Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Luci ed ombre di arteianno commento di Teo76 |
|
E sì, pure io la vedo decisamente poco nitida
La luce forse è un cicinin troppo sparata, va bene molto luminosa, ma forse meno sparata
 |
|
|
 |
Musica a Ravello! di arteianno commento di pepsorb |
|
Per chi è stato a Ravello e per chi ha avuto la piacevole sensazione di respirare quell'aria particolare di questo paese della cotiera Amalifana, la musica è tutto, indipendentemente dal tipo di strumento o modello; in questo caso sicuramente si tratta di una pianola di costruzione artigianale e va guardata nel contesto del paesaggio in cui è ubicata e di cui fa parte; io avrei allargato un tantino la visuale dell'obiettivo per far risaltare di più l'ambiente di contorno che, vi posso garantire....è qualcosa di magico.Ciao a tutti.
peppe |
|
|
 |
Luci ed ombre di arteianno commento di Alkan |
|
Buona parte dell'immagine mi sembra fuori fuoco, forse hai usato un diaframma molto aperto per via della poca luce (hai scattato a mano libera?).
Per avere tutta la foto nitida io avrei usato un cavalletto o appoggiato la fotocamera su un supporto di fortuna, per usare un tempo lungo ma con diaframma più chiuso... |
|
|
 |
Luci ed ombre di arteianno commento di arteianno |
|
Assurdo e paradossale la trascendenza è uguale! Luci ed ombre gotiche. Luci dai muri policromi decorati da lignee applicazioni finestro metaforiche ed ombre, proprio da dove la luce si aspetta... Dalle variopinte vetrate delle altissime finestre dell'abside maggiore... |
|
|
 |
Nè roccia nè casa di arteianno commento di arteianno |
|
Dentro la roccia una casa. Dentro la natura un duro durissimo inquietante pugno e sberleffo. L'uomo è bravo ad usare violenza verso il mondo e di conseguenza verso se stesso. Eppure così abile a giustificare ogni volta tale gesto, con mille argomenti. Ecco come colore e malta si fanno spazio giustificate nel cuore della pietra. sarà vero? |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bugie rosse di arteianno commento di Aube |
|
E' quasi inquietante... Si, in effetti la vedo un pò mossa ma forse crea ancora di più l'effetto confusione creato dalla ripetitività del soggetto...Condivido il tuo pensiero sui mercatini..anche se in genere non è l'ambiente migliore per fare foto "ragionate"..
Laura |
|
|
 |
|
|
 |
bugie rosse di arteianno commento di arteianno |
|
Un mercatino per me è spesso stimolante per foto poco importante da un punto di vista di pura rappresentazione della realtà, ma folgorante per cogliere riquadri di essa espressivi e vibranti come questo... Un fitto tessuto di forme plastiche, drammaticamente appiattite dalla satura e portante colorazione rossa. |
|
|
 |
Musica a Ravello! di arteianno commento di arteianno |
|
hai perfettamente ragione sull'inquadratura, anche se a dirti il vero la mia preferenza pendeva più verso il musico e la sua espressione persa ed attenta nello strumento |
|
|
 |
Musica a Ravello! di arteianno commento di cenfa19 |
|
pecca un po in nitidezza, prova ad aumentare un po il contrasto.
l'inquadratura che hai scelto non fa comprendere appieno lo strumento che sta suonando, qualche passo più avanti ed un ripresa leggermente più in alto avrebbe giovato alla lettura della foto.
Ciao e benvenuto |
|
|
 |
Musica a Ravello! di arteianno commento di arteianno |
|
Ancora un artista di strada, ancora la sua tracotante dignità, ancora una scoperta immensa in un mondo semplice. Lo strumento? Non so di che si tratti mi appare antico come antico e prezioso è il contesto di Ravello; gemma tra le colline della costiera Amalfitana |
|
|
br>