Commenti |
---|
 |
Sole e Luna di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Webmin ha scritto: | L'idea espressa dall'autore appare valida: tuttavia la resa pratica della composizione appare perfettibile sia nella scelte del punto di ripresa, troppo centrale e frontale, che nella gestione della nitidezza del dettaglio.
Ciao  |
Grazie Webmin della visita. Il punto di ripresa centrale mi pare l'unico possibile, per la nitidezza sono d'accordo: sto testando una lente di scarsa qualità e probabilmente questo è il massimo che posso ricavarci.
Thanks! |
|
|
 |
Sole e Luna di lionello.sacchi commento di Webmin |
|
L'idea espressa dall'autore appare valida: tuttavia la resa pratica della composizione appare perfettibile sia nella scelte del punto di ripresa, troppo centrale e frontale, che nella gestione della nitidezza del dettaglio.
Ciao  |
|
|
 |
Sole e Luna di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
caracol,
grazie per i suggerimenti e per la visita. Sono sincero: è la prima volta che vedevo uno di questi oggetti, magari mi sono passati sotto gli occhi decine di volte, forse la loce radente ha richiamato la mia attenzione...
-- L. |
|
|
 |
Sole e Luna di lionello.sacchi commento di caracol |
|
Grazie.
Il fatto è che questi sole/luna in terracotta ormai sono stampati in migliaia di copie, e personalmente vederli mi dà un senso di saturazione.
Come esercizio di luce radente, avrei un pelo sottoesposto (luci al limite a sx e ombre a dx che si possono scurire) e, per le prossime prove, variato soggetto ( )
 |
|
|
 |
Sole e Luna di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
caracol,
Ottima domanda. Credo mi abbia attratto il gioco di luci, l'abbraccio Sole/Luna, coinvolti nell'eterno movimento (apparente) attorno alla Terra, a noi. La luce è parte del gioco.
Dal punto di vista fotografico credo che la luce radente abbia attratto la mia attenzione.
--L. |
|
|
 |
Sole e Luna di lionello.sacchi commento di caracol |
|
Di alcune foto postate mi sfugge il motivo dello scatto, prima ancora che della richiesta di critica. Questa ne è un esempio: ti va di scrivere, dal tuo punto di vista, cosa ti ha attratto e perché?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
francofratini ha scritto: | A suo tempo non ero riuscito a passare da questo posto che ho visto in tantissime foto.
Devo dire però che sei ruscito a trovare un angolo non ancora noto che merita decisamete di essere mostrato, com le sue geometrie circolari e l'immancabile raggio di sole.
Ottima la gestione del rumore (vedo che hai usato 1600 ISO)
Ciao, Franco. |
Grazie Franco,
Scattare a 1600 iso era l'unico modo... La guida ci aveva suggerito i 400, ma sinceramente ho provato ed era insufficiente. Ho dovuto togliere parecchio rumore per far uscire fuori quello che abbiamo visto...
-- L. |
|
|
 |
Calf Creek: cascata di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
francofratini ha scritto: | Esecuzione da manuale, nitidezza al top.
Mi chiedo se uno scatto verticale avrebbe permesso di vedere meglio le sfumature verdi ai bordi della cascata.
Comunque uno scenario fantastico.
Ottima la scelta dell'orario, col sole che fa risaltare le asperità della roccia e illumina bene la cascata. |
Grazie Franco della visita.. Hai ragione, ne ho scattate molte alla cascata, ma una verticale non l'ho fatta!
--L. |
|
|
 |
Calf Creek: cascata di lionello.sacchi commento di francofratini |
|
Esecuzione da manuale, nitidezza al top.
Mi chiedo se uno scatto verticale avrebbe permesso di vedere meglio le sfumature verdi ai bordi della cascata.
Comunque uno scenario fantastico.
Ottima la scelta dell'orario, col sole che fa risaltare le asperità della roccia e illumina bene la cascata. |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di francofratini |
|
A suo tempo non ero riuscito a passare da questo posto che ho visto in tantissime foto.
Devo dire però che sei ruscito a trovare un angolo non ancora noto che merita decisamete di essere mostrato, com le sue geometrie circolari e l'immancabile raggio di sole.
Ottima la gestione del rumore (vedo che hai usato 1600 ISO)
Ciao, Franco. |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
CristianRe, Sisto,
Sono contento di essere riuscito ad esprimere qualcosa, ma soprattutto di averlo condiviso. Il luogo è davvero particolare, il suolo è sabbioso e le rocce sono illuminate dall'alto dalla luce che penetra dall'alto.
Grazie dei vostri commenti.
-- L. |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di Sisto Perina |
|
L'utente Zucco ha parlato di desktop ed in effetti credo che sia un'ottima immagine da abbinare alla scrivania elettronica...
cromaticamente riempie tutta la scena uniformemente lasciando solo lo spiraglio di luce a spezzare l'evoluzione delle linee delle pietre...
molto suggestiva come foto...
ciaoo |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di CristianRe |
|
Quando ci si trova di fronte a immagini come questa a volte ci si commuove per la bellezza che la natura ha saputo creare.
Inoltre mi sento molto grato all'autore che, con una splendida immagine, ci consente di godere a fondo di questa meraviglia.
Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di lionello.sacchi |
|
Zucco ha scritto: | Un meraviglioso desktop..! Questo Canyon è un soggetto fotografico che non stanca mai di creare suggestioni visive...ed in questo caso, magistralmente interpretate..!  |
Grazie, Zucco!
Addirittura magistralmente! In realtà ne ho scattate così tante che prima o poi...
Grazie del passaggio!
-- L. |
|
|
 |
Antelope Canyon di lionello.sacchi commento di Zucco |
|
Un meraviglioso desktop..! Questo Canyon è un soggetto fotografico che non stanca mai di creare suggestioni visive...ed in questo caso, magistralmente interpretate..!  |
|
|
br>