Commenti |
---|
 |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di Sisto Perina |
|
Prese singolarmente le immagini le trovo gradevoli, a partire dalla prima panoramica fin soprattutto alla simpaticizzima "decima"...
Come reportage risultano forse poco funzionali ...
non c'è un percorso paesaggistico/architettonico piuttosto che street o ritrattistico puro ma un insieme di generi che a noi poveri visitatori risultano slegati tra loro...
Il saltare dalla torre di Pisa al ritratto (buffissimo...) del bel cagnolone ci può stare in un album ricordo di una bella vacanza passata....
però il rischio di condivisione della serie è appunto il non trovare (da parte nostra...) un nesso, un denominatore comune che dia maggior importanza e peso al lavoro e che lo elevi qualitativamente a reportage..
per come la vedo io ovviamente
ciaoo |
|
|
 |
Ricordi Toscani di rollingstone commento di Sim1 |
|
Quella panoramica è davvero molto bella, secondo me anche a colori sarebbe stata bella.
Dai qualche informazione tecnica? Come l'hai realizzata? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dittico di rollingstone commento di Caronte89 |
|
Molto bello!
Tuttomondo poi ha un fascino particolare ai miei occhi, ogni volta che passo da li ci poso sempre lo sguardo
Strano vedere Haring in Bianco e Nero, decisamente non comune.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Formentera di rollingstone commento di rollingstone |
|
Ti ringrazio per il passaggio e per il consiglio, può stonare è vero, il lettino ho però voluto tenerlo, forse forzando la scelta, perchè mi piaceva l'accostamento di colori... |
|
|
 |
Formentera di rollingstone commento di Topo Ridens |
|
Il cielo ti è stato amico e ti ha permesso di ottenere uno scatto dal sapore meno cartolinesco. Avrei personalmente tagliato un pochino a destra, così da non includere il lettino rigato: in un contesto così naturale e selvaggio è infatti un peccato notare un elemento di disturbo come quello... e avrei magari sfruttato diversamente la presenza dello scoglio in primo piano, cercando un punto di ripresa diverso.ciao! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Buco... di rollingstone commento di GuidoZ |
|
Molto suggestiva! Le persone in ombra in primo piano sono molto "evocative" ed energetiche, ma le gambe che si vedono dal buco mi sembrano stonare con lo spitito dello scatto.
A Presto! |
|
|
 |
|
|
 |
Compagne di rollingstone commento di Webmin |
|
marka ha scritto: | Sì, intendevo proprio ridurre la profondità di campo per far lavorare insieme l' inquadratura decisa e la sfocatura creativa, in merito alla quale credo faresti bene a provare vari diaframmi per individuare quello che può dare il risultato complessivamente migliore.
Ciao  |
.... condivido: infatti modulando diversamente l'estensione dell'area di nitidezza avresti evitato che lo sguardo andasse a focalizzarsi sul frangiflutti posto al centro della scena, ed al contempo, attribuito una valenza quasi onirica, alla presenza della figura umana sul lato destro della scena.
Ciao  |
|
|
 |
Compagne di rollingstone commento di Mario Zacchi |
|
Sì, intendevo proprio ridurre la profondità di campo per far lavorare insieme l' inquadratura decisa e la sfocatura creativa, in merito alla quale credo faresti bene a provare vari diaframmi per individuare quello che può dare il risultato complessivamente migliore.
Ciao  |
|
|
br>