Commenti |
---|
 |
_Allungata___ al sole!! di arenavsore commento di Liliana R. |
|
Aggiungo i miei complimenti per uno scatto veramente riuscito che a tutti qui nel sito evoca le foto di Salvatore Carozzini.
Preferisco la versione originale in quanto rimanda sia per il soggetto che per l'ambiente ad un paesaggio inglese.  |
|
|
 |
Grotte di Catullo 2 di arenavsore commento di arenavsore |
|
Grazie per il commento, capisco cosa intendi, pensa che ho chiuso il diaframma proprio per non staccare troppo il soggetto in primo piano dagli altri, era meglio che lasciavo a 2.8 e magari lo staccavo, chi lo sa. Comunque per puro diletto tecnico allego la foto a piena risoluzione per apprezzare il dettaglio al 100% del mio nuovo 200 2.8 L di cui vado fiero  |
|
|
 |
Grotte di Catullo 2 di arenavsore commento di Mauroq |
|
Soggetti difficili da inserire nel fotogramma in maniera piacevole, lo sguardo non focalizza un punto, gira intorno alla ricerca di qualcosa, troppa roba e tagliata in alto e a destra, per l'abbinamento mattoni-marmo forse avresti dovuto escludere qualcosa avvicinandoti. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte di Catullo di arenavsore commento di Wildrocker |
|
Anke a me il taglio quadrato non soddisfa molto. Un consiglio che ti posso dare è diminuire un po' le dominanti blu sull'albero, e sulle ombre dell rovina...  |
|
|
 |
Grotte di Catullo 2 di arenavsore commento di arenavsore |
|
Altra immagine fatta a Sirmione, che ne dite? A me è piaciuto l'abbinamento mattoni-marmo, per questo ho scattato e questo è il risultato. Commenti e critiche benvenuti |
|
|
 |
Grotte di Catullo di arenavsore commento di arenavsore |
|
Grazie dei commenti, ma dai?? Stessa inquadratura? Abbiamo avuto la stessa idea
Sinceramente preferisco la mia versione non quadrata, l'ho stampata in 20x30 e mi soddisfa molto, grazie comunque del consiglio. Ne terrò conto del formato "quadrato" in futuro.  |
|
|
 |
|
|
 |
_Allungata___ al sole!! di arenavsore commento di arenavsore |
|
Yotuel Guerrero: Grazie!!!
surgeon: un'analisi sbalorditiva, che necessita più di un'attenta lettura per essere capita sino in fondo. Che dire, basta un grazie? E' un orgoglio per un ragazzo di 20 anni come me, che si affaccia alla fotografia con entusiasmo, sentirsi premiato con tali parole!
ale_dams: Grazie!!!
Sisto Perina: Grazie anche a te! Non conosco l'utente ma sicuramente farò una visita nella sua galleria e imparerò! Per il titolo ho osato un po', contentissimo che sia piaciuto
Ueda: E siamo al terzo commentatore, mi commuovete! Grazie infinite!
marcocantile: hai ragione, ecco quindi la versione più contrastata...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
_Allungata___ al sole!! di arenavsore commento di Sisto Perina |
|
un bel colpo d'occhio sulla scia delle foto alla "Carrozzini" per citare un utente che di questi scatti ne ha fatti un sacco....
Una bella intuizione presa al volo....
complimenti pure per l'ironica scritta del titolo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
_Allungata___ al sole!! di arenavsore commento di surgeon |
|
Un fotogramma con la giusta dose di straniamento iconico che sancisce la piena riuscita street.
Viene presentata una figura iconica di spostamento sia sul piano dei significanti sia su quello dei significati: la normale attesa di un certo schema compositivo degli elementi visivi è tradita dalla constatazione di un ordine diverso. Tutto è meravigliosamente fuori posto.. Questo attira la nostra attenzione creando lo straniamento street. Un vero e proprio iperbato visivo, la composizione che arenavsore sceglie di rappresentare in questo delizioso fotogramma orizzontale: la sequenza sintattica viene alterata percettivamente: i vari elementi iconici vengono recepiti come spostati rispetto all'ordine in cui lo spettatore si aspetterebbe di vederli collocati. Il sintagma visivo che secondo le attese percettive dovrebbe essere unito, si presenta separato: le forme vengono distanziate dall'intromissione di altri elementi iconici che tuttavia non impediscono la ricostruzione dell'insieme in maniera bizzarra. Mi vengono in mente le parole del pittore George Braque quando sottolinea l'importanza da attribuire allo spazio che divide gli oggetti e che tratta pittoricamente allo stesso modo degli oggetti stessi: "... E in verità mi sembra sia altrettanto difficile dipingere l'intervallo fra i due oggetti che le cose stesse. Questo "fra i due" mi sembra un elemento tanto fondamentale quanto... "oggetto"... è proprio il rapporto degli oggetti fra loro e dell'oggetto con questo "fra i due" il vero soggetto del quadro". Il soggetto poteva essere leggermente decentrato verso sinistra a colmare un vuoto visivo.
Bravissimo il nostro arenavsore che entra in sezione con un ottimo biglietto da visita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte di Catullo di arenavsore commento di Alex70 |
|
arenavsore ha scritto: | Come realizzeresti il taglio quadrato? Eliminando cosa? La foto di partenza è quella che vedi. Grazie mille  |
Così:
Chiaramente è la mia modestissima opinione!  |
|
|
 |
|
|
 |
Grotte di Catullo di arenavsore commento di Alex70 |
|
Secondo me, un taglio quadrato la valorizzerebbe molto di più.
L'immagine è piacevole in se anche se la luce è molto dura. Qualche
nuvola in cielo avrebbe giocato a tuo favore in questo caso. |
|
|
br>