x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di valter
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 66, 67, 68  Successivo
Commenti
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di valter

Perdonami ma non riesco a vederla bene e sai perchè?
Ho in testa il ramo in quella posizione con la plamp a dx fuori dal fotogramma in punta al rametto saldamente ancorata al cavalletto cinese.
Scusami, ormai ho la"visione" compromessa.
Grazie per l'ulteriore suggerimento sempre costruttivo.
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Mr.T

valter ha scritto:
Ma certo, siamo tutti umani e ben vengano i suggerimenti, figurati,
ed è bello confrontarsi con voi, lo sai.
Peccato solo che c'è gente che si sente sul piedistallo e si rifuita di scendere anche davanti all'evidenza, ma non parlo di chi è già intervenuto.

Comunque, per la compo sinceramente sono andato a vedere i vecchi scatti (che non ricordavo) e ne ho alcuni più centrali,
ma questo mi piaceva di più per due motivi:
il soggetto non è centrale e mi garba particolarmente lo sfumato nero che vedo a dx.
Ma è un parere troppo personale e mi piace sentirne di altri.
Grazie del commento.


Sai una cosa Valter.... prova a ruotare di 90° in senso antiorario lo scatto.... la composizione al mio occhio appare molto meglio e più gradevole, senza intaccare la tua scelta compositiva nell'includere la macchia scura.... dimmi che ne pensi! Smile
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Wildrocker

L'unica cosa che posso criticare in questa foto è la composizione. I bianchi li vedo ok...Ottima immagine e lepidottero mai incontrato Ok!
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di valter

Ma certo, siamo tutti umani e ben vengano i suggerimenti, figurati,
ed è bello confrontarsi con voi, lo sai.
Peccato solo che c'è gente che si sente sul piedistallo e si rifuita di scendere anche davanti all'evidenza, ma non parlo di chi è già intervenuto.

Comunque, per la compo sinceramente sono andato a vedere i vecchi scatti (che non ricordavo) e ne ho alcuni più centrali,
ma questo mi piaceva di più per due motivi:
il soggetto non è centrale e mi garba particolarmente lo sfumato nero che vedo a dx.
Ma è un parere troppo personale e mi piace sentirne di altri.
Grazie del commento.
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Mr.T

Come Pier mi pare di notare, specialmente nel bordo delle ali, un pò di sovraesposizione dei bianchi....ma per il resto non mi sembra abbia altri difetti di esposizione! Mentre per la composizione anch'io non la vedo proprio curata come di solito fai....mi pare proprio azzeccato il suggerimento di Pier! Smile

P.S. almeno per una volta posso dire che sei umano anche tu Ops
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di Cesoia

Un applauso

Ok!

Cio
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di valter

pigi47 ha scritto:
Solo una semplice riflessione.
Sembra strano vedere una tua foto non curata come solitamente fai.
I bianchi con un maggior controllo della luminosità renderebbero alcuni dettagli alari un po' nascosti.
Sfruttare maggiormente il punto di forza della diagonale con il posatoio. Inserendolo leggermente più in basso, spostando così il soggetto più a dx. Naturalmente sono sempre oppinioni personali.
Nel contesto comunque resta un scatto di tutto rispetto.


Grazie dell'osservazione caro pigi,
ma sinceramente non vedo bianchi sovraesposti.
Li ho appositamente curati invece e l'istogramma non presenta zone alte a dx, semmai solo qualche punto del bordo alare risulta sparato.
Forse abbiamo i monitor diversamente tarati, ma se hai un modo più accurato per vedere le luci alte ti prego di farmelo sapere.
Comunque grazie dell' attento commento.

Ho anche aggiornato il titolo adesso che gli esperti di Naturamediterraneo mi hanno aiutato nel riconoscimento.
Tra le due specie non sono riuscito a cogliere differenze e spero nell'aiuto di qualche altro esperto.
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di oile

Bellissimo lepidottero, mai ho avuto il piacere di incrociare la sua strada e non conosco la sua classificazione, la sua colorazione di certo non semplifica l'operato del fotografo, ma hai aggirato egregiamente le difficoltà, bellissimo scatto, ciao Elio.
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di olpi

Un bello scatto nititido e dettagliato con cromie molto belle e bilanciate cosa non facile visti i colori del soggetto solo in alcuni punti i bianchi sono un po' altini e nascondono un po' di dettaglio. Ok!

piero Ciao
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di gepagep

molto bella Ok! Ok!
ciao paolo
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di pigi47

Solo una semplice riflessione.
Sembra strano vedere una tua foto non curata come solitamente fai.
I bianchi con un maggior controllo della luminosità renderebbero alcuni dettagli alari un po' nascosti.
Sfruttare maggiormente il punto di forza della diagonale con il posatoio. Inserendolo leggermente più in basso, spostando così il soggetto più a dx. Naturalmente sono sempre oppinioni personali.
Nel contesto comunque resta un scatto di tutto rispetto.
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di kampes

Surprised Davvero elegantemente bella....direi seducente.

kampes
Hipparchia (fagi o genava)
Hipparchia (fagi o genava) di valter commento di valter

EOS 40D, Sigma 180, 1”, f/16, 100 iso

Era proprio appesa ad un ramoscello.
L'ho tirato verso il basso ed ancorato con una plamp.
Spero vi piaccia e vi saluto tutti.

Versione a 1500 pixel:
http://img51.imageshack.us/img51/1103/aae17831500.jpg
Accoppiamento in volo
Accoppiamento in volo di valter commento di valter

Grazie a tutti.
Effettivamente l'attrezzatura è molto inusuale,
ma ha giocato molto il fattore fortuna perchè la lente era saldamente poggiata a terra su una padella autocostruita che mi permette di avere la lente frontale a 5cm dal terreno,
e i soggetti oscillavano davanti a me proprio a quell'altezza per poggiare la coda della femmina nell'acqua.
Per cui rafficata su rafficata alla fine qualcosa è uscito.

massimo albertoni ha scritto:
... sai quanto adori gli odonati e miglior propaganda non potevi fare... una macro con un cannone duplicato... spettacolare! Ok!

si, ricordavo stà cosa ed aspettavo il tuo commento.
Un salutone.

oile ha scritto:
Oserei dire uno degli scatti più belli, per non dire lo scatto più bello che ho visto di insetti ripresi in volo, complimenti, ciao Elio.

Sono onorarto.
Grazie
Accoppiamento in volo
Accoppiamento in volo di valter commento di massimo albertoni

Ecco, anche questa meraviglia mi sono perso! Trattieniti

Caro Valter, hai fatto la stessa immagine che avrei voluto fare io... solo che io la faccio nei sogni, tu nella realtà... sai quanto adori gli odonati e miglior propaganda non potevi fare... una macro con un cannone duplicato... spettacolare! Ok!
Accoppiamento in volo
Accoppiamento in volo di valter commento di koolmind

O perbacco! Mi era sfuggito l'uso del bazooka da 600mm! Col moltiplicatore poi deve essere un bell'impegno da gestire... complimenti 2 volte.
Accoppiamento in volo
Accoppiamento in volo di valter commento di oile

Bellissima lente il 600, molto impegnativo, ma lo hai usato alla grande, ottenendo un'immagine di due odonati in un atteggiamento particolare e in volo, non solo, perfettamente congelata, con un ottimo parallelismo.
Oserei dire uno degli scatti più belli, per non dire lo scatto più bello che ho visto di insetti ripresi in volo, complimenti, ciao Elio.
Accoppiamento in volo
Accoppiamento in volo di valter commento di mauro8

mi associo ai complimenti! Ok!
Piccolo di cavaliere
Piccolo di cavaliere di valter commento di Pantagruele

molto bella, soggetto e sfondo si valorizzano reciprocamente Ops
Effimera a testa in giù
Effimera a testa in giù di valter commento di larossadiKlimt

favolosa è dire poco, aggiungi tu il resto.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 66, 67, 68  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi