Commenti |
---|
 |
giuditta di martinwosh commento di martinwosh |
|
si il micromosso in effetti c'è! e purtroppo non ci si puo fare nulla!
vabbè!
grazie a tutti!!! ciao!
martino |
|
|
 |
giuditta di martinwosh commento di LucaBarbera |
|
Un ritratto molto esperessivo, del resto le foto che vedo con bambini come protagonisti son sempre molto sponanee. Peccato solo avverto una leggera mancanza di nitidezza sugli occhi, per il resto tutto ottimo. |
|
|
 |
giuditta di martinwosh commento di Nasht |
|
quoto Claudio e Mauroq...
un peccato perchè gli occhioni meritano proprio!
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
giuditta di martinwosh commento di Mauroq |
|
Un bellissimo ritratto che sarebbe stato perfetto con gli occhi a fuoco e come ha detto Claudio con il cappello intero, cmq. complimenti anche per l'ottimo b/n  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
si viene e si va di martinwosh commento di frank66 |
|
In questo caso l'idea di avvalersi del tempo lungo con relativo effetto mosso e' sicuramente funzionale al contenuto della foto, cioe' la rappresentazione di uno dei luoghi di 'passaggio' per eccellenza, come la stazione ferroviaria.
Dal punto di vista tecnico, l'effetto 'corretto' si sarebbe tuttavia ottenuto se le parti immobili fossero restate tali anche nella fotografia, mentre in questo caso sono affette da micro-mosso.
Un altro appunto che si potrebbe fare a questa immagine e' che ci si sia un po' 'accontentati' di applicare l'effetto mosso alla scena, ma senza aspettare o evidenziare all'interno della scena stessa un momento particolare capace di catturare l'attenzione e che avrebbe potuto arricchire ulteriormente il contenuto della fotografia.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>