Commenti |
---|
 |
Concorde di lucagus commento di lucagus |
|
AlexFoto ha scritto: | Hai avuto difficoltà di messa a fuoco?
Questo è stato il problema alla nitidezza?
|
Si penso che sia n problema di leggero fuori fuoco anche se non è da scartare del tutto il micromosso. Il fenicottero in quel momento stava passando praticamente sopra la mia testa e 80-200 non è dotato di motore e quindi non è propriamente un fulmine nella messa a fuoco in sequenza. Allego una foto scattata (tre fotogrammi prima) che non sembra soffrire di questo ed è scattata ad 1/750. |
|
|
 |
Concorde di lucagus commento di brunomar |
|
Bè direi che questi sono sempre scatti difficili per il tempo a disposizione e per cercare di inquadrare bene il soggetto ecc.ecc.... dico che è un bello scatto, poi piano piano riusciremo anche ad affinare certe doti
Un saluto e buon 2008, Bruno  |
|
|
 |
Concorde di lucagus commento di gmassimo |
|
Bella foto e ben composta, oltre ad essere pienamente attinente al titolo !!!
Credo che con un pò di maschera di contrasto risolvi i problema della nitidezza.
Ciao
Max |
|
|
 |
Concorde di lucagus commento di AlexFoto |
|
Hai avuto difficoltà di messa a fuoco?
Questo è stato il problema alla nitidezza?
A volte mi capita di provare a fare foto ad uccelli in volo, in genere si tratta di cormorani semplicemente perché difficilmente le vedo fermi, in quei casi in genere non riesco ad agganciarli salvo pochi istanti e non viene fuori nulla, nel tuo caso, dato il tempo di 1/1000 non mi pare possano esserci altri motivi. |
|
|
 |
Concorde di lucagus commento di lucagus |
|
Manca un po' di nitidezza ma la luce e l'effetto "concorde" mi piacciono abbastanza.
Iso 320 1/1000 f 4,5 290mm (80 200 f2,8 duplicato) |
|
|
 |
Crepuscolo arlsienne di lucagus commento di FotoFaz |
|
Nonostante il tuo giustissimo accorgimento della macchina appoggiata sulla ringhiera, si nota purtroppo un livello di dettaglio un po' basso.
Per quanto riguarda la sezione, ti dirò, secondo me sta bene qui.
Più che un paesaggio è uno sorcio, che ha il pregio di mostrare come son fatte le case in quel posto. Cioè la sua architettura.
Anche il capolino che fa l'anfiteatro (?) a sinistra rafforza il connotato descrittivo architettonico.
Ciao |
|
|
 |
Crepuscolo arlsienne di lucagus commento di francodipisa |
|
Io personalmente l'avrei presentata nella sezione 'paesaggio', se fosse stata mia (cosa che non mi sarebbe affatto dispiaciuta, è una foto piuttosto bella).
Ciao |
|
|
 |
Crepuscolo arlsienne di lucagus commento di lucagus |
|
Non sono sicuro che sia la sezione giusta...
Se inadeguata prego il moderatore di spostarla dove più corretta.
Consigli e critiche sempre benvenute. |
|
|
 |
Crepuscolo arlsienne di lucagus commento di lucagus |
|
A settembre ultimi giorni de les rencontre de Arles.
200 ISO 1/8 f4 31mm (28-70 f 2,8) macchina appoggiata alla ringhiera di un terrazzino. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta gigante di lucagus commento di P&B |
|
Trovo buona l'esposizione.
Leggermente meno la MAF ed il "taglio dell'antenna" .
Complessivamente è comunque una buona macro.  |
|
|
 |
Cavalletta gigante di lucagus commento di lucagus |
|
Ho acquistato quest'estate un 60mm f2,8 macro per riprodurre un ppo' di diapositive e negativi BW. Passeggiando i montagna con la mia fedele reflex mi sono cimentato in qualche macro. Non sono uno specialista e le condizioni di luce erano estremamente favorevoli e la cavalletta era almeno 8 cm. Ne è uscita questa che mi sembra carina. Voi che ne dite?
ISO 100 1/800 f8 |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno in quota 2 di lucagus commento di Webmin |
|
Ottima successione dei piani e gestione dell'esposizione, distinta da un buon uso del fill-in.
Ricca di cromie e dettagli.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno in quota 2 di lucagus commento di najaru |
|
ciao lucagus. benvenuto
la foto è molto ben composta dai bei colori. bel pp, sembra che hai usato il flash. peccato un po per la casa (cmq non avrei spostato l inquadratura piu a sin per tagliarla).
come lato negativo ti dico che è un filo chiara e il sole cosi è troppo forte(e in piu ci sono i flare)
te l avranno gia detto ma per me meglio sarebbe doppia exp con regolazione in pw di tutte le varie parti
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Autunno in quota 2 di lucagus commento di lucagus |
|
Stessa giornata della foto di ieri - Engadina 07-10-'07
ISO 100 - 1/250 f11 12mm (12-24)
Consigli e critiche sempre gradite |
|
|
 |
Autunno in quota di lucagus commento di Filip |
|
Bellissimo scorcio di natura, mi piace la composizione e molto anche i colori. Io ne farei un poster!
L'imperfetta nitidezza, credo sia dovuta al ridimensionamento dell'immagine postata senza prima aver dato un po' di usm. |
|
|
br>