|  | Commenti |
---|
 |
Alba a South Padre di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
BrunoMartini ha scritto: | Il coolpo d'occhio c'è, ma veramente troppo scura. Peccato.
Saluti |
è un peccato che la scansione della diapo non renda giustizia....
Grazie |
| |  |
| |  |
| |  |
Alba a South Padre di Zio_Paperino commento di td.1867 |
|
...forse un po soffocata, l'area scura occupa uno spazio eccessivo nell'economia dell'immagine, manca un soggetto....oltre alla luce intendo, che comunque è un soggetto un po debole resa così......
ciao  |
| |  |
| |  |
Pronto Intervento di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
Apprezzo molto il tuo commento. Grazie.
Tieni presente che quelle che pubblico, sono le mie prime foto, scattate diversi anni fa con poca tecnica e macchine che oggi...beh...non vediamo tanto in giro. Nei prossimi giorni metterò qualcosa di più recente ed vedremo un po' cosa ne pensate.
Grazie |
| |  |
Pronto Intervento di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
Apprezzo molto il tuo commento. Grazie.
Tieni presente che quelle che pubblico, sono le mie prime foto, scattate diversi anni fa con poca tecnica e macchine che oggi...beh...non vediamo tanto in giro. Nei prossimi giorni metterò qualcosa di più recente ed vedremo un po' cosa ne pensate.
Grazie |
| |  |
Pronto Intervento di Zio_Paperino commento di gparrac |
|
Avevo già visto questa tua fotografia, che oggi sottoponi a critica.
Questa mi piace, veramente! Anche se tecnicamente non è certo esente da qualche pecca, anche se ancora una volta un diverso punto di ripresa avrebbe forse migliorato il risultato finale in questo caso un'impostazione quasi casuale può essere considerata una scelta corretta e pienamente condivisibile, è il soggetto che conta e non necessita di artifici per così dire retorici.
Un linguaggio fotografico "semplice" ci sta tutto, tanto appare chiaro che la foto, di per se stessa, è in grado di esprimere tutto.
Intendo per tutto la simpatia verso i personaggi che traspare dallo scatto, la ventata di ottimismo e di piena accettazione di una situazione certo disagiata da parte delle persone sulle sedie a rotelle ...
Una bella foto piena di vita, costruttiva e piacevole da vedere.
Sarà forse per la mia concezione della fotografia, sarà forse perché ritengo che ci sono troppe cose "brutte" nella realtà per andare a caccia delle stesse ed enfatizzarle ancora di più ... ma mi fa veramente piacere vedere un tema così triste e scottante trattato con tanta delicatezza e simpatia (uso il termine nell'accezione originaria greca), senza falsi pietismi e con quel pizzico di bonaria ironia (che è prima di tutto auto-ironia dei soggetti).
Un saluto. |
| |  |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di Rosario Schettino |
|
Per quanto duro possa essere lo scatto resta pur sempre un documento vivo di ciò che è la realtà nuda e cruda e pertanto credo che l'autore abbia voluto mettere in evidenza, lasciandolo trapelare dall'immagine, proprio tale messaggio. Tralasciando le considerazioni tecniche resta pur sempre uno scatto ......come dire....bizzarro? Fuori luogo? E che comunque evidenzia il segno del passaggio della cinica mente umana. Inoltre se posso aggiungere altre due parole credo che l'uomo chinato a terra sia stato l'unico ad impietosisrsi dinnanzi alla scena. Tutto ciò resta comunque e come sempre un parere personale senza alcuna volontà ad alimentar polemiche. Un saluto Ros... |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
katia82 ha scritto: | è un po' ambiguo come scatto.. troppo aleatorio il messaggio che volevi trasmettere, tant'è che a me pareva che l'uomo piegato stesse giocando col proprio cane! |
Grazie per il commento. Così si migliora e si impara |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di katia82 |
|
è un po' ambiguo come scatto.. troppo aleatorio il messaggio che volevi trasmettere, tant'è che a me pareva che l'uomo piegato stesse giocando col proprio cane! |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
gparrac ha scritto: | Scusami per il commento ... ma a volte non riesco proprio a trattenermi dall'esprimere il mio parere, anche se già altre volte l'ho fatto a questo proposito.
Il fatto è che sono veramente stufo di vedere fotografie di mendicanti, poveri diavoli costretti a chiedere l'elemosina, per di più fotografati "dall'alto" (e con questa espressione mi riferisco sia al fatto fisico che a quello psicologico), ed in questo caso c'è l'aggravante del povero cane utilizzato per impietosire il passante.
