x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di malja
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Commenti
gabbiano
gabbiano di malja commento di malja

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
ENERGIA!
ENERGIA! di malja commento di Ueda

Anche questa, seppur molto diversa come concetto dalla precedente, è ben realizzata
non c'è una linea guida, se non quella del bimbo, contorta e nervosa si potrebbe dire
i toni esprimono un'evidente carica dinamica, violenta e festosa nello stesso tempo, merito di un vero e proprio furore creativo, esplosivo e dirompente, è quell'attimo unico e irripetibile, ripreso in modo impeccabile.
Qui non esiste una chiave di lettura o un messaggio da interpretare, ma solo l'espressione di una forza primordiale, l'energia che guida il bimbo è istintivo, e riprenderlo nel pieno del suo gioco è il tuo grande merito.

Complimenti Wink
relax
relax di malja commento di Ueda

E' una gran bella immagine, un momento corale come pochi, perlomeno fra le poche foto che ho avuto le possibilità di osservare ultimamente nella sezione street.
La sua struttura la trovo veramente ben fatta, il punto d'interesse dato dall'omino sulla sdraio è l'incrocio di due linee immaginarie: una orizzontale, l'altra verticale, che vanno a formare un'altro fotogramma alla destra, l'uomo assume la parte di una quinta teatrale, cosa mi ricorda? Alcune immagini di straordinaria bellezza, tratte dall'ottimo ''La leggenda del pianista sull'oceano'' di Tornatore...come la Statua della Libertà che si staglia all'improvviso nella nebbia, la sala macchine come un anfratto infernale e il pianoforte che scivola per i corridoi della nave, la tua scena, complice anche un punto di ripresa alquanto coinvolgente, mi da la stessa sensazione, molto dinamica, oltre naturalmente ad aver ripreso una scena inusuale e simpatica.
Anche a colori , sono convinto, riusciva a reggersi bene...

brava Wink
ENERGIA!
ENERGIA! di malja commento di malja

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
relax
relax di malja commento di malja

grazie Andrea, credo di aver voluto isolare il soggetto (era Luglio) ma col senno di poi forse sarebbe stata ancor più simpatica se ci fossero stati altri bagnanti.
relax
relax di malja commento di Andrea Comelato

Bella, ha qualcosa di surreale Ok!
Forse poteva allargare un po' l'inquadratura.
corricella
corricella di malja commento di belgarath

malja ha scritto:
ma l'azzeccassi una volta


E' un giochino che abbiamo messo su per i fotografi in crisi.. quando si stufano di fare foto devono azzeccare la sezione giusta! LOL

Wink Ciao
corricella
corricella di malja commento di malja

ma l'azzeccassi una volta Triste

grazie Belga
corricella
corricella di malja commento di belgarath

Persone + ambiente = street & life Wink
Sposto... salutoni Ciao
sommersi
sommersi di malja commento di malja

marka ha scritto:
Quando apro una foto recente di un utente che non conosco, di solito guardo la galleria per vedere cosa fa Smile e mi soffermo sulle foto che mi piacciono di più, anche se sono vecchie.
Il monitor in effetti è un problema; può darsi che siano i miei ad essere scuri (tuttavia lì intorno si registra un colore molto scuro, intorno a RGB 20.20.20)
Le aree chiare intorno ai sacchi sembrano derivare da uno schiarimento fatto ad hoc lì intorno; siccome si può usare il comando scherma per fare questo, ho supposto che tu abbia usato questo sistema. Da qui il termine schermatura.

Ciao

immagino tu ti riferisca a PS mentre io uso LR e riguardandola sembra anche a me che i sacchetti siano stati schiariti localmente ma sinceramente non ricordo, certo che se è così deve essere stata una delle prime prove (e si vede Very Happy) perchè non è da tanto che lo so fare.
Grazie ancora per l'interesse
sommersi
sommersi di malja commento di Mario Zacchi

Quando apro una foto recente di un utente che non conosco, di solito guardo la galleria per vedere cosa fa Smile e mi soffermo sulle foto che mi piacciono di più, anche se sono vecchie.
Il monitor in effetti è un problema; può darsi che siano i miei ad essere scuri (tuttavia lì intorno si registra un colore molto scuro, intorno a RGB 20.20.20)
Le aree chiare intorno ai sacchi sembrano derivare da uno schiarimento fatto ad hoc lì intorno; siccome si può usare il comando scherma per fare questo, ho supposto che tu abbia usato questo sistema. Da qui il termine schermatura.

Ciao
sommersi
sommersi di malja commento di malja

marka ha scritto:
La foto è: contrapposizione sacchi-Vesuvio; se i sacchi non sono leggibili ... Wink Una volta riequilibrata penso che le schermature intorno ai sacchi non servirebbero più di tanto.
Il rapporto tra le forme delle due "montagne" è piacevole (e ne guadagnerebbe da un miglioramento dei toni), ma è un po' soffocato dall' inquadratura troppo stretta sulla destra.

Ciao

grazie molte marka per l'attenzione, mi spiace che non riusciamo a far coincidere le nostre visioni anche questa volta ma evidentemente le visualizziamo con luminosità differenti perchè io i sacchetti li vedo leggibili in pieno Triste un disastro questa storia dei monitor differenti!
Cosa intendi per schermature?
A dx purtroppo c'era una costruzione e la posizione era obbligata visto che mi trovavo su una scogliera.
Grazie per i consigli e per esserti preso il compito di riesumare vecchie foto Smile
sommersi
sommersi di malja commento di Mario Zacchi

La foto è: contrapposizione sacchi-Vesuvio; se i sacchi non sono leggibili ... Wink Una volta riequilibrata penso che le schermature intorno ai sacchi non servirebbero più di tanto.
Il rapporto tra le forme delle due "montagne" è piacevole (e ne guadagnerebbe da un miglioramento dei toni), ma è un po' soffocato dall' inquadratura troppo stretta sulla destra.

Ciao
relax
relax di malja commento di malja

Spero sia la sezione giusta

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
le discese ardite
le discese ardite di malja commento di jus

marka ha scritto:
Sono in controtendenza Very Happy

La sostanza c' è (soggetto e inquadratura - anche se appena stretta in alto), ma la foto inciampa e cade sulla lavorazione del b&n.
Il prato in primo piano (ovvero tutto ciò che sta prima degli alberi) è eccessivamente luminoso e questo lo avvicina (visivamente) al secondo piano, indebolendo la profondità della scena, che pure ci sarebbe. Le ombre invece sono esageratamente chiuse a livello del bosco, tanto da diventare nere e ciò, in un paesaggio di questo tipo, non è ottimale. Secondo me, per diventare una buona foto in b&n, è da rilavorare meglio.
IMHO, naturalmente.

Ciao


Trovo le osservazioni di marka molto, molto pertinenti e, ti consiglio di visitare la sua gallery, scoprirai che il pulpito dal quale vien la predica, è un gran pulpito. Smile
Alle sue osservazioi, aggiungo che a me piacerebbe che montagna e nubi avessero un poco più struttura.
Ciao.
le discese ardite
le discese ardite di malja commento di malja

accidenti! l'ho postata una vita fa, come l'hai ritrovata?
proverò a rilavorarla anche se io vedo gli alberi leggibili, comunque neppure io fui soddisfatta a suo tempo dal bianconero
grazie
le discese ardite
le discese ardite di malja commento di Mario Zacchi

Sono in controtendenza Very Happy

La sostanza c' è (soggetto e inquadratura - anche se appena stretta in alto), ma la foto inciampa e cade sulla lavorazione del b&n.
Il prato in primo piano (ovvero tutto ciò che sta prima degli alberi) è eccessivamente luminoso e questo lo avvicina (visivamente) al secondo piano, indebolendo la profondità della scena, che pure ci sarebbe. Le ombre invece sono esageratamente chiuse a livello del bosco, tanto da diventare nere e ciò, in un paesaggio di questo tipo, non è ottimale. Secondo me, per diventare una buona foto in b&n, è da rilavorare meglio.
IMHO, naturalmente.

Ciao
corricella
corricella di malja commento di malja

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
le discese ardite
le discese ardite di malja commento di stefr

Molto bella..
le discese ardite
le discese ardite di malja commento di malja

grazie per averla apprezzata.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi