Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
rosa di riokabuto commento di riokabuto |
|
volevo avere una critica sulla qualità dell'aggiuntivo
fatto in casa. ( doppia lente binocolo )
secondo voi se passo a 1 raynox 250 migliora la situazione? |
|
|
 |
|
|
 |
rosa di riokabuto commento di iome |
|
molto bella la rosa,forse non ci voleva quella in secondo piano  |
|
|
 |
rosa di riokabuto commento di riokabuto |
|
estratta da raw
100iso f8
fuji 6500fd
obbiettivo macro doppia lente binocolo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
chicco d'uva supermacro di riokabuto commento di Coyolxahuqui |
|
iw9fy ha scritto: | Gurda se non mettevi il titolo sembrava fosse un mollusco  |
Concordo Se non AVESSI MESSO il titolo non lo avrei capito manco io che fosse un acino d'uva Sembrava davvero un mollusco o un insetto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ciccio 03 di riokabuto commento di Rixy |
|
Mentre si lava le zampette... ahah è troppo bello!!!
Su questa foto sei andato mooolto meglio con la messa a fuoco... solo che sei stato sfortunato a trovarti con uno sfondo così chiaro... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ciccio 03 di riokabuto commento di riokabuto |
|
gli iso troppo alti a me non piacciono
anche se potrei sfruttare i 3200 della s6500fd a me piace restare al max fino agli 800...
questo coniglietto è veramente difficile da fotografare senza la luce o comunque nel pomeriggio...
questa mattina ho fatto quest'altra... |
|
|
 |
Ciccio 03 di riokabuto commento di Rixy |
|
bronca ha scritto: | ti consiglio di puntare la messa fuoco sull'occhio,
non stare troppo vicino al soggetto (poi dipende dal tuo obiettivo la distanza che puoi mantenere), tenere un tempo di scatto abbastanza veloce "1/250". L'apertura del diaframma dipende dalla luminosità della stanza.
Date che il coniglio è completamente bianco compenserei di uno stop l'esposizione..
Accetto critiche ai miei consigli (sono pure io alle prime armi, ho bisogno di esperienza ) |
D'accordo con bronca... xò secondo me se la foto viene fatta in una stanza sorge un problema: è buia... mettendo un diaframma molto aperto potrebbe restare il problema della messa a fuoco, e aumentando il tempo di esposizione si rischia il mosso... Secondo me la cosa migliore è giocarsela con l'ISO... infondo un po' di ggrana è comunque meglio di un mosso...
correggete anche me se posto boiate...  |
|
|
br>