Commenti |
---|
 |
pranzo di Muad'Dib commento di Cesoia |
|
Caro Enzo,
ti hanno gia detto tutto gli amici che mi hanno preceduto.
Ovviamente rimane uno scatto valido e........lode alla mitica 10D che posseggo e che è sempre in funzione (.....con il corpo macchina si potrebbero fare tranquillamente un 6-7 macchine dell'ultima generazione )
Ciao lontanissimo amico. |
|
|
 |
pranzo di Muad'Dib commento di oile |
|
Il Podalirio non è certo un soggetto facile quando è in attività, la luce dura non ti ha certo aiutato e l'ottica usata non è il massimo per la macro, in queste condizioni penso che hai fatto il massimo possibile, ciao Elio |
|
|
 |
pranzo di Muad'Dib commento di pigi47 |
|
Non è certamente facile catturare un Podalirio quando è così attivo, velocemente continua a spostarsi di fiore in fiore dandoti pochi attimi per ottenere una foto decente.
Come vedi la luminosità è elevata, in queste circostanza di luce forte e con un soggetto ricco di tonalità chiare personalmente affronto lo scatto già con una compensazione negativa impostata.
Forse avrei scelto un taglio verticale per amplificare la dinamicità che il lepidottero ti ha regalato con il movimento delle ali, in più avresti lasciato più aria ai bordi.
PS
Spero vivamente tu possa cimentarti in questo sport, se ti acchiappa è divertente, basta insistere.
Dimenticavo. Purtroppo l'ottica non è la più adatta per affrontare simili avversari.  |
|
|
 |
pranzo di Muad'Dib commento di Marco Deriu |
|
peccato per la luce troppo dura che ha appiattito tutto, alla prossima.
ciao
Marco |
|
|
 |
pranzo di Muad'Dib commento di longaf |
|
Con un po' di PP potrebbe diventare uno scatto molto bello, così a mio vedere è uno scatto piacevole.
Ciao |
|
|
 |
pranzo di Muad'Dib commento di koolmind |
|
Soggetto bellissimo! Il podalirio è davvero una delle mie farfalle preferite in assoluto.
La foto purtroppo pecca secondo me di un eccesso di luce che ha cancellato qua e là qualche dettaglio, ma nel complesso è sempre una bella cattura. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
PRC 200 di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Grazie a tutti e due per gli interventi
pigi47 ha scritto: | Se la tua intenzione era quella di una messa a fuoco partendo dalla parte sx per poi via via sfuocare direi che l'esperimento è completamente riuscito.
Personalmente avrei visto meglio la messa a fuoco sulla parte centrale ed avere tutto intorno uno sfuocato graduale, ma questo rientrerebbe nelle cose tradizionalmente consuete. | Il fuoco è sul perno delle sfere, la sfocatura è (ovviamente) voluta e controllata. Ho fatto diverse prove con diaframmi diversi partendo da f1,7.
Con quel rapporto di ingrandimento ai diaframmi più aperti la PDC era talmente ridotta che non riuscivo ad avere a fuoco nemmeno la parte centrale.
Quella che ho postato è con diaframma a f8.
carrico ha scritto: | Ho letto che spesso per fotografare gli orologi smontano il vetro, per evitare i riflessi che in questa immagine si notano, aggiungendo poi riflessi controllati in pp, ma capisco che toccare un orologio così bello fosse un delitto.
Evidentemente non disponendo di una fotocamera a corpi mobili la pdc è quella che è, ma è tornata comoda per evidenziare il meccanismo delle lancette.
Ciao. | Può essere che nella pubblicità smontino davvero il vetro, ma in quel caso non hanno certo paura di rovinare l'orologio.
Io a smontarlo non ci pensato neanche lontanamente.
Per i riflessi ci sarebbe voluto il polarizzatore ma il Planar ha in diametro di 55 mentre il mio Pola è da 52, dunque niente da fare.
Enzo  |
|
|
 |
PRC 200 di Muad'Dib commento di carrico |
|
Ho letto che spesso per fotografare gli orologi smontano il vetro, per evitare i riflessi che in questa immagine si notano, aggiungendo poi riflessi controllati in pp, ma capisco che toccare un orologio così bello fosse un delitto.
Evidentemente non disponendo di una fotocamera a corpi mobili la pdc è quella che è, ma è tornata comoda per evidenziare il meccanismo delle lancette.
Ciao. |
|
|
 |
PRC 200 di Muad'Dib commento di pigi47 |
|
Se la tua intenzione era quella di una messa a fuoco partendo dalla parte sx per poi via via sfuocare direi che l'esperimento è completamente riuscito.
Personalmente avrei visto meglio la messa a fuoco sulla parte centrale ed avere tutto intorno uno sfuocato graduale, ma questo rientrerebbe nelle cose tradizionalmente consuete. |
|
|
 |
PRC 200 di Muad'Dib commento di cmag |
|
Trovo veramente gradevle lo sfocato controllato! Grande lavoro!!
Mi piacie proprio  |
|
|
 |
PRC 200 di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Eos 10D (gloriosa)
Tubi di prolunga Kenko + Anello adattatore CY/Eos + Zeiss Planar 50 1.7.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
HDR di Muad'Dib commento di Andreadem |
|
Bello bello bello.
L'hdr ci sta tutto ed enfatizza quel cielo così suggestivo.
La ringhiera purtroppo è un limite fisico... eliminarla in pp migliorerebbe lo scatto, ma io non sarei capace quindi per me più che ottima  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ST di Muad'Dib commento di romassi |
|
Complimenti davvero, ottima inquadratura ed esposizione che esalta la splendida luce senza penalizzare troppo le ombre sulla barca. Davvero una bellissima immagine!! |
|
|
 |
|
|
br>