Commenti |
---|
 |
|
|
 |
prime tamron 55-200 macro di Francy_80 commento di Francy_80 |
|
grazie mille per l'intervento! sai, venendo dalal pana fz8...il modo in cui cambia la pdc alle diverse aperture lo sto ancora sperimentando...con la compattona per avere una pdc "non infinita" (si fa per dire) nn bastava aprire al massimo il diaframma....qui invece si è nell'ordine dei millimetri!!!
beh io persevero...e spero di migliorare...calcolando che l'obiettivo è arrivato ieri sera e la foto è di sta mattina!!! con il vostro aiuto..pian piano...
ps:si a 200mm 5,6 è la massima apertura |
|
|
 |
prime tamron 55-200 macro di Francy_80 commento di pigi47 |
|
Con un'ottica di quel tipo avresti dovuto osare di più come pdc.
Mi sembra di ricordare che 5,6 sia il minor diaframma dell'obiettivo, dato il punto di ripresa difficile una maf selettiva. conseguentemente avrei optato per un diaframma più chiuso avendo a disposizione una maggior pdc, quindi una maggior nitidezza.
Comunque considerando anche la difficoltà del soggetto direi una buona foto.  |
|
|
 |
prime tamron 55-200 macro di Francy_80 commento di Francy_80 |
|
Primissimi tentativi con la 400D e il Tamron 55-200 macro....che ne pensate?
scattata in raw e regolata in photoshop, taglio dall'orrizzontale al verticale...
200mm f/5.6 - 1/250 ISO100
...Suggerimenti e critiche sempre ben accetti..mi raccomando..aiutatemi!!!! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
prova HDR di Francy_80 commento di d500 |
|
Ciao Francy, allora...l'utilizzo dell'HDR è molto soggettivo e può avere finalità diverse.
Se il tuo scopo era quello di avere uno scatto con una gamma dinamica estesa per recuperare zone d'ombra, direi che ci sei riuscito bene; se il tuo scopo era, invece, dare alla foto un aspetto pittorico, carico di colori e un tocco particolare che solo l'HDR sa dare, allora sei abbastanza lontano.
 |
|
|
 |
prova HDR di Francy_80 commento di Francy_80 |
|
il discorso del vento scocciava anche a me...ma in riva al lago...e se chiudevo l'inquadratura ...non mi piaceva...quello che ero curiosa di sapere è a livello tecnico cosa sbaglio...uso photomatix.. |
|
|
 |
prova HDR di Francy_80 commento di snowy |
|
non sono un esperto, anch'io sto provando ora con l'hdr, ma forse potrei dirti che con il vento evrei perlomeno escluso i rami in primo piano così da evitare l'effetto fantasma, per il resto piacevole scorcio, avrei dato un pò più di verde sui monti ai lati...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
chiocciolina di Francy_80 commento di pigi47 |
|
Buona messa a fuoco, avrei sottoesposto un pelo il fotogramma per limitare le alte luci. Osserva la chiocciola, alcuni dettagli si sono persi. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vigoleno-Castello di Francy_80 commento di mauro8 |
|
Francy_80 ha scritto: | E' la prima foto che posto il architettura, è frutto dell'unione di 2 scatti...per renderla più dritta possibile ho preso come riferimento la verticale della torre...non so se sia corretto o meno...non so come si faccia in questi casi... |
penso che tu abbia fatto bene a fare cosi'.....forse dovevi solo togliere quel mezzo albero sulla destra! |
|
|
 |
Vigoleno-Castello di Francy_80 commento di Francy_80 |
|
E' la prima foto che posto il architettura, è frutto dell'unione di 2 scatti...per renderla più dritta possibile ho preso come riferimento la verticale della torre...non so se sia corretto o meno...non so come si faccia in questi casi... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
pronti...via! di Francy_80 commento di mike1964 |
|
Francy_80 ha scritto: | grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!
in che senso troppo piccola rispetto alla dimensione del fotogramma? |
Nel senso che sarebbe stata bella anche una inquadratura più ravvicinata.
Però è molto bella anche così col taglio che include il centro del fiore.
Dicaimo che a questa coccinella gli avrei fatto due scatti; uno così e uno più da vicino  |
|
|
 |
pronti...via! di Francy_80 commento di Francy_80 |
|
grazie a tutti per i commenti e i complimenti!!
in che senso troppo piccola rispetto alla dimensione del fotogramma? |
|
|
br>