|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Rocca Calascio (AQ) di pitraf commento di Yumi |
|
Caspita che posto stupendo
Bravo anche il fotografo per la buona composizione dell'immagine
...continua così perché le montagne dell'Abruzzo nascondono posti meravigliosi (così ne approfittiamo anche noi per conoscerli )
P.S.: anche per me meglio la versione più contrastata. |
| |  |
| |  |
Gran Sasso d'Italia (AQ) - Campo Pericoli di pitraf commento di pitraf |
|
Yumi ha scritto: | Ogni volta che faccio capolino nella tua gallery mi sorprendi sempre... soprattutto con gli scatti in montagna
Questa foto poi è fenomenale! Gode di una tridimensionalità eccellente , merito soprattutto di un opportuno uso del grandangolo.
Inoltre grazie al primo piano ed alle nuvole che convergono verso il centro del fotogramma, la foto attrae gli occhi come fosse una calamita; bellissimo, poi, il terreno pietroso con i piccoli cespugli.
P.S.: credo che prima o poi mi dovrai accompagnare in uno di questi meravigliosi posti a scattare qualche foto
Bye  |
Grazie per il gentilissimo commento... sono a disposizione, quando vuoi ti ci porto  |
| |  |
Gran Sasso d'Italia (AQ) - Campo Pericoli di pitraf commento di Yumi |
|
Ogni volta che faccio capolino nella tua gallery mi sorprendi sempre... soprattutto con gli scatti in montagna
Questa foto poi è fenomenale! Una foto di paesaggio per nulla banale grazie ai buoni elementi compositivi ed alla loro giusta disposizione.
Inoltre lo scatto gode di una tridimensionalità eccellente , merito di un opportuno uso del grandangolo.
In più, grazie al primo piano ed alle nuvole che convergono verso il centro del fotogramma, la foto attrae gli occhi come fosse una calamita; bellissimo, poi, il terreno pietroso con i piccoli cespugli.
P.S.: credo che prima o poi mi dovrai accompagnare in uno di questi meravigliosi posti a scattare qualche foto
Bye  |
| |  |
| |  |
| |  |
Fringuello di pitraf commento di Michael |
|
Molto dolce come soggetto, eccezionale il riflesso, sembra uno specchio in tutto e per tutto.  |
| |  |
| |  |
Fringuello di pitraf commento di JoK3R |
|
Mi piace, molto! La composizione sopratutto!
Peccato per il colore del muro che va un po' a nascondere il friguel... |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
scaramanzia "milanese" di pitraf commento di frank66 |
|
pitraf ha scritto: | Grazie a Marta per i complimenti...
... rispondendo a Franco... ti ringrazio per la critica senz'altro costruttiva.
Volevo solo far presente, a mia parziale discolpa , che il taglio era abbastanza forzato causa la presenza di gente che osservava a margine della scena.
Per quanto riguarda il movimento del piede, credo sia normale che il mosso sia più accentuato sul piede esterno in quanto deve percorrere più strada rispetto all'atro che ruota su se stesso, ma in effetti un tempo un po' più lento avrebbe accentuato il dinamismo.  |
Ok, a parziale discolpa prendo atto della presenza degli elementi di disturbo che hanno impedito l'inquadratura ideale e della spiegazione scientifica sulle velocita' angolare e lineare...
Quello che intendevo con il mio appunto era proprio il fatto che, provando diversi scatti (aspettando di avere campo libero e provando tempi piu' lunghi), si poteva ottenere un risultato migliore, dove ad esempio si capisse che la persona sta effettivamente ruotando sul tallone..
Vabe', sto diventando noioso.....  |
| |  |
scaramanzia "milanese" di pitraf commento di pitraf |
|
Grazie a Marta per i complimenti...
... rispondendo a Franco... ti ringrazio per la critica senz'altro costruttiva.
Volevo solo far presente, a mia parziale discolpa , che il taglio era abbastanza forzato causa la presenza di gente che osservava a margine della scena.
Per quanto riguarda il movimento del piede, credo sia normale che il mosso sia più accentuato sul piede esterno in quanto deve percorrere più strada rispetto all'atro che ruota su se stesso, ma in effetti un tempo un po' più lento avrebbe accentuato il dinamismo.  |
| |  |
scaramanzia "milanese" di pitraf commento di frank66 |
|
Capisco che, volendo fotografare proprio quel tipico gesto, non e' che ci si possa inventare chissa' cosa in termini di inquadratura e quant'altro.
Pero', anche senza cercare l'originalita' a tutti i costi, in questo scatto un po' piu' di cura ci si poteva mettere.
Mi riferisco innanzitutto alla composizione: visto che si e' optato per centrare il soggetto, allora perche' non preoccuparsi di includere per intero il disegno circolare che racchiude il toro?.
In secondo luogo, si e' cercato l'effetto mosso, ma evidentemente si e' sbagliato il momento dello scatto perche' il piede in movimento non e' quello che dovrebbe ruotare sugli attributi del toro....
Ed anche il tempo di scatto parrebbe troppo breve per evidenziare efficacemente il movimento.
Insomma, specialmente in un caso come questo dove, con un po' di pazienza, le occasioni di scatto possono facilmente ripetersi, un maggiore rigore formale sarebbe auspicabile. In molti casi e' giusto quello che puo' fare la differenza tra uno "scatto della domenica" ed una fotografia significativa.
Ciao  |
| | br> |