x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di vasomik
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Montreal. 2010.
Montreal. 2010. di vasomik commento di Sisto Perina

Buoni gli elementi che ti hanno consigliato lo scatto...il bicchiere a terra e una sedia vuota richiamano l'idea di una momentanea assenza di qualche persona...
Non sono particolarmente attratto dalla composizione:
togli il tombino su in alto e magari correggi il cattivo punto di ripresa ruotando leggermente l'immagine in senso orario in modo da rendere parallelo il corrimano alto al bordo del fotogramma....
Una maggiore chiusura dei neri per esaltare maggiormente le ombre...

ciaoo
NY. 2010. 1.
NY. 2010. 1. di vasomik commento di ManuelaR

Condivido le opinioni generali, ed aggiungo che secondo me sarebbe perfetta in formato quadrato, che ne dici?

Capisco che tu voglia toccare il meno possibile la foto, e questo è apprezzabile. Ma in camera oscura o in camera chiara, si apportano proprio quelle piccole correzioni che in fase di scatto sono impossibili da fare.

Quello che possiamo in fase di scatto è cercare di fare meno errori possibili, ovvero non recuperabili poi in post produzione. Se una linea scappa qualche cm più in là o i colori son da regolare un pochino, abbiamo gli strumenti per farlo.. Smile
NY. 2010. 2.
NY. 2010. 2. di vasomik commento di ManuelaR

Aspettavo che postassi questa qui.. Smile

Condivido le osservazioni di edgar, ma aggiungo che per una più precisa visione d'insieme mi sarei spostata leggermente verso sinistra con l'inquadratura.

Una cosa noto spesso nelle tue immagini: sono un po' rumorose.. come mai?

Comunque la trovo un'ottima immagine, davvero. Wink
Montreal. 2010.
Montreal. 2010. di vasomik commento di vasomik

Commenti e critiche sempre ben accetti.

Balcone.
Suvero. 2010.
Suvero. 2010. di vasomik commento di vasomik

Eruyomë ha scritto:
Spostata in varie.. tranquillo, succede. Wink


Grazie!
NY. 2010. 2.
NY. 2010. 2. di vasomik commento di edgar

Un'immagine splendida.

Non è architettura, perchè l'edificio serve soltanto a guidare lo sguardo nell'infinito; un infinito reso ancora più profondo dal biancore dei "fiocchi" delle nuvole.

Non dico altro, non serve.

EDgar
NY. 2010. 2.
NY. 2010. 2. di vasomik commento di Giorgio Celestri

Non male l'idea di ripresa. Sinceramente non mi piace la composizione decentrata,avrei mantenuto la linea al centro per rendere la compo simmentrica.

Ciao

Giorgio
NY. 2010. 2.
NY. 2010. 2. di vasomik commento di vasomik

Commenti e critiche sempre ben accetti.

Trampolino.

Mano libera.
NY. 2010. 1.
NY. 2010. 1. di vasomik commento di Shaula

...la leggera sfumatura che s'intravede del cielo alleggerisce la sua "troppa presenza"...ma quegli angoli in basso asimmetrici distraggono un pò, come alcune ombre al centro (non quelle in basso) e un riflesso in cima al grattacielo...


vasomik ha scritto:
...in tutta onestà vorrei lasciare lo scatto originale!


...in fondo si tratta di ritagliare un pò, di certo non di stravolgere lo scatto... Wink

Comunque, bella foto e buona luce...
Ciao, Shaula Smile
NY. 2010. 1.
NY. 2010. 1. di vasomik commento di hawkeye69

Anche secondo me hai ripreso troppo cielo, in effetti dagli angoli dovrebbero partire i lati della facciata Wink
Luce ben gestita Wink
NY. 2010. 1.
NY. 2010. 1. di vasomik commento di vasomik

bikeyz ha scritto:
Da buon appassionato di geometrie ti dico che mi piace, anche se forse c'è troppo cielo.

Non ho compreso appieno il tuo "purtroppo" sugli angoli...
Azzardo un'ipotesi: se è perché non combaciano con i lati della facciata si può risolvere rifilando opportunamente.


Si un po' troppo cielo ma ho fatto il possibile dalla posizione in cui ho scattato.

Si, mi riferivo a quello, gli angoli da rifilare ma, in tutta onestà vorrei lasciare lo scatto originale!
NY. 2010. 1.
NY. 2010. 1. di vasomik commento di bikeyz

Da buon appassionato di geometrie ti dico che mi piace, anche se forse c'è troppo cielo.

vasomik ha scritto:
Purtroppo gli angoli in basso.........


Non ho compreso appieno il tuo "purtroppo" sugli angoli...
Azzardo un'ipotesi: se è perché non combaciano con i lati della facciata si può risolvere rifilando opportunamente.
NY. 2010. 1.
NY. 2010. 1. di vasomik commento di vasomik

Commenti e critiche sempre ben accetti.

Purtroppo gli angoli in basso.........ma a mano libera, in una posizione difficile per il mio fisico........
Ottawa. Canada. 2010.
Ottawa. Canada. 2010. di vasomik commento di ManuelaR

Si, potrebbe essere un problema di compressione (ma non credo sia questa la causa, e si, probabilmente tenendo sotto controllo la facciata ti è sfuggita l'altra zona esagerando.

Ti lascio qui il tutorial per la riduzione del rumore, curato dal nostro Oile, spero ti sia utile. Smile
Suvero. 2010.
Suvero. 2010. di vasomik commento di ManuelaR

Spostata in varie.. tranquillo, succede. Wink
Ottawa. Canada. 2010.
Ottawa. Canada. 2010. di vasomik commento di #Paolo Guidetti#

Eruyomë ha scritto:
Bella l'inquadratura e la resa finale dell'immagine. Un'ottima pulizia che fa da padrona al fotogramma è un ottimo biglietto da visita. Smile

Hai cercato di ridurre il rumore in qualche modo? Vedo nella parte più buia frequenti artefatti anche se nel resto dell'immagine la pulizia è perfetta.

Per me null'altro da aggiungere. Davvero bella, bravo! Wink


Concordo mi piace molto anche a me Ok!
Suvero. 2010.
Suvero. 2010. di vasomik commento di vasomik

Hai ragione, l'intento non era sicuramente architettonico ma non avevo idea di dove inserirla poi, leggendo tra le "spiegazioni" delle varie sezioni ho letto "interni" ed allora ho postato qui, sbagliando....ma me ne sono accorto dopo aver postato.

Ho dei seri problemi a scegliere la sezione, ne ho già sbagliata un'altra !!!! Very Happy

Chiedo scusa e cercherò di essere più preciso.
Probabilmente meglio varie.
Ottawa. Canada. 2010.
Ottawa. Canada. 2010. di vasomik commento di vasomik

Eruyomë ha scritto:

Hai cercato di ridurre il rumore in qualche modo? Vedo nella parte più buia frequenti artefatti anche se nel resto dell'immagine la pulizia è perfetta.


In tutta onestà non ho cercato di ridurre il rumore, non saprei perché ci siano quegli artefatti. A meno che non abbia "esagerato" in qualche impostazione in pp.
Potrebbe essere un problema di compressione?

Eruyomë ha scritto:

Per me null'altro da aggiungere. Davvero bella, bravo! Wink


Grazie per il commento, sono onorato!!!!
Ottawa. Canada. 2010.
Ottawa. Canada. 2010. di vasomik commento di ManuelaR

Bella l'inquadratura e la resa finale dell'immagine. Un'ottima pulizia che fa da padrona al fotogramma è un ottimo biglietto da visita. Smile

Hai cercato di ridurre il rumore in qualche modo? Vedo nella parte più buia frequenti artefatti anche se nel resto dell'immagine la pulizia è perfetta.

Per me null'altro da aggiungere. Davvero bella, bravo! Wink
Suvero. 2010.
Suvero. 2010. di vasomik commento di ManuelaR

Ciao vasomik, l'immagine che ci proponi è d'impatto perchè a mio avviso si presta ad una profonda lettura.
Dimmi, qual era il tuo intento mentre scattavi? Il soggetto mi sembra labile nella sezione architettura ma più consono piuttosto alla sezione varie.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi