x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di RobertoB.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Commenti
Fiorista
Fiorista di RobertoB. commento di RobertoB.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
[]O
[]O di RobertoB. commento di kaapitone

Beh, complimenti. L'impressione di astratto - pop-art è forte e anche osservando a lungo l'immagine resta enigmatica, i piani tutti schiacciati l'uno sull'altro. Proprio bella.
[]O
[]O di RobertoB. commento di Luigi Volpe

bel gioco di germetrie
con una cornice magari di qualche mm si staccava dal fondo rendendola più leggibile
ciao
luigi
[]O
[]O di RobertoB. commento di vLuca

Ottima.
[]O
[]O di RobertoB. commento di RobertoB.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
st
st di RobertoB. commento di RobertoB.

Webmin ha scritto:
... la composizione si poggia sull'andamento tonale che racchiude al suo interno una netta matrice grafica, la quale, forse per l'accenno di diagonale che parte dal vertice inferiore sinistro mi porta a pensare al formato quadrato piuttosto che quello panoramico.

Mario


Ok.
Mah,ti dirò: con il quadrato avrei perso una parte (o quella sinistra o quella destra) e qui mi interessava mettere in risalto i vari colori e i materiali diversi. Wink
st
st di RobertoB. commento di Webmin

RobertoB. ha scritto:
Se gentilmente argomenti,mi farebbe piacere.
Grazie.



... la composizione si poggia sull'andamento tonale che racchiude al suo interno una netta matrice grafica, la quale, forse per l'accenno di diagonale che parte dal vertice inferiore sinistro mi porta a pensare al formato quadrato piuttosto che quello panoramico.

Mario
st
st di RobertoB. commento di RobertoB.

Webmin ha scritto:
... anche se l'andamento stesso avrebbe richiamato il formato quadrato.

Mario


Se gentilmente argomenti,mi farebbe piacere.
Grazie.
st
st di RobertoB. commento di Webmin

... anche se l'andamento stesso avrebbe richiamato il formato quadrato.

Mario
st
st di RobertoB. commento di rrrrossella

Concordo in pieno, mi piace molto.
Rossella
st
st di RobertoB. commento di huncke

gran bella composizione, sia per i cromatismi che per le geometrie.
ciaoo
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di Mario Zacchi

Ops .. non avevo letto la pagina di commenti succesiva
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di Mario Zacchi

Beh, no: è la tua ultima replica a me che è errata. Spezzettando il mio pensiero ne è uscita un' interpretazione che non collima con quello che ho inteso dire e che invece emerge dal pensiero letto per intero, dove tra l 'altro ti ho lanciato diverse palle che vanno proprio nella direzione di essere molto liberi e creativi e non ingessati al palo delle maniere quando si scattano foto. Ma, ripeto, a torto o a ragione, qui e in questa sezione c' è un modo di intendere la foto street in una certa direzione (direzione perlatro molto diffusa); direzione sulla quale con qualcuno ben più avezzo di me a questo genere puoi confrontarti con risultati più interessanti.

Per quanto mi riguarda, come faccio sempre, ho guardato la foto con lo stesso atteggiamento con il quale mi sono guardato pressoché tutte le foto che hai pubblicato sul tuo web e ne ho ricevuto un impressione che è quella che ho scritto: è una bella foto la cui bellezza, per me, sta soprattutto nella cura formale, nell' equilibrio delle forme, nel modo in cui hai sfruttato i toni per dar loro risalto. I triangoli? Al di là delle tue intenzioni a me pare che non siano il cardine "genuino" per come li si intende nella street, ma come ho detto puoi trovare pareri più consistenti. Per me sono il cardine dell' armonia di forme che caratterizza questo scatto e non perché siano la prima cosa che si coglie inquanto segni evidentissimi (che sarebbe molto stucchevole); ma piuttosto in quanto elementi grafici ben inseriti a creare un armonia. A scanso equivoci è un apprezzamento.

Sempre a scanso equivoci come l' hai ottenuta (e come ottieni molte tue foto) mi preoccupa tanto quanto mi preoccupa da osservatore sapere, che so? per esempio quanti e quali passaggi Giacomelli usava per ottenere quelle sue stampe ipercontrastate. Vale a dire nulla se sto guardando la sua foto perché mi ha colpito il risultato e ciò che mi comunica.
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di Claudio R.

Meglio Varie
st
st di RobertoB. commento di RobertoB.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Farfalla notturna
Farfalla notturna di RobertoB. commento di Muad'Dib

Complimenti RobertoB., la tua foto è stata scelta dallo staff come Foto della Settimana dal 28 novembre al 04 dicembre 2011 della sezione ”Varie” Un applauso

Potrai vedere tutte le altre Foto di Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana

Enzo Smile
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di frank66

RobertoB. ha scritto:
ps: se non è street,basta cambiare sezione.
Se proprio questo è il problema......


In effetti ti assicuro che l’unico “problema” che personalmente ho nei confronti di questa immagine é l’inserimento nella categoría sbagliata.

E cercheró di spiegare perché per me questo é un cosí grande problema(sperando di non risultare ai tuoi occhi ulteriormente presuntuoso).

Quando qualcuno (io per primo) sembra accanirsi verso un’immagine postata nella sezione street, invocando il non rispetto dei canoni del genere, non lo fa per un ottuso desiderio di classificazione o categorizzazione ad ogni costo, ma per una ragione piú’sottile. La fotografia street é indubbiamente la categoría piú difficile da definire se si utilizzano come criteri parametri quali la tipologia di soggetti, di ambientazioni , di tecniche utilizzate, di contenuti (questi possono infatti essere dei piú vari). E’ invece facilmente classificabile tenendo conto di un unico aspetto; questo aspetto non attiene ai contenuti delle foto, bensí ad una precisa forma mentale che caratterizza il fotografo. Vale a dire il desiderio del fotografo di catturare qualcosa che avviene, o che si para davanti a lui, ma che lui, per quanto possa favorirne l’accadimento (con appostamenti, “pre-visualizzazione”, ricerca de “set”, ricerca della reazione altrui alla presenza della fotocamera, etc) o “interpretare” (attraverso scelte tecniche e compositive, punto di ripresa, etc), non puo’ in alcun modo controllare, tantomeno costruire.

Per fare un esempio pratico, il fotografo dall’ indole street é colui che puó stare un’ora in attesa davanti ad un muro o un portone, in attesa che passi una persona (perché ha previsualizzato un risultato interessante), ma che mai chiederebbe a sua moglie, che sta da un’ora sbuffando impaziente al suo fianco, di impersonare quella persona. E perché non lo farebbe? Non per una sorta di “correttezza” o di onestá (non si capirebbe verso chi). Non lo farebbe semplicemente perché, nell’attimo stesso in cui decidesse di costruire la scena che sperava di poter fotografare, perderebbe qualsiasi interesse nello scatto stesso. Questo indipendentemente dal possibile risultato che potrebbe ottenere e che, agli occhi di un futuro osservatore esterno, sarebbe apparso perfettamente plausibile.

In altre parole, al fotografo street non interessa piú il risultato dello scatto se questo risultato debba essere ottenuto con soluzioni e stratagemmi che non fanno parte del suo modo di divertirsi a fare fotografia (praticamente lapalissiano).

In questo il fotografo street é naturalmente inflessibile. Questa sua naturale inflessibilitá si estende, altrettanto naturalmente, a tutto il processo di post-produzione. In questo, il fotografo con la forma mentis di cui sopra, non si porrá neanche il problema di quale sia il limite oltre il quale non si debba spingere nel modificare il risultato del proprio scatto. Questo limite é per lui perfettamente evidente e – ci tengo a ripetere - perfettamente naturale.
Analogamente a quanto accade in fase di ripresa, egli non avrá nessuna intenzione di aggiungere, o nascondere nulla rispetto a ció che e’ entrato nel campo di ripresa della fotocamera ed é stato registrato. Pena, ancora una volta, non tanto una presunta perdita di “correttezza” nei confronti di un eventuale osservatore esterno, ma la perdita del proprio divertimento e dell’ interesse nei confronti del risultato finale.

Spero di avere reso l’idea; quantomeno ho raccontato quello che succede a me (ma non credo di essere il solo…).

Saluti
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di Un_Allegro_Ragazzo_Morto

Non è street, sorry .. Smile

Se lo fosse avrei almeno 5GB di HD pieno zeppo di scatti pronti per in-Pubblic.

Con ciò non entro nel merito per stabilire se è una buona foto, un buon lavoro di fotoritocco, un buona buona foto altrimenti classificabile.

Sul riproporla, sinceramente ti invidio. Normalmente considero i miei scatti "scaduti" solo dopo un paio di settimane e non guardo quasi mai quello che ho fatto un mese prima.

Tutto quanto sopra, ovviamente, è un giudizio esclusivamente personale. Oguno con la fotografia si diverte come meglio crede Wink
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di RobertoB.

surgeon ha scritto:
Non vi é dubbio che la storia si ripete.

L'utente RobertoB. ha ricevuto le essenziali critiche fotografiche all'immagine proposta nella prima pubblicazione e successivamente ripetute nella seconda. Non mi pare vi siano problemi di comprensione.
Gradirei ne facesse tesoro in maniera umile senza fare ulteriore polemica come in passato per non arrivare alle medesime conclusioni.
Porgo anche il mio invito al rispetto delle regole della comunità che lo ospita per avere un sano confronto e contribuire ad un clima di serenità.

Questo é un intervento di moderazione.


Ricevuto.
Le conclusioni sono un po diverse ma per il momento ci limitiamo a tornare nelle righe dopo averle rotte.
Saluti dal fronte Smile
Triangoli
Triangoli di RobertoB. commento di surgeon

Non vi é dubbio che la storia si ripete.

L'utente RobertoB. ha ricevuto le essenziali critiche fotografiche all'immagine proposta nella prima pubblicazione e successivamente ripetute nella seconda. Non mi pare vi siano problemi di comprensione.
Gradirei ne facesse tesoro in maniera umile senza fare ulteriore polemica come in passato per non arrivare alle medesime conclusioni.
Porgo anche il mio invito al rispetto delle regole della comunità che lo ospita per avere un sano confronto e contribuire ad un clima di serenità.

Questo é un intervento di moderazione.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi