|  | Commenti |
---|
 |
WS Leica di DocAl commento di Sisto Perina |
|
rbobo ha scritto: | non mi sento di appoggiare pienamente quello che dici.
Non ho mai partecipato ad un ws e ne ho mai tenuti sulla street, ma voglio pensare che ci sia qualcuno che si sia arricchito di un qualche cosa a qualche work shop in qualche angolo del mondo.
ciao
rob |
Sto parlando di ws sulla street e non in generale; voglio pure io ben sperare che altri ws su illuminazione, ritratto e altre forme e generi fotografici abbiano lasciato qualcosa a chi vi ha partecipato....ci mancherebbe...
La street è qualcosa che ti esce dal cuore in combine col c..o (ops...fortuna); hai voglia ad insegnare a cogliere un attimo, nel momento in cui lo prepari non è già più street  |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di Sisto Perina |
|
Non ho certo denigrato tutti i vari WS in giro per il mondo ma solamente quelli che vogliono insegnare la street...
Sono l'incoerenza fatta danaro...da un lato si predica sulla foto da prendere al volo, sull'attimo irripetibile da cogliere e quant'altro mentre dall'altra parte si organizzano corsi per cosa? per aspettare che arrivi quell'attimo????
Dato per scontato che un corso di tecnica fotografica non è un ws di street ditemi che cosa vi dovrebbero insegnare a questi corsi specifici? ad interagire col barbone di turno per una corretta foto etica? a compilare le liberatorie in caso di necessità legali? o vi insegnano forse che solo con le leica escono scatti veramente street....
per favore, spendete i vostri soldi per qualche buona lettura a riguardo e non per chi vende illusioni d'autore.... |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di DocAl |
|
Sisto Perina ha scritto: | Chi conduce un ws ed è incaricato di erudire un pubblico pagante non credo si tirerà mai la zappa sul piede criticando i risultati ottenuti dai suoi allievi, primo perchè si screditerebbe come insegnante e in secondo luogo perchè perderebbe dei potenziali futuri partecipanti (sempre paganti)...
Leica o meno, la foto è mossa e, a meno che non sia stato lodato lo still life sui tavoli, questa foto non è riuscita...punto!
Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze....
Una giustissima cosa ha detto rbobo e che spero tu riesca a farne tesoro: non adagiarti sulle belle parole altrui ma sii tu stesso il tuo primo critico...
ciaoo |
No, come gia' detto accolgo e faccio sempre tesoro delle critiche. Lo faccio in ogni ambito e non solo in fotografia, che per me rappresenta comunque solo da sempre una delle mie passioni, ma nulla di più'.
Nello specifico ad esempio ascoltando i vostri commenti capisco che questa immagine, imperfezione tecnica a parte, e' debole, ma lo e' ancora di più' estrapolata da miniprogetto di cui faceva parte.
Riguardo ai workshop, per lo meno quelli organizzati da Leica Akademie, ti sbagli. Le critiche sul lavoro degli allievi, professionisti inclusi, ed ovviamente me compreso, piovono frequenti e senza pietà', e credo di aver imparato ogni volta qualcosa. |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di andreal1968 |
|
rbobo ha scritto: | ciao,
l'immagine ha dei problemi...In bw sarebbe un'altro scatto.
ciao
Rob
|
Sono d'accordo con la prima parte, meno con la seconda perchè in BN questi difetti non scomparirebbