x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di delirio00
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Commenti
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di delirio00

grazie a tutti per i commenti.
Sulla scelta tra coloro e BN è dificile per me esprimermi: questa a colori è ormai abb. vecchiotta quindi sono...come dire...asuefatto alle sue sfumature..mentre l'altra mi sembra spostare un pò più l'attenzione sul signore. Non so...me le riguardo con più calma!
Grazie ancora.
ciao ciao
Delirio00
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di maurir

mi piace l'unico neo il viso legermente sfocato intervenendo localmente con ps si puo' migliorare questo particolare Ok! Ok! Ok!
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di najaru

grazie zio per l appoggio alla mia anche se sappiamo tutti che è piu semplice tirar fuori una bella street in BN piuttosto che a colori. il mio suggerimento era banale. ma pensavo che con un BN e tanta MDC sul nonnetto avrebbe cambiato l effetto......

anche a me i colori piacciono.

ciao
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di liucguru

al di la della tecnica piu o meno corretta, questa foto trasmette a primo impatto un forte messaggio. hai fatto una fotod davvero molto comunicativa. secondo me potrebbe essere benissimo associata ad una campagna pubblicitaria in favore degli anziani...
un saluto

Luca
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di ZioMauri29

Idea interessante, anche secondo me..

sei riuscito a catturare la frenesia e l'eterna corsa della vita di una città e della sua metropolitana, a quanto mi sembra di capire.. in contrasto con l'uomo che tranquillo si legge il giornale, isolandosi dal frastuono e dalla conclusione..

sarebbe stata ancora più bella e d'impatto se fossi riuscito a congelare un pò di più l'uomo senza perdere il movimento tutto attorno..

Voto per la versione a b/n proposta da Najaru, anche se i colori originali sono molto particolari..

Wink
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di najaru

tipo cosi
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di najaru

ciao delirio
benvenuto

io l avrei preferita i BN con l omino un po contrastato
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di polvara

Un poco "sporca" ma hai colto bene il ritmo freneteco della città (lavoro a Milano e ne so qualcosa Triste ). Interessante.

Ciao, Oscar Cool
Frenesia metropolitana
Frenesia metropolitana di delirio00 commento di delirio00

Formato ideale almeno 30x40
un muro
un muro di delirio00 commento di delirio00

Ciao Claudio64, effettivamente avrei dovuto inserire una cornice nera...è stato un errore.
Ciao chinchillart..grazie per la risposta.
Riguardo alle luci bruciate, mi sono sbagliato: la parte in basso a sinistra non è bruciata ma è sovraesposta...io avevo risposto come se fossero sinonimi.
Per quanto riguarda il problema prospettico, me ne sono accorto subito perchè la targa deturpata dallo spray non è un rettangolo, ma un "romboide", e questo fa capire che non eri complanare col piano sensore al muro ripreso, oppure eri troppo vicino ed hai usato una focale corta. In effetti oltre a non essere complanare ero vicino e usavo una focale corta. In questo passo cmq noto tutta la mia inesperienza, anche per quel che rigurda il romboide (il mio sguardo a vagato un bel pò sull'immagine prima di capire che era quello l'elemento che disturbava)...quindi quando avevo scritto "cmq..ottimo occhio...anche riguardandola non mi sembra così evidente"..mi devo ricredere..probabilmente E' cosi evidente...anche se non molto in diagonale.
Ventanni fa il grande Feininger scriveva che era "sbagliato" seguire perfettamente le diagonali, perchè si otteneva il risultato di far emergere troppo una geometria artificiale nella foto...alla luce di questa affermazione corroboro la scelta delle diagonali...volevo (anche e sopratutto con il colore) far trasudare la foto di artificialità!
Però io, da essere umano, più che portarti la mia esperienza visiva non posso fare....detto così sembrerebbe poco..invece Smile
Per questo non ha alcuna importanza se parlando schiettamente, la tua foto non mi ha colpito più di tanto. L'ho guardata e riguardata, ma semplicemente non mi convince....meglio una dialogo come questo che mille complimenti.
Grazie anche per i link ai tuoi muri...gli ho dato solo un occhiata per il momento (ho un pò da fare) ma appena possibile li guarderò con piacere e molta attenzione.
un muro
un muro di delirio00 commento di chinchillart

...per finire, se ti va un confronto prova a dare un'occhiata ai "miei muri".
Noterai che io uso sempre toni caldi. Smile

http://www.pbase.com/chinchillart/concreteness

Roberto
un muro
un muro di delirio00 commento di chinchillart

Caro delirio, se tengo traccia delle foto che commento con la notifica via mail il motivo è proprio questo: la discussione.
Quindi la tua replica mi fa solo piacere.

Mi scuso se il termine "scadente" non è esattamente dei più felici: alle volte scrivo in fretta e le mie espressioni, me ne rendo conto, non sono sempre troppo gentili.

Per quanto riguarda la tecnica: hai perfettamente ragione. E' un mezzo, uno strumento, non un fine ultimo. Infatti nella foto veramente ben realizzata la tecnica non si nota neanche, come se la foto fosse nata così. Ma in reatà la tecnica dietro ogni bella foto c'è sempre.
Poi una foto può essere bella anche se presenta madornali errori tecnici, ma sono casi rari.

Parlo di "tecnica" non di "regole". La differenza è abissale: la tecnica è la padronanza di tutto ciò che ha che fare con la ripresa e il trattamento dell'immagine. Le regole sono semplici accorgimenti che alle volte funzionano alle volte no. La regola di esporre correttamente, ad esempio, è una cazzata: se io sottoespongo una foto è perchè voglio comunicare un "mood", una sensazione particolare che è solo mia. Infrango la regola ma ottengo il mio scopo.

Nella tua foto, è molto probabile che abbia frainteso una tecnica sbagliato con un risultato tecnicamente voluto. Il mio problema è che sono molto istintuale quando vedo una foto. A volte capita che non mi soffermo a pensare la fatidica domanda: "non è che l'autore ha voluto rendere la foto proprio così?".

Nel tuo caso, avrei dovuto notare che la scelta dei toni freddi è nettamente ricercata e voluta, non è un errore del white balance. Invece sono stato superficiale e me ne scuso.

Per quanto riguarda il problema prospettico, me ne sono accorto subito perchè la targa deturpata dallo spray non è un rettangolo, ma un "romboide", e questo fa capire che non eri complanare col piano sensore al muro ripreso, oppure eri troppo vicino ed hai usato una focale corta.

Se vuoi dare l'impressione di un muro monolitico, è fondamentale che tutte le linee siano disposte su un perfetto reticolo. se "qualcosa parte per la tangente" si perde l'effetto di bidimensionalità che permette di enfatizzare anche le texture del muro.

Riguardo alle luci bruciate, mi sono sbagliato: la parte in basso a sinistra non è bruciata ma è sovraesposta: io semplicemente ho un altro metodo. Espongo per le alte luci e lascio che le ombre diventino più scure. Se poi nelle ombre c'è qualche dettaglio che mi interessa, ricorro a photoshop. Smile

Riguardo alla diagonale, era evidente il fatto che la volessi sottolineare. Ma in questa epoca digitale la diagonale utilizzata a scopi compositivi la vedo troppo spesso. Infatti è abbastanza facile, in photoshop, girare un pò la foto e ritagliarla in modo che la linea obliqua combaci perfettamente con la diagonale principale (da sx in basso a dx in alto) o con la secondaria.
E' una tecnica che non condivido. Ventanni fa il grande Feininger scriveva che era "sbagliato" seguire perfettamente le diagonali, perchè si otteneva il risultato di far emergere troppo una geometria artificiale nella foto.

Comunque, parlando schiettamente, la tua foto non mi ha colpito più di tanto. L'ho guardata e riguardata, ma semplicemente non mi convince. Se si trattasse di musica ti direi che non è il mio genere. Smile

Però io, da essere umano, più che portarti la mia esperienza visiva non posso fare.
un muro
un muro di delirio00 commento di claudio64

ti credo, con una cornice nera probabilmente rende di più...
cosi la vedo sovraesposta a sinistra e sottoesposta a destra,
disturba il fuori fuoco e la scarsa definizione della cassetta in basso a sinistra Triste

detto da semplice osservatore Wink
un muro
un muro di delirio00 commento di delirio00

ciao...come già detto mi fa piacere la schietezza
Detto questo, la foto è un pò "scadente" a livello tecnico...ciò mi fa venire in mente una domanda...perchè? (che vuol dire?)
1-innanzitutto il muro sembra ripreso un pò in diagonale: è vero...la foto viene da un crop...(cmq..ottimo occhio...anche riguardandola non mi sembra così evidente...forse ti sei soffermato a guardarla?)ma perchè ciò è un prob. per questa foto?
2-Poi c'è il problema delle alte luci bruciate in basso: (nn sono sicuro di aver capito a quali luci ti riferisci) cmq...è le basse luci in alto(ombre)? ma..perchè ciò è un problema per questa foto?
3-C'è anche il problema di un white balance che ha cannato clamorosamente...qui un pò mi offendo...dopo tutto i toni freddi li vediamo tutti...e potevi anche chiederti come mai avessi scelto di inviarla!ma cmq...qual è il problema?
Io proverei a lavorarci un pò in photoshop...è proprio quello che ho fatto!
Ora sparo una descrizione analitica ( a posteriori) della foto in merito ai punti da te menzionati:
1-La ripresa leggermente diagonale mi sembra aiuti l'immaginazione di due diagonali: 1) dal vertice alto a sin. a quello in basso a destra (secondo la prospettiva di chi guarda la foto) e 2da sin. in basso a destra in alto, considerando che il formato è solo tendente al quadrato ma salvaguardando una certa imponenza (frontalità e/o stabilità)del muro stesso(cioè della composizione). La foto infatti è divisa in base alla diagonale 1: nella parte inferiore è "blu" in quella superiore "leggermente violetto" (una tonalità? diversa del blu)(magenta?).
2-Seguendo la stessa diagonale mi sembra di rinvenire la contrapposizione luce ombra e -contrasto + contrasto (o forse meglio, le zone illuminate mi sembrano più piatte delle altre): (se vista su sfondo nero la foto mi sembra avere una resa decisamente migliore).
3-Toni freddi= pietra fredda (metafora). Tralasciando questo aspetto mi sembra che la fredezza dei toni (ma se erano caldi era lo stesso) renda bene l'idea di una critica all'oggettività fotografica (una fotografia non è ciò che è stato fotografato); inoltre mi piaceva la variegata "scala di blu" (scelta estetica).
Quello che penso è che la tecnica sia un mezzo...non un fine (anche se per raggiungere un fine la tecnica di questa foto poteva, può, sicuramente dovrà migliorare).
Spero dedicherai attenzione a questa prolissa risposta (che a me non sembra neanche tale) e magari aggiungerai qualcosaltro.
ciao
PS: a mio avviso il B&N è davvero un bijou
un muro
un muro di delirio00 commento di chinchillart

A me delle ragazzate non frega niente. Molto peggio le bravate dei politici. Una scritta alla fine si cancella...
Detto questo, la foto è un pò "scadente" a livello tecnico.
Mi spiego: innanzitutto il muro sembra ripreso un pò in diagonale, forse non eri perfettamente complanare al muro stesso. Poi c'è il problema delle alte luci bruciate in basso. C'è anche il problema di un white balance che ha cannato clamorosamente, risultando in una dominante veramente troppo fredda.
Io proverei a lavorarci un pò in photoshop. Soprattutto potrebbe essere interessante una conversione b&n. Visto le belle texture dei mattoni di pietra.

Roberto
un muro
un muro di delirio00 commento di Mattia 90

Non immagini quanto li disprezzo queti ragazzi cosi'... hai fatto bene a scattare,cosi' tutti possiamo vedere le "bravate" di certi ragazzi! Mi arrabbio? Cmq visto ke sei all'inizio mi sembra,cerca di fotografare piu' ke puoi cercando di apprendere sempre di piu da questo sito...un saluto Wink
mattia
un muro
un muro di delirio00 commento di delirio00

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Narni, stazione FS
Narni, stazione FS di delirio00 commento di delirio00

Chiedo scusa...volevo sostituire semplicemente quella precendente con questa + grande!
ancora scusa!
ciao
da qualche parte a Roma
da qualche parte a Roma di delirio00 commento di Andrea Comelato

Avrei zoomato sulla facciata del palazzo per sfruttare la geometria delle finestre con le luci accese/spente, così com'è la trovo priva di un centro di interesse.

Ciao
luoghi romani da non perdere
luoghi romani da non perdere di delirio00 commento di delirio00

Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi