x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di lamartinz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 12, 13, 14  Successivo
Commenti
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di lolly56stk

personalmente amo il reportage nel matrimonio, ed odio vedere un album di 100 pagine con tutte pose eduna pagina dedicata al vero matrimonio.
quindi un punto in più Very Happy

l'uso del flash con ombre dure, ma a mo di compattonanon mipiace, ed ha rovinato 3-4 delle foto, un vero peccato.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di lamartinz

ho visto solo ora che i commenti sono continuati... avevo richiesto la mail se qualche pazzo avesse scritto qualcosa qui, ma non mi arrivano più.. boh!

quindi grazie ancora una volta per averci guardato e consigliato!


MANNA ha scritto:


Se trovo un attimo vorrei commentare foto per foto per darvi un altra lettura di scatto (nel mio piccolo s'intende...) per quelle foto che avete presentato....... Cool



beh MANNA? non ce lo fai???

Crying or Very sad Crying or Very sad
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Salve, visto che questo thread e quello che lo ha introdotto sono veramente fantastici (con molti interventi simpatici ma anche utili) volevo segnalare che ho fatto anche io il primo passo, cioè un matrimonio come primo fotografo (con mio fratello come assistente). Potete trovare il thread qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=373718. Lo dico perchè sarei contento se ricevessi anche una minima parte dei feedback ricevuti in questo magnifico thread. Ciao.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di Historicus

Ragazzi, voglio solo farvi i miei più sentiti complimenti e ringraziamenti:

per il coraggio da leoni.

per il 3d che avete aperto: me lo sono letto tutto e mi sono scompisciato dalle risate (e sono ancora più contento di poter conoscere Alberto di persona, dopodomani Smile ). I consigli che avete ricevuto sono utili per tutti quelli che cominciano, anche se magari non necessariamente fotografano matrimoni.

per i risultati: tutto considerato, i difetti rilevati non sono molto gravi rispetto alle premesse. Le foto - almeno quelle che avete postato qui - sono un eccellente compromesso tra originalità e canonicità matrimonialesca.

Ciao
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Amarte ha scritto:
intendo "Sottoesporre" / diminuire la potenza del flash .
Tutti i sistemi TTL recenti permettono di diminuire la potenza del lampo rispetto a quella calcolata. Perchè non fare questo e continuare a lavorare in automatico (per esposizione almeno)? l'effetto è quello ottenuto da te e non devi fare calcoli (penso)

In pratica stai dicendo, perchè scattare in manuale piuttosto che in automatico? Quello che consiglio io è, se sei in un ambiente in cui le condizioni di luce sono praticamente fisse, scattare in manuale come esposizione della macchina e in automatico (con eventuale compensazione/staratura come dici te) per il flash. Perchè questo? Perchè una volta presa la giusta esposizione ambiente sei sicuro che tutti gli scatti che farai all'interno della stanza in cui sei (a meno di non andare a scattare controluce nei punti luce della stanza e dunque variare le condizioni di luce rispetto a quelle che hai preso inizialmente) saranno sempre esposti correttamente, mentre puoi bilanciare il giusto rapporto con il flash tramite compensazione di esposizione del flash stesso, dunque se lo usi di rimbalzo sicuramente aumenterai l'esposizione del flash di uno stop o anche due a seconda dei casi, se lo usi diretto come riempimento lo sottoesporrai, ecc. ecc. Per esperienza se usi una esposizione automatica o a priorità di tempi o diaframmi puoi incorrere in errori di esposizione. Il caso classico che sempre si cita in questi casi è la sposa vestita di bianco. L'esposimetro della macchina lavora cercando di esporre correttamente raggiungendo il grigio medio, dunque se prendi l'esposizione in automatico su una persona completamente vestita di bianco l'esposimetro tenderà a sottoesporre perché cerca di far diventare il bianco grigio (forse non sono molto tecnico in questo modo di esporre:)) . Questo non significa che sia sempre conveniente scattare in manuale ma quando sai che le condizioni di luce non variano di molto, otterrai risultati sicuramente più coerenti a patto di aver valutato correttamente l'esposizione ambiente iniziale facendo degli scatti di prova.
So che è in inglese, ma basta masticarne appena per capire la stessa cosa spiegata molto meglio su questo sito (che tratta benissimo l'uso del flash, io in teoria l'ho capito, metterlo in pratica è un'altra storia) http://www.planetneil.com/tangents/flash-photography-techniques/8-flash-exposure-comp/
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di Amarte

intendo "Sottoesporre" / diminuire la potenza del flash .
Tutti i sistemi TTL recenti permettono di diminuire la potenza del lampo rispetto a quella calcolata. Perchè non fare questo e continuare a lavorare in automatico (per esposizione almeno)? l'effetto è quello ottenuto da te e non devi fare calcoli (penso)
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Amarte ha scritto:
Grunter ma non è più semplice starare il flash?

Cioè cosa intendi per "starare"?
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di Amarte

Grunter ma non è più semplice starare il flash?
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Dimenticavo di dirvi le mie preferite:
21_feb15 simpaticissima
21_feb24 ben fatta
21_feb25 simpatica
21_feb37 un bacio ci vuole
21_feb40 mi piace il fatto di aver fatto entrare l'ombra dell'arco nella foto, bella composizione
21_feb42 non perfettamente riuscita ma la più originale


P.S. Immagino che tutto quel verde non sia puramente casuale.... è solo verde speranza?
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Certo che tutti i soffiti alti e scuri.... siete proprio sc...ati. Per migliorare le cose puoi provare i diffusori da montare sul flash (ce ne sono di diversi tipi anche per quelli integrati) che ammorbidiscono un pò le ombre. Io ne ho fatto cucire uno a mia moglie prendendo lo spunto qui http://super.nova.org/DPR/DIY01/. Inoltre puoi cercare di usare la luce disponibile come seconda fonte di luce. Mi spiego meglio: prendi l'esposizione ambiente corretta (ovviamente senza flash), mettiamo che sia 1/80s f/4 iso1600, sottoesponi di 2 stop dunque 1/80s f/4 iso400 e gli dai di flash magari con diffusore. In questo modo anche la luce ambiente (benchè sottoesposta) comincia ad influire sul risultato finale e hai ammorbidito le ombre con il diffusore.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di lamartinz

Per l'uso del flash, quelle peggiori sono le mie (io avevo a disposizione solo quello integrato), in casa il soffitto era in legno scuro, quindi non utilizzabile per far rimbalzare la luce... non vogliono essere scusanti, però vorrei capire (tolta me che ero mutilata) come era possibile evitare le schifezze?
Anche all'agriturismo il soffitto era troppo alto...
in realtà abbiamo scelto il triplo delle foto che vi abbiamo postato qui, e ci sono i primi piani degli sposi, dei parenti, l'unica foto di gruppo...non mi sembrava il caso di tediarvi oltre!
Tra le scartate i sono sicuramente altri scatti simili a questi, quindi se ci dite: "assolutamente questa fa troppo schifo, sarebbe meglio se fose così e così" allora noi ne cerchiamo un'altra...
Perchè per inetti come noi oltre ad essere difficile fare le foto giuste anche scegliere le migliori è abbastanza improbabile...e magari ne abbiamo scartata qualcuna migliore di quelle che sono qui!

(ah, non ci siamo dimenticati di farvi vedere anche le vere e proprie ciofeche!!! arriveranno!!!!)
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di grunter

Arrivo molto tardi, cosa da non fare visto le molte richieste di invio foto che vi avevo fatto, scus.... Triste Le ho guardate così al volo e devo dire non male, bene soprattutto lo stile ironico e da reportage. Unico grosso appunto, come ormai vi hanno detto in molti, un uso del flash troppo duro. Soprattutto in casa, dove il soffitto non credo sia altissimo, si potevano ottenere ottimi risultati semplicemente rimbalzandolo e usando un pò di compensazione di esposizione del flash. Comunque complimenti, adesso me le riguardo con più attenzione, anche perché il prossimo 3 maggio mi avventurerò a mia volta nel mio primo matrimonio da fotografo ufficiale.... a questo proposito probabilmente aprirò un thread apposito nella speranza che sia ben accetto come è stato il vostro....
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di ander75it

No, no, intendiamoci, io nelle cerimonie uso praticamente sempre il flash in interni, e anche all'esterno per riempire le ombre degli occhi (quando serve). Il fatto è che il flash va usato in maniera un po' meno violenta, così da non far sembrare che sia stato usato... Per così dire.
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di looper

secondo me buona parte di quelle "brutte a vedersi" sono rovinate dal flash
con una luce migliore già cambiavano radicalmente, perchè alcune hanno un buon soggetto

io ho sempre cercato di usare il flash il meno possibile, pur di evitare il flash diretto
però è ovvio, le rischi... molte le butti


l'alternativa è saperlo usare bene. ma saperlo usare bene E in fretta E nella confusione E in un posto con soffitto nero, condizioni di luce variabili, e cercando di non perdere l'attimo... insomma ecco cosa fa di differenza un professionista in gamba Very Happy ammettiamolo
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di lamartinz

MANNA ha scritto:

..non vi montate la testa o pijamo la scimitarra e'ndo cojo-cojo vi facciamo a julienne tutto l'ambaradam, he.... Mah


Diabolico


era una provocazione!
con tutte le attenuanti del caso e la promessa di studiare studiare studiare credo che se prendete la mannaja ci fa solo bene, così studiamo di più!

confesso che: le foto con le sparaflesciate peggiori sono le mie! Imbarazzato
io ooodio il flash! (ma non se ne poteva fare a meno!)
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di MANNA

lamartinz ha scritto:
dov'è la fregatura???
cioè dobbiamo davvero credere di aver fatto un buon lavoro???
ma vi siete bevuti il cervello???? Ah ah ah



..non vi montate la testa o pijamo la scimitarra e'ndo cojo-cojo vi facciamo a julienne tutto l'ambaradam, he.... Mah

considerate le attenuanti, quali provetti e inesperti, con attrezzatura gnente de che, location da "paiuraaa Argh!" etc etc etc... la giuria chiede il minimo della pena, che potrebbe esser ridotta, alla promessa e alla dimostrazione poi, di studiare pesantemente, non chè applicarvi a mestiere per i proximi scatti cerimoniali... Dice il saggio

...come ha fatto Ander, appunto, vi si potrebbe far capire come cosa e quando....non so se mi sono capito, he?!... Cool

Diabolico
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di Wu-hsin

Profondità di campo (depth of field).


Ora passiamo ai commenti..


1°: Buona l'idea, però non mi convince l'inquadratura con una maggiore profondità di campo.


21_feb10: l'occhio tende a muoversi come nelle montagne russe, avrei preferito la presenza di un soggetto predominante, qualcosa di caratteristico.


21_feb11: flash, questo sconosciuto! in quel caso io avrei utilizzato almeno un diffusore sul flash.. anche casereccio! Very Happy


21_feb12: questa me piace.


21_feb13: sembra leggermente sottoesposta. Nella prima avrei preferito una messa a fuoco sulla cravatta.


21_feb14: Ok!
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di MANNA

Alberto Nencioni ha scritto:
Cosimo M. ha scritto:
..E siccome sono cattivo, brutto e nero, parto subito con il flame.

A mio avviso avete fatto un buon lavoro del quale potete essere soddisfatti....

...magari tutti i flame partissero così... Rolling Eyes Wink

Alberto



...ho temuto il peggio pure io... stavo gia a tuffarmi li a tappaje la bocca...no, cioè, a nastrargli i polpastrelli... Surprised
sta a diventa' 'na socera sto Cosimo..... LOL


Diabolico
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di lamartinz

hehe facciamo tesoro di quello che ci scrivete...due domande:

cos'è DOF???? Rolling Eyes
chi mi/ci fa un corso di conversione in b/n???? lo sappiamo che sono tutte un po' slavate, ma come si fa? c'è un tutorial? un segreto da snocciolare? ci insegnate???? Crying or Very sad

Grazie...
seguirà risposta più approfondita di tutti i vostri commenti... ora...magno, gnam! Cool
matrimonio low cost...
matrimonio low cost... di lamartinz commento di ander75it

Visto che vuoi la cattiveria, ti dico quali mi sono piaciute e quali no con un giudizio, per questioni di tempo forzatamente sintetico:

titolo Ok! (confusionaria, ma mi piace il colore)
21_feb10 Mah
21_feb11 Non ci siamo (flash)
21_feb12 Mah
21_feb13 Mah (buona l'idea, sx non mi convince)
21_feb14 Mah (dof errata, luce troppo forte, buona l'idea)
21_feb15 Ok! (ma non mi piace la luce)
21_feb16 Mah (foto che ci sta, ma non mi dice nulla)
21_feb17 Ok! (ma perchè tagliare un pelo di scarpetta?)
21_feb21 Mah (simpatica, ma le mani sono enormi!)
21_feb22 Ok! (ci sta)
21_feb23 Non ci siamo
21_feb24 Ok! (ma un pelo di dof in più ci stava)
21_feb25 Ok! (l'espressione simpatica perdona gli anelli fuori fuoco)
21_feb26 Non ci siamo (che avete fatto alle facce???)
21_feb27 Mah
21_feb28 Mah (gli occhi rossi!!! correggere!!!)
21_feb29 Non ci siamo (chi è il soggetto???)
21_feb30 Mah (ci sta)
21_feb31 Mah (sono io o è fuori fuoco?)
21_feb47 Mah (ci sta)
21_feb33 Ok!
21_feb34 Non ci siamo (piatta)
21_feb35 Mah (non mi dice nulla)
21_feb36 Mah (ci sta)
21_feb37 Ok! (ma un pelo in più di contrasto ragazzi - il b/n è luci ed ombre, non grigi e creme)
21_feb38 Non ci siamo (aaah! la luce!)
21_feb39 Mah (simpatica ma eseguita non benissimo)
21_feb40 Ok! (mi piace l'idea - da mettere come "fine cerimonia" nell'album)
21_feb41 Mah (altra simpatica che mi pare fuori fuoco)
21_feb42 Ok! Ok!
21_feb43 Non ci siamo (visi bassi, e la luce!!!)
21_feb44 Mah (ci sta)
21_feb45 Ok! (ancora, la luce...)
21_feb46 Mah (d'obbligo)

Per il servizio in totale un Ok! per l'impegno e la visione, e un Mah per la tecnica, sicuramente da migliorare.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 12, 13, 14  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi