Commenti |
---|
 |
Cavalletta? di paolo10coni commento di antonio Pica |
|
pigi47 ha scritto: | Dalla testa fino alla metà direi ineccepibile, dopo fino alla fine la nitidezza sparisce. Questo a mio avviso perchè eri posizionato parallelamente ,ma solo con la testa, dimenticandoti il corpo.
Lo sfuocato in primo piano disturba leggermente. |
daccordo al 100% con pigi47  |
|
|
 |
Cavalletta? di paolo10coni commento di pigi47 |
|
Dalla testa fino alla metà direi ineccepibile, dopo fino alla fine la nitidezza sparisce. Questo a mio avviso perchè eri posizionato parallelamente ,ma solo con la testa, dimenticandoti il corpo.
Lo sfuocato in primo piano disturba leggermente. |
|
|
 |
Cavalletta? di paolo10coni commento di paolo10coni |
|
Passeggiando nelle vicinanze di un canale di irrigazione era grande almeno 5cm!! Spettacolare.
Graditi suggerimenti ed opinioni. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Gabbiano di paolo10coni commento di maynard |
|
E' il primo commento che faccio su questo forum (appena iscritto) ed è la prima foto che vedo...se questo è l'inizio mi aspetto grandi cose...la trovo molto bella... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Panoramica Porto Ercole di paolo10coni commento di Fabio76(Va) |
|
Si, forse la compressione ti ha fatto perdere un pò di dettagli! Comunque è veramente una bella panoramica notturna. La giunzione delle due foto io non la noto! La tecnica di unire 6o7 scatti in verticale (fatti con la stessa esposizione) è interessante... Poi le puoi unire con un programma tipo photostitch della Canon.
Ciao:
Fabio |
|
|
 |
Preda o predatore? di paolo10coni commento di Fabio76(Va) |
|
Bella cattura in volo Paolo... Il rapace è ben a fuoco ed esposto correttamente a mio avviso.
forse 200mm sono un pò pochi per questo genere di scatti! Hai comunque ottenuto un buon risultato  |
|
|
 |
Prima caccia fotografica di paolo10coni commento di Fabio76(Va) |
|
Bello quest'airone... sei riuscito ad avvicinarti molto! La messa a fuoco sulla testa mi sembra precisa... per quanto riguarda la luce direi che ti hanno dato buoni consigli da cui prendo spunto anch'io. |
|
|
 |
|
|
 |
Prima caccia fotografica di paolo10coni commento di #Paolo Guidetti# |
|
Questo è vero fino a mezzogiorno però paolo,le prove infinite non esistono nella fotografia naturalistica e nella caccia fotografica,se stai fotografando un uccello o un mammifero estremamente poco confidente,cosa che succede nel 99% dei casi a meno che non ti limiti a fotografare in parchi avventura o zoo.non hai queste infinite possibilità,al massimo ne hai un paio
quindi se scazzi completamente l'esposizione non c'è raw o jpeg che tenga la foto è andata come è andato un momento irripetibile.
certo la spot non è facile da usare è bisogna assolutamente sapere come e quando utilizzarla e come compensare l'esposizione.
ma una volta imparata a conoscere non c'è niente di meglio,certo che ribadisco che non è facile da gestire.
ma in fotografia naturalistica niente è facile,è probabilmente il genere più difficile e selettivo ma proprio per questo è a mi avviso il genere che da più soddisfazzioni. |
|
|
 |
Prima caccia fotografica di paolo10coni commento di paolo10coni |
|
Ciao sickboy
Sicuramente proverò a mettere in pratica i tuoi consigli ma questo è quello che ho letto dal sito di Juza dove sono iscritto:
"L'esposimetro Valutativo analizza l'intera immagine per determinare l'esposizione. Io uso sempre Valutativo; Spot e Prevalenza Centrale erano la scelta migliore con la pellicola, ma con l'avvento del digitale non sono più così importanti. Infatti, usando l'esposimetro Valutativo e controllando l'istogramma si può determinare l'esposizione giusta molto più rapidamente che con la misurazione Spot."
Trovo in internet molto utile ma in alcuni casi crea confusione.
Tentar non nuoce ed il bello del digitale è la possibilità di prove infinite.
Grazie mille  |
|
|
 |
Preda o predatore? di paolo10coni commento di paolo10coni |
|
Uhmmm apprezzo il consiglio ma l'animale non aveva di certo quei colori cosi forti... mi sembra di snaturare l'immagine ma magari mi sbaglio.
Grazie mille |
|
|
 |
Prima caccia fotografica di paolo10coni commento di #Paolo Guidetti# |
|
Paolo mi sa che ti mancano un pò le basi della fotografia, iscriviti al sito di Juza http://www.juzaphoto.com
o di Gerardo www.FotoEmozioni.it e studiati per bene i loro tutorial sia di tecnica fotografica che di elaborazione immagine.
la tua 30d ha un sistema di lettura che si chiama SPOT che praticamente per la valutazione esposimetrica prende in considerazione solo un 3% dell'immagine e corrisponde al cerchiolino che vedi nel mirino.
utilizzando questo sistema la macchina espone solo per qulle data area dove appunto effettui la lettura,in questo modo avresti avuto l'airone esposto correttamente,magari un pò a scapito dello sfondo,ma l'importante è sempre esporre correttaemente il soggetto.
la pdc dipende dalla lunghezza focale e dalla distanza dal soggetto,in questo caso con 200 mm a quella distanza dall'airone molto probabilmente se non sicuramente avresti avuto tutto a fuoco anche a f4.
ma questo lo devi valutare di volta in volta ,cmq la vedi dal mirino l'estensione della pdc a TA,se chiudi il diframma basta schiacciare il tasto di antreprima della pdc che è a sx dell'obiettivo sulla 30d e nel mirino riesci a vedere anche in questo caso l'estensione della pdc.
[/url] |
|
|
 |
Prima caccia fotografica di paolo10coni commento di paolo10coni |
|
sickboy ha scritto: |
ci sono alcuni errori in questa foto,ma ci stanno tutti se è vero che è la tua prima foto naturalitica.
Se valgono zoo o laghetti con anatre non è la prima caccia fotografica,
ma io credevo che andare a cercarli nel loro abitat naturale sai caccia fotografica o mi sbaglio?
primo in fase di scatto dovevi lavorare a tutta apertura,per avere meno pdc
io credevo il contrario per ritrarre tutto l'animale dalla coda alla testa data la sua dimensione e profondità di ci che posso osare oltre?
e di conseguenza uno sfondo meno presente e invasivo,
secondo sempre in fase di scatto avresti dovuto effettuare una lettura spot sull'airone che essendo di tono medio non avresti neanche dovuto compensare l'esposizione.
Questa da autodidatta che ha leggo solo le guide del NG è un pò incomprensibile cosa intendi lettura a spot? io ho messo a fuoco e ho regolato i tempi sull'occhio dell'animale.
Il taglio corretto è quello che ho dato nella foto che ti allego,in pp ho schiarito appena solo il soggeto e gli ho applicato una maschera di contrasto selettiva,e ho ripulito lo sfondo,lavorando sul raw ovviamente si può fare molto di meglio.
Troppo in la per me attualmente ma ce la posso fare con calma
tramite il tutorial del forum!
mi sono accorto solo dopo aver salvato l'immagine,che l'originale pende a sx e di conseguenza anche la mia versione.
Grazie per le dritte se mi dai un continuo lo apprezzerei molto
|
|
|
|
 |
|
|
br>