Si, lo so, dirai che chiedere l'elemosina con un bimbo piangente in braccio è ancora peggio, del resto su questo sono in pieno accordo.
Ma anche così il fatto mi crea un certo fastidio: al limite poteva venirne fuori una bella immagine di denuncia, tesa a sensibilizzare sull'uso di questi poveri animali, ma qui mi sembra (ti ripeto, è una lettura personale su quello che l'immagine mi comunica) una fotografia scattata a caso, senza nessun messaggio da comunicare.
Qualunque cosa tu abbia voluto dire la fotografia non mi convince per nulla: al limite avvicinarsi di più al soggetto, con una focale più corta (ma non estremamente corta: leggo l'uso di focali molto corte come una intromissione a volte violenta nel mondo del soggetto) avrebbe fatto intendere qual è il punto focale della fotografia, evitando così la folla di passanti acefali.
Ti ripeto, scusa per la critica un po' cattiva: ma credo che una vita passata a cercare di osservare e leggere le fotografie mi abbia fornito gli elementi per giudicare un'immagine, sia pure nei limiti del valore della mia opinione (quasi nullo ..).
Un saluto. |
[quote]
Grazie per il tuo commento sempre bene accetto.
Quando vado per strada e "scatto" catturo quello che in quel preciso istante mi cattura e colpice.
Di questa foto mi colpiscono 3 eventi:
- l'uso sconsiderato che si fa nel mendicare (bambini o animali): guarda lo sguardo ed espressione del povero mendicante.
- i passanti che passano incuranti (acefali)
- un passante che guarda incuriosito, ma li finisce il tutto.
Per quanto riguarda la tecnica, concordo e ti ringrazio. Una inquadratura più chiusa e a livello avrebbe dato uno spirito diverso alla composizione |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di Zio_Paperino |
|
Grazie per il tuo commento sempre bene accetto.
Quando vado per strada e "scatto" catturo quello che in quel preciso istante mi cattura e colpice.
Di questa foto mi colpiscono 3 eventi:
- l'uso sconsiderato che si fa nel mendicare (bambini o animali): guarda lo sguardo ed espressione del povero mendicante.
- i passanti che passano incuranti (acefali)
- un passante che guarda incuriosito, ma li finisce il tutto.
Per quanto riguarda la tecnica, concordo e ti ringrazio. Una inquadratura più chiusa e a livello avrebbe dato uno spirito diverso alla composizione |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di katia82 |
|
a me non sembra sia una scena di elemosina... l'uomo a sinistra non mi pare sia un mendicante.. forse si è voluto scherzare con il cane...
ma a parte le libere interpretazioni non credo che lo scatto sia dei migliori...troppa confusione nel fotogramma, messaggio poco incisivo e soprattutto flashata veramente brutta... scusa la schiettezza..  |
| |  |
Fate la Carità di Zio_Paperino commento di gparrac |
|
Scusami per il commento ... ma a volte non riesco proprio a trattenermi dall'esprimere il mio parere, anche se già altre volte l'ho fatto a questo proposito.
Il fatto è che sono veramente stufo di vedere fotografie di mendicanti, poveri diavoli costretti a chiedere l'elemosina, per di più fotografati "dall'alto" (e con questa espressione mi riferisco sia al fatto fisico che a quello psicologico), ed in questo caso c'è l'aggravante del povero cane utilizzato per impietosire il passante.
Si, lo so, dirai che chiedere l'elemosina con un bimbo piangente in braccio è ancora peggio, del resto su questo sono in pieno accordo.
Ma anche così il fatto mi crea un certo fastidio: al limite poteva venirne fuori una bella immagine di denuncia, tesa a sensibilizzare sull'uso di questi poveri animali, ma qui mi sembra (ti ripeto, è una lettura personale su quello che l'immagine mi comunica) una fotografia scattata a caso, senza nessun messaggio da comunicare.
Qualunque cosa tu abbia voluto dire la fotografia non mi convince per nulla: al limite avvicinarsi di più al soggetto, con una focale più corta (ma non estremamente corta: leggo l'uso di focali molto corte come una intromissione a volte violenta nel mondo del soggetto) avrebbe fatto intendere qual è il punto focale della fotografia, evitando così la folla di passanti acefali.
Ti ripeto, scusa per la critica un po' cattiva: ma credo che una vita passata a cercare di osservare e leggere le fotografie mi abbia fornito gli elementi per giudicare un'immagine, sia pure nei limiti del valore della mia opinione (quasi nullo ..).
Un saluto. |
| |  |
| | br> |