|  | Commenti |
---|
 |
O_Sol di alfing commento di alfing |
|
Grazie per il commento, ed approvo il leggero mosso, ma ho scattato a mano libera in piena notte!!!
Se vuoi commenta anche le altre, scusa se non sono bellissime, cosi' posso correggere qualche errore. |
| |  |
O_Sol di alfing commento di alpi17 |
|
Hanno aperto la piazza! Ad agosto, quando sono andato io, era tutto impacchettato per lavori.
Bella!
Un po' mossa forse.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
BABBA' di alfing commento di Cooperman |
|
Povera 500 ma come l'han conciata ?
La foto è troppo statica, sembra parcheggiata l'auto  |
| |  |
BABBA' di alfing commento di alfing |
|
Grazie per la tua critica costruttiva.
Credo che la 500 in questione abbia un motore di una moto Yamaha 1100 ma non ne sono sicuro.
grazie |
| |  |
| |  |
BABBA' di alfing commento di gparrac |
|
Una 500 esagerata ... sai, mi riporti indietro di quasi 40 anni, quando circolavo per strada con una 500 certo un po' meno "esagerata" di questa, almeno come aspetto esteriore.
Credo che quella che tu hai fotografato non abbia neppure il glorioso bicilindrico (sia pure portato a 695 da Abarh e a 652 da Giannini) ma utilizzi un motore trapiantato da una trazione anteriore (forse uno dei motori A112 nelle versioni più performanti, ma credo sia utilizzato anche quello della mitica X1/9) posto in pratica al posto del sedile posteriore.
Bei tempi ... ma soprattutto bella foto!
Il dettaglio c'è tutto, malgrado la vernice metallizzata i riflessi non sono invadenti od eccessivi e forse sono proprio questo dettaglio che contribuisce a far immaginare il dinamismo dell'azione, insieme alla posizione del pilota che lascia intuire la difficoltà e l'impegno nel controllo del piccolo e bizzoso bolide.
Difetti? Forse solo quello che può essere apprezzata da chi, in passato, ha seguito le corse "minori". per un osservatore "normale" può sembrare troppo statica.
Un saluto. |
| |  |
| | br> |