|  | Commenti |
---|
 |
Margherita di mhorgana commento di Pio Baistrocchi |
|
Sei entrata nella sezione Macro dalla porta principale,con uno scatto autorevole per il punto di ripresa,la precisione della luce(solo un accenno di troppo a sx),l'ottimo bilanciamento del bianco al quale corrisponde un giallo saturo e corposo,la MAF perfetta e la PDC che distalmente si affievolisce regalando delicatezza,lo stacco netto dallo sfondo,tutto quello insomma che necessita una buona macro.
Complimenti quindi
Ciao. |
| |  |
Margherita di mhorgana commento di mhorgana |
|
Grazie a peppe lucano, mauri93, lilian, Photolover e ilmuto per i commenti! Buona Pasqua a tutti e grazie del benvenuto |
| |  |
| |  |
| |  |
Margherita di mhorgana commento di Liliana R. |
|
Ottima maf. Leggermente alte le luci a sx. Concordo con peppe lucano.
Ciao Lilian
ps. Benvenuta in Photo4u. |
| |  |
Margherita di mhorgana commento di Maurizio Rugiero |
|
benvenuta anche da parte mia molto bella mi piace lo stacco con lo sfondo
ottima la maf ben composta
complimenti mhorgana
ciao mauri |
| |  |
Margherita di mhorgana commento di peppe lucano |
|
Benvenuta Mhorgana, ottima la margherita come entrata, ben maffata. La composizione mi piace particolarmente, ottima angolazione. Una sola pecca, i bianchi un po sovraesposti, qualche stop in meno ti avrebbe aiutato tanto. Cmq buonissima prova. Buona Pasqua.  |
| |  |
| |  |
libri: il mio rifugio... di mhorgana commento di mhorgana |
|
Grazie del consiglio, hai decisamente ragione e sarà quello che farò stasera col mio piccolo modello, senza rischiare che cada tutto, anche perchè alla fine la foto non trasmette quello che volevo, ho avuto troppa fretta. |
| |  |
libri: il mio rifugio... di mhorgana commento di lamadiluce |
|
Ciao, concordo sul commento di td, anche per il viraggio.
Anche se gli scatti sono "casalinghi", fai attenzione allo sfondo: di sicuro bene il fatto che tu abbia cercato una soluzione scura e uniforme, il fatto però che si veda chiaramente l'accappatoio non gli fa molto onore.
Il mio consiglio, magari per non stancare troppo il piccolo modello, è quello di costruire la struttura con calma (monta e smonta, monta e smonta, finché ti convince), senza fretta e senza metterlo già in posa: disponi la macchina sul cavalletto (o qualsiasi altro supporto tu abbia a disposizione) e studia prima l'inquadratura, mettendo al centro uno sgabello o un cuscino. Puoi anche segnarti con dello scotch trasparente o un segno a matita il limite massimo dell'inquadratura sul pavimento. Fai diversi scatti di prova, così da vedere se tutto è a posto e quando pensi che il set sia perfetto fai accomodare il bimbo esattamente come lo vuoi... e senza il timore che una slavina di cultura lo travolga! |
| |  |
libri: il mio rifugio... di mhorgana commento di mhorgana |
|
Il taglio non è ottimale, ma era l'unico modo per coprire tutte le magagne della struttura pericolante e costruita in 2 minuti.....
Un male alle mani per tenerla su...!!!!
Grazie del commento e del benvenuto. |
| |  |
libri: il mio rifugio... di mhorgana commento di td.1867 |
|
Benvenuto nel forum
avrei tretto di più sui lati e abbassato un poco l'inquadratura, il bordo inferiore è al limite, diciamo.....
la maf non mi opare sia precisissima, considera che deve sempre cadere sugli occhi.... il viraggio,questioni di gusto....
ciao  |
| |  |
| | br> |