che la nitidezza la perdi per colpa delle lenti close-up.
Abbinandone 3 tutte insieme moltiplichi la perdita di nitidezza che già una soltanto introduce.

La luce di questa foto poi è un po' assassina! non potevi provare a schermare un pochino con qualcosa? Una mano, un foglio traslucido,...

Il soggetto invece mi aggrada! Smile
Sole illumina le goccioline
Sole illumina le goccioline di Tril0gy commento di Tril0gy

ISO 500 f20 1/100
Canon 40D con Sigma 17-70 con lenti closeup +4+2+1.

Per ora più di così non riesco a fare di meglio in fattore di nitidezza, non capisco se sono io che sbaglio, se ho la 40D che fa screzzi o ottiche scadenti.

Consigli e critiche ben accettati Smile
Brina ghiacciata
Brina ghiacciata di Tril0gy commento di Tril0gy

Grazie per i commenti, mi danno la carica per migliorare che ne ho bisogno.
Ho usato il flash perchè volevo mantenere un tempo di scatto accettabile anche senza cavalletto in quanto ero all'ombra di un albero.
Per quanto riguarda il valore di apertura mi sembrava fosse sui 16, il valore non c'è tra i dati exif in quanto l'ottica è invertita.
Brina ghiacciata
Brina ghiacciata di Tril0gy commento di valter

Mi trovo a dover condividere il pensiero dei colleghi e mi sorge spontanea una domanda: scusami, ma perchè il flash?
Con un soggetto statico come questo avevi tutto il tempo di diaframmare
(unico valore assente negli exif) maggiormente (cavalletto quindi)
e soprattutto di curare la luce schermandola e riflettendola come meglio potevi.
Ma visto il periodo credo non ti sarà difficile riprovare.
Brina ghiacciata
Brina ghiacciata di Tril0gy commento di Mr.T

pigi47 ha scritto:
Mi sembra manchi un po' di nitidezza. Altra cosa di cui a mio avviso viene a mancare è un po' di luce.

Purtroppo devo quotare....lo sfondo appare molto scuro e il colpo di flash colpisce il soggetto in modo non uniforme....secondo me con una luce migliore lo scatto avrebbe guadagnato parecchio! Wink
Brina ghiacciata
Brina ghiacciata di Tril0gy commento di pigi47

Mi sembra manchi un po' di nitidezza. Altra cosa di cui a mio avviso viene a mancare è un po' di luce.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi