Commenti |
---|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Habrahx ha scritto: | Ti hanno già detto tutto e ben poco posso aggiungere.
A mio parere la soluzione migliore è la seconda, senza lo yacht, anche perché la presenza del mare giustifica le case così addossate, tipiche di molti paesini della Liguria.
 |
Grazie anche per la tua interpretazione.  |
|
|
 |
Architetture di Amsterdam di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Habrahx ha scritto: | A mio parere sono leggermente sovraesposte; molto buone invece l'inquadrature, tranne la 1805, che non trovo convincente, o comunque all'altezza delle altre.
 |
Grazie, il effetti potrebbe essere una questione di monitor, il problema di Amsterdam è il cielo sempre ingombro di nuvole. Il bianco che si legge non è altro che quello e il fatto che le case siano "particolarmente" torte!
Grazie del passaggio. |
|
|
 |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di Habrahx |
|
Ti hanno già detto tutto e ben poco posso aggiungere.
A mio parere la soluzione migliore è la seconda, senza lo yacht, anche perché la presenza del mare giustifica le case così addossate, tipiche di molti paesini della Liguria.
 |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Enrico Ciampo ha scritto: | Ciao, i miei complimenti, geometrie fantastiche. ottimo punto di vista |
Grazie Enrico, fa piacere ricevere apprezzamenti. Buone foto anche a te. |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao en-pathos'62, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare problemi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
GRAZIE!!! Per la seconda volta in 7 giorni! Altra piccola soddisfazione. |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao en-pathos'62, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Settembre 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.
P.S.: si raccomanda vivamente di non rimuovere tale foto dalla propria galleria, onde evitare problemi tecnici sul database, oltre che per rispetto verso lo staff di sezione per la scelta, e per tutti gli utenti in primis che hanno già partecipato alla disamina in questo stesso topic. Grazie. |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Webmin ha scritto: | Congratulazioni en-pathos'62, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Settembre 2013.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
Grazie davvero, non mi era mai successo! Una piccola emozione.  |
|
|
 |
s.t. di en-pathos'62 commento di Webmin |
|
Congratulazioni en-pathos'62, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione Varie nel mese di Settembre 2013.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
|
 |
Architetture di Amsterdam di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
nerofumo ha scritto: | A quanto già detto vorrei aggiungere una nota personale sull'insana abitutine di inserire nelle foto il nome e cognome che può anche starci ma il "photographer" credo sia un ovvietà mista a megalomania latente. Tranquillo non è una critica e anche se lo fosse penso non sarebbe neanche costruttiva. Considerala una riflessione ad alta voce. |
Certo, e ti dico che hai ragione.
Solamente che ho pubblicato le foto senza impiegare il tempo necessario, ho sbagliato cartella.
A conferma della fretta utilizzata c'è l'errore di una doppia fotografia.
Mea culpa.
 |
|
|
 |
Architetture di Amsterdam di en-pathos'62 commento di nerofumo |
|
A quanto già detto vorrei aggiungere una nota personale sull'insana abitutine di inserire nelle foto il nome e cognome che può anche starci ma il "photographer" credo sia un ovvietà mista a megalomania latente. Tranquillo non è una critica e anche se lo fosse penso non sarebbe neanche costruttiva. Considerala una riflessione ad alta voce. |
|
|
 |
Architetture di Amsterdam di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Sisto Perina ha scritto: | Una carrellata di abitazioni ed edifici ben trattati e fotografati per linee cadenti e punti di ripresa ma che appaiono troppo freddi per sostenere una narrazione importante...
il reportage sembra infatti arenarsi forse per la mancanza di qualche dettaglio a stimolare la fantasia dell'utente
ciaoo |
Grazie, so bene che non poteva risultare un portfolio "esemplare" e nemmeno funzionare a dovere. L'unico mio modo per presentare la carrellata di facciate così diverse tra loro era però pubblicarlo a quel modo. Grazie del passaggio.  |
|
|
 |
Architetture di Amsterdam di en-pathos'62 commento di Sisto Perina |
|
Una carrellata di abitazioni ed edifici ben trattati e fotografati per linee cadenti e punti di ripresa ma che appaiono troppo freddi per sostenere una narrazione importante...
il reportage sembra infatti arenarsi forse per la mancanza di qualche dettaglio a stimolare la fantasia dell'utente
ciaoo |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di vLuca |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Secondo il mio modesto parere, questo genere di fotografie funziona meglio nel taglio quadrato e se si riempie per intero il fotogramma con la medesima trama.
So che è un piccolo dettaglio, ma, per esempio, il mio occhio è attratto e disturbato da quell'angolo spoglio in alto a sinistra.
Il tele schiaccia la prospettiva negando la tridimensionalità della scena. Per questo servirebbe una belle luce radente.
Buono comunque il colpo d'occhio e decisamente belli i colori.
Ciao |
Concordo. |
|
|
 |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Sicuramente, così, col taglio quadrato, la scena e l'inquadratura e la strutturazione complessiva, cambia totalmente.. e il soggetto non è più l'agglomerato di case, ma anche e soprattutto l'imbarcazione in basso.. quindi, difficile fare un paragone per capire cosa e come sia migliorata rispetto all'originale..
Io direi di privilegiare il taglio quadrato cercando un qualcosa (una casa con un colore più acceso o un particolare architettonico) che possa far da punto focale d'attenzione cui far ruotare attorno questo 'disordine ordinato' di casette..  |
Grazie Zio.. |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di en-pathos'62 |
|
Piergiulio ha scritto: | Sicuramente c'è un punto d'attrazione..ma essendo in sezione architettura..rimarrei sulle precedenti osservazioni..
Prova con un tele ad isolare un po' i vari elementi architettonici..ovviamente alla prossima vacanza
un saluto  |
Grazie  |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di ZioMauri29 |
|
en-pathos'62 ha scritto: | Piergiulio ha scritto: | Tecnicamente nulla questio..
E' il taglio che non mi convince...mia opinione ovvio..ma non c'è un elemento che attragga l'osservatore.... |
Meglio così? Ho cercato di mettere assieme le vostre segnalazioni. Gradirei un commento ulteriore per poter capire. Grazie. |
Sicuramente, così, col taglio quadrato, la scena e l'inquadratura e la strutturazione complessiva, cambia totalmente.. e il soggetto non è più l'agglomerato di case, ma anche e soprattutto l'imbarcazione in basso.. quindi, difficile fare un paragone per capire cosa e come sia migliorata rispetto all'originale..
Io direi di privilegiare il taglio quadrato cercando un qualcosa (una casa con un colore più acceso o un particolare architettonico) che possa far da punto focale d'attenzione cui far ruotare attorno questo 'disordine ordinato' di casette..  |
|
|
 |
caos apparente di en-pathos'62 commento di Piergiulio |
|
[quote="en-pathos'62"] Piergiulio ha scritto: | Tecnicamente nulla questio..
E' il taglio che non mi convince...mia opinione ovvio..ma non c'è un elemento che attragga l'osservatore....
Meglio così? Ho cercato di mettere assieme le vostre segnalazioni. Gradirei un commento ulteriore per poter capire. Grazie. |
Sicuramente c'è un punto d'attrazione..ma essendo in sezione architettura..rimarrei sulle precedenti osservazioni..
Prova con un tele ad isolare un po' i vari elementi architettonici..ovviamente alla prossima vacanza
un saluto  |
|
|
br>