Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Chicago Skyscraper di scarmar commento di Bruno Tortarolo |
|
scarmar ha scritto: | Cosa hai fatto di preciso? |
Niente di particolare, una leggera rotazione a sinistra e un'altra sull'asse verticale, di conseguenza il taglio a filo spigoli.
Però c'è da dire che su di un file già lavorato, cioè non grezzo, gli interventi sono molto più difficili.  |
|
|
 |
Stairway to the sky di scarmar commento di scarmar |
|
rrrrossella ha scritto: | Buona immagine, centrata su questa incredibile scala di sicurezza… Buona la gestione della luce e notevole il livello di dettaglio
Ciao!  |
Grazie per il tuo commento, ogni tanto la indovino anch'io 😅 |
|
|
 |
Chicago Skyscraper di scarmar commento di scarmar |
|
rrrrossella ha scritto: | Concordo con Bruno (che ha giustificato gli angoli in basso), ma io avrei anche tenuto la verticale al centro
Ciao!  |
Grazie per il commento, immagino qui avrei potuto ottenere la giustificazione tirando gli angoli in basso? |
|
|
 |
|
|
 |
Stairway to the sky di scarmar commento di rrrrossella |
|
Buona immagine, centrata su questa incredibile scala di sicurezza… Buona la gestione della luce e notevole il livello di dettaglio
Ciao!  |
|
|
 |
Chicago Skyscraper di scarmar commento di scarmar |
|
Bruno Tortarolo ha scritto: | Io la vedrei bene così, considera che questo è il mio modo di vedere, non un ''must do''  |
Cosa hai fatto di preciso? |
|
|
 |
|
|
 |
Chicago Skyscraper di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie per il tuo commento, cosa potrei fare per appunto lavorarla e migliorarla? Di solito faccio passaggi e non sono esperto di urban |
|
|
 |
Chicago Skyscraper di scarmar commento di Bruno Tortarolo |
|
Bellissimi colori, bella cornice, buona la scelta di lasciare la firma fuori dalla foto ma...una ripresa così, dopo, la si deve lavorare in maniera praticamente maniacale rendendola il più perfetta possibile nelle linee e prospettiva nonchè simmetria.
Lo so, a volte è un esercizio faticoso e di pazienza e che richiede un mezzo adatto però, come appunto questa, diventa necessario perchè rischia di perdere metà del suo naturale appeal.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Diversey metro entrance di scarmar commento di rrrrossella |
|
O in fase di scatto tieni la macchina perfettamente in asse ed essa stessa perpendicolare rispetto al soggetto, oppure (più frequente) intervieni in post produzione… |
|
|
 |
Diversey metro entrance di scarmar commento di scarmar |
|
rrrrossella ha scritto: | Intendo che le linee verticali non sono verticali, cioè non sono ortogonali rispetto al terreno, ma, appunto divergono verso l’alto… |
Come si corregge questo difetto? |
|
|
 |
|
|
 |
Diversey metro entrance di scarmar commento di scarmar |
|
rrrrossella ha scritto: | Inquadratura poco pulita e un po’ dispersiva, sbilanciata verso la parte superiore (attenzione, anche in questa le linee divergono verso l’alto). Forse avrebbe giovato una ripresa più stretta…
Ciao!  |
Grazie per il commento.
Essendo ignorante in ambito non riesco ancora a capire quello che dici 😅 |
|
|
 |
Diversey metro entrance di scarmar commento di rrrrossella |
|
Inquadratura poco pulita e un po’ dispersiva, sbilanciata verso la parte superiore (attenzione, anche in questa le linee divergono verso l’alto). Forse avrebbe giovato una ripresa più stretta…
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
 |
Scultura sandwitch di scarmar commento di scarmar |
|
Grazie per i comment, si il soggetto è estremo e proprio per questo che ho deciso di provarci. Poi lavoro in post e questo è il risultato. Bella l'idea del segnalibro... |
|
|
 |
|
|
br>