|  | Commenti |
---|
 |
Senza tempo di atropico commento di M.H. |
|
Ciao Atropico, questa è una delle mie preferite. Cmq, concordo con tutti, davvero stupenda.
M.H. |
| |  |
Senza tempo di atropico commento di CTONY |
|
Mi piace la composizione ed i riflessi sull'acqua nella parte sx dell'immagine, complimenti, ciao. |
| |  |
Senza tempo di atropico commento di hawkeye69 |
|
Un altro scatto ottimamente gestito, dai colori all'esposizione.
Mi piace molto la composizione, sembra un quadro, complimenti
Un saluto
Alberto |
| |  |
| |  |
Senza tempo di atropico commento di biagio |
|
sanpit ha scritto: | Splendido scatto, di grande atmosfera.
Bellissimo il cromatismo dei riflessi sull'acqua.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo |
concordo con Massimo
Ottimo scatto.
Proprio bello il gioco di luce e riflessi
 |
| |  |
| |  |
Senza tempo di atropico commento di claudiomantova |
|
molto bello questo scatto, mi piace molto sia la composizione sia la gestione della luce ed il taglio
molto belli i riflessi sull'acqua.
ciao
claudio |
| |  |
| |  |
Maledetti writers di atropico commento di belgarath |
|
Mi piace, grazie allo specchio risulti completamente immerso negli elementi usuali dei tuoi scatti, compresi gli odiati tag.. davvero bella
ps. C'è un po' di perdita di nitidezza nel bordo superiore (specie a sinistra) attenuabile con una maschera di contrasto localizzata.
Un saluto  |
| |  |
Maledetti writers di atropico commento di iw9fy |
|
freeadam ha scritto: | Molto bello ed originale il contesto di questo autoritratto.
Ciao |
Quoto, molto bella  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Appunti Padovani - Bottega in Via Barbarigo di atropico commento di FotoFaz |
|
Avrebbe potuto essere un interessante ritratto contestualizzato se fosse stato un po' più leggibile
Non vedo infatti quale fosse l'urgenza di scattare "al volo" per non perdere l'attimo (essnza prima a mio avviso della Street). Anzi il soggetto è tutt'altro che in movimeto, ne tanto meno si trova in un atteggiamento "unico" tale da dover scattare ora o mai più.
Magari, quindi, uno scatto fatto un po' più con calma, avrebbe immortalato un bel ritratto di un mestiere che difficilmente (almeno dalle mie parti) è possbile vedere.
Sposto.
Ciao |
| |  |
| |  |
Appunti Padovani - Bottega in Via Barbarigo di atropico commento di overlook |
|
belg ha indicato un percorso chiave che condivido,rifarsi alle propie idee va bene ,ma poi l'apporto personale deve essere all'altezza,io qui vedo una foto esteticamente brutta che non si giustifica con l'urgenza di catturare un momento pregnante,che può essere definito dall'esterno (situazioni oggettivamente peculiari)o da uno sguardo parecchio personale del fotografo riguardo a dinamiche quotidiane.
saluti  |
| |  |
Appunti Padovani - Bottega in Via Barbarigo di atropico commento di belgarath |
|
Nessun Vangelo, per carità.. ho citato una fonte (anche se mi verrebbe da dire LA fonte) perchè credo sia più facile vedere con i propri occhi cosa nel mondo è considerato street piuttosto che lavorare sulle definizioni, che difficilmente riescono a rendere l'idea senza contraddizioni, specie in un genere come questo.
Citazione: | Tu citi una fonte, ce ne sono molte altre con opinioni molto diverse. |
Senza nessuna polemica e con genuino interesse, puoi citarne qualcuna?
Citazione: |
Anche guardando Wiki, si vede che le origini della street stanno nella straight |
Wiki dice che "Street photography uses the techniques of straight photography in that it shows a pure vision of something", ossia ne usa le tecniche relativamente all'assenza di alterazioni della realtà, cosa che effettivamente è un pilastro della street.
Citazione: |
e comunque tra gli antesignani della street photography c' è un certo Henry Cartier Bresson, che mi pare non abbia certo seguito le "regole" elencate nel sito che tu hai citato. |
Secondo me le ha seguite eccome, anche se magari non sempre.. ed in ogni caso non penso che sia corretto prendere un antesignano come rappresentante a tutti gli effetti, cercando magari i lavori che più si discostano da un genere che si è formato e definito successivamente.
Citazione: |
La street si fa cogliendo cose, situazioni, ambienti che colpiscono il fotografo |
Dunque se a me colpisce un tramonto mentre passeggio per la mia città ho diritto di considerarlo street photography?
Mi pare un criterio troppo soggettivo; il punto non è se colpiscono il fotografo, è se effettivamente parlano dell'uomo e della vita in maniera particolare, ironica, drammatica, inusuale, buffa, se catturano un momento irripetibile.
Comunque, più che la collocazione, sono importanti i criteri di critica e giudizio. E' opinione comune, in questo sito come altrove, che la foto street debba presentare alcune caratteristiche, e che le critiche debbano essere formulate tenendo presente la riuscita della foto in quest'ottica, per rendere un servizio non solo al fotografo (che giustamente può avere un'idea personale e diversa) ma anche agli utenti che la leggono, in cui è presumibile un sentire più vicino a quello comune.
Se per te è importante postare in street una foto va benissimo, solo metti in conto che come street verrà giudicata
 |
| |  |
| |  |
Appunti Padovani - Bottega in Via Barbarigo di atropico commento di atropico |
|
Tu citi una fonte, ce ne sono molte altre con opinioni molto diverse.
Anche guardando Wiki, si vede che le origini della street stanno nella straight, e comunque tra gli antesignani della street photography c' è un certo Henry Cartier Bresson, che mi pare non abbia certo seguito le "regole" elencate nel sito che tu hai citato.
La street si fa cogliendo cose, situazioni, ambienti che colpiscono il fotografo. Così la vedo io, senza Vangeli... |
| |  |
Appunti Padovani - Bottega in Via Barbarigo di atropico commento di belgarath |
|
Credo che la street photography sia nata con certe caratteristiche, e che occorra riferirsi a quel genere di fotografia e non interpretare semplicemente il termine secondo il proprio gusto (per qualche utente ho notato che anche un panning di un'auto da corsa è street.. ).
Il sito di riferimento internazionale è http://www.in-public.com./ ..io cerco di attenermi a quanto vedo pubblicato lì, o a quanto dice il manifesto:
Tutti i fotografi presentati qui sono stati invitati a mostrare il loro lavoro perchè hanno l'abilità di vedere l'inusuale nel quotidiano e di catturare il momento.
Le loro fotografie ci ricordano che, se glielo permettiamo, la troppa familiarità ci può rendere ciechi a ciò che succede realmente nel mondo attorno a noi.
Un saluto  |
| | br> |