|  | Commenti |
---|
 |
... di Zaver79 commento di aerre |
|
Molto simpatico davvero questo ritratto che sfrutta abilmente l'occasione per incorniciare il viso del piccolo con una certa cura nella composizione sbilanciando il cuore dell'immagine sulla destra.
Elemento importante questo, ...perchè lo sguardo è fortemente laterale e fuori campo ed era necessario fare spazio alla sua linea di fuga.
Perfetta la presenza della manina che fa capololino dal "buco" e che ci da contezza di una certa gestualità del corpo.
Forse l'unico aspetto che meno convince è un pò di sovrasaturazione del tono dell'incarnato che con la sua dominante arancio crea una sorta di tono su tono con il pannello arancione. Proverei a lavorare selettivamente proprio la pelle per eliminare questa dominante.
Aerre  |
| |  |
... di Zaver79 commento di DamianoPignatti |
|
direi che è un'immagine molto simpatica e sopratutto ben gestita, nella luce, nella composizione e inquadratura. |
| |  |
| |  |
Carnevaleeee!!! di Zaver79 commento di aerre |
|
...Ecco uno dei pochi esempi in cui nonostante la maschera da ape, coriandoli, colori e stelle filanti ...ma nonostante soprattutto il titolo, ...il Carnevale fa solo da sfondo ad un piacevolissimo ed intenso "ritratto".
Ritratto ...vero, tutto concentrato sul racconto della persona, ...di quell'istante di gioia del piccolo ed il suo universo infantile.
Disarma l'incantata espressione di meraviglia e stupore del piccolo, dinanzi al turbinare nell'aria di quella cascata di coriandoli, e tutto il ritratto si "fa" nella gestualità delle mani che tutto vorrebbero afferrare, nella luce di quegli occhi intrisi di gioia, come nell'incontenibile sorriso accompagnato da piccole urla che ci pare di potere sentire.
Si potrebbe cercare di ridurre l'impatto di alcuni elementi di disturbo come il passeggino con un taglio asimmetrico.
Mi spiego, ..anche se l'apertura delle braccia ...come ad indicare un abbraccio del piccolo verso i coriandoli è molto bella, avrei rinunciato al braccio di destra con un taglio stretto: in alto proprio al di sotto della linea del cappuccetto da ape e a destra subito dopo quel coriandolo sfocato rosa sullo sfondo blu.
In questo modo la diagonale del fotogramma continua ad offrire una buona dimanica espressiva e ci si concentra di più sul soggetto ecludendo la presenza del passeggino.
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
Red di Zaver79 commento di Zaver79 |
|
grazie per il passaggio....in effetti la poca aria dei petali in diagonale la danneggia....ed a essere sinceri sono io che ho fatto un piccolo crop per eliminare dei pezzetti di petali che a mio modo di vedere distraevano troppo. |
| |  |
Red di Zaver79 commento di oile |
|
pigi47 ha scritto: | Immagine giocata sul colore, la quale può più o meno piacere perchè esula dalla realtà. Personalmente non mi dispiace come l'hai ideata, anche nell'utilizzo della diagonale. Unico neo è l'aver posto le due punte della pianta sopra e sotto troppo vicino ai bordi. |
Concordo con Pier in toto, le cromie irreali, ma è questione di gusti, ciao Elio |
| |  |
Red di Zaver79 commento di Cesoia |
|
Colore intenso e gioco di luci ed ombre la rendono gradevole ed originale.
Ciao |
| |  |
Red di Zaver79 commento di pigi47 |
|
Immagine giocata sul colore, la quale può più o meno piacere perchè esula dalla realtà. Personalmente non mi dispiace come l'hai ideata, anche nell'utilizzo della diagonale. Unico neo è l'aver posto le due punte della pianta sopra e sotto troppo vicino ai bordi. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto nuziale BN di Zaver79 commento di Webmin |
|
Un classico del genere che compositivamente parlando, avrei modificato, alzando leggermente, per evitare che gli arbusti entrassero in scena, decentrando al contempo verso destra, per dare respiro alla presenza dello sposo, riducendo l'apporto, in termini di volumi, del lampione, rendendolo solo come cornice d'appoggio.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Pensieri matrimoniali di Zaver79 commento di Webmin |
|
Bello l'equilibrio generale ed il momento colto, solo parzialmente limitato dall'apparente mancanza di nitidezza sul profilo della sposa, elemento caratterizzante il racconto.
Ciao  |
| |  |
| | br> |