Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Sasso Pordoi II di Framebuster commento di pulchrum |
|
Un super classico Sasso Pordoi nel tuo consueto maestoso linguaggio monocromatico. La si guarda con rispetto e ammirazione. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sasso Pordoi II di Framebuster commento di Marco Deriu |
|
ricordo di aver fatto di corsa il canalone a piedi durante la discesa, un esperienza unica, scusa se mi sono distratto nei miei pensieri, il massiccio del Pordoi, stupendo, il b/n mi sembra un pò troppo carico ma è questione di gusti e a me piace anche cosi.
ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sasso Pordoi I di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille Marco per il passaggio e il commento, sempre apprezzati 🙏
Effettivamente è uno dei più bei massicci dolomitici che ho avuto la fortuna di ammirare e ritrarre in questo e in altri scatti.
Un caro saluto 👋 |
|
|
 |
Sasso Pordoi I di Framebuster commento di Marco Deriu |
|
Uno dei massicci più belli delle Dolomiti , anch’io in questi giorni mi sto dedicando a fotografarlo perché è davvero notevole.
Ottimo il tuo scatto e il b/n è eccellente.
Ciao
Marco |
|
|
 |
|
|
 |
Sasso Pordoi I di Framebuster commento di pulchrum |
|
Sono sempre molto belle queste tue immagini dolomitiche in un bianconero pregevole. Queste cattedrali di roccia del gruppo del Sella sono molto caratteristiche per quelle ghiaie in alto che creano come un gradone prima della loro parte più elevata, dove si nota palesemente la stratificazione sedimentaria. Ottimo il dettaglio e sempre piacevolissimi i tuoi cieli nuvolosi. Sono certo che anche a colori questa sia una buonissima immagine, queste rocce hanno una forte componente giallo-arancio. Ma in bianconero è, coerentemente, la 'tua' fotografia. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
 |
Marmolada di Framebuster commento di Framebuster |
|
Grazie mille a te Francesco per il passaggio e l’attenta analisi, da cui traspare un’evidente, profonda e appassionata conoscenza dei luoghi citati. Lo scatto tra l’altro risale proprio a tre anni fa, a testimonianza del contesto temporale giustamente ricordato 🙏
Un caro saluto 👋 |
|
|
 |
Marmolada di Framebuster commento di pulchrum |
|
Che potenza in questa Regina delle Dolomiti, nei toni fotografici tuoi consueti, cupi e drammatici. La Cresta del Serauta osserva dall'alto quel ghiaccio che ancora resta, che ricorda di essere l'unico ghiacciaio delle Dolomiti. E' un luogo di storia dell'alpinismo questa montagna, anche se è la parete sud che merita la grande fama, piuttosto che questo versante nord, più apprezzato per il suo bianco estivo. E' anche un luogo che ricorda purtroppo anche incidenti, l'ultimo disastroso e drammatico nell'estate di tre anni fa. Grazie per la tua proposta. Ciao, Francesco |
|
|
 |
|
|
br>