Commenti |
---|
 |
Torino Museo Egizio di rosca commento di GiovanniQ |
|
Ciao forse in fase di composizione, in previsualizzazione, si poteva
tentare qualcosa di piu', ad iniziare dall'inglobare interamente la
statua egizia in primo piano, con tutto il basamento, poi se si poteva
magari o escludere del tutto le statue dietro oppure includerle ma
raddrizzandole, il pavimento pendente non e' funzionale alla lettura
dello scatto, La luce e' buona, si poteva tentare un "gioco" con lo specchio
laterale alla prima sfinge, ciao
 |
|
|
 |
|
|
 |
torino di rosca commento di lucaspaventa |
|
Il taglio che hai saputo dare è carino ma noto le linee cadenti delle case e inoltre avrei dato una schiarita qua e la. Nell'insieme non è male. |
|
|
 |
|
|
 |
Juventus Museum..la storia di rosca commento di GiovanniQ |
|
purtroppo si vede il riflesso a destra che indica la vetrina, il basamento del terzo cimelio che non si vede, sulla destra disturba un po.
Buona la resa della luce sugli scarpini...
 |
|
|
 |
|
|
 |
yacht in rada porto turistico marina di Ragusa di rosca commento di lucaspaventa |
|
Questa foto ci vuol narrare di questo yacht al porto di Ragusa bellissima e solare città di cui serbo bellissimi ricordi estivi però trovo che a disturbare il tuo racconto ci siano diversi elementi più o meno tagliati; otre ad una strana dominante ora io non ero li e quindi non conosco la situazione in cui sei stato obbligato a scattare però trovo che questo punto di vista castri un pochino la tua foto. Ciao e saluti a Ragusa. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ragusa Ibla bn di rosca commento di Riccardo Bruno |
|
Scorcio molto piacevole e caratteristico, pulito, senza elementi di disturbo e caratterizzato da un buon b&n. Come ha sottolineato Fiorenzo, il tentativo di recupero delle zone in ombra ha restituito quell'alone attorno alla cupola della cattedrale, tipico artefatto degli HDR. |
|
|
 |
diagonali di rosca commento di Massimo Tolardo |
|
Questa chiesa è un incubo per quanto riguarda la composizione, spazi ristretti e collocata in alto rispetto all'osservatore il che contribuisce non poco all'effetto linee cadenti. Me la ricordo perché ci ho sbattuto parecchio per ottenere una solo foto decente. Quindi non ti preoccupare, sei ragusano e ci puoi tornare quando vuoi. Ti aspettiamo.
 |
|
|
 |
diagonali di rosca commento di Piergiulio |
|
Buona la luce..ma ahimè il mio giudizio favorevole finisce qui..
Hai lasciato le linee cadenti (nonchè la pendenza a dx) che in questo caso con la cancellata che frena l'occhio e la parte bassa che nulla aggiunge all'immagine non fanno che peggiorare l'inquadratura..
In architettura va benissimo contestualizzare la struttura ma se si decide di farlo ciò andrebbe fatto in armonia senza elementi di disturbo..vedi scalini mozzati o cancelli che si parano innanzi.
Un suggerimento perchè non usare un bel tele magari decontestualizzanzo solo una parte della chiesa?Ciò ti avrebbe permesso di avere un taglio "pulito"..
Ti aspetto con altre proposte ..dai..
un sorriso
piergiulio  |
|
|
 |
|
|
 |
Ragusa Ibla bn di rosca commento di cheroz |
|
Bellissimo scorcio e fotografia da migliorare in pp eliminando l'alone più chiaro attorno alla cupola. |
|
|
 |
Ragusa Ibla bn di rosca commento di renzodid |
|
Splendido questo scorcio di Ragusa, ottimo il BN, composizione equilibrata, la chicca è la presenza di quella minuta figura umana, che contrasta con la grandezza degli edifici.
Qualche piccolo alone al confine degli edifici col cielo, risultato di una mascheratura non perfetta.
Complimenti
Renzo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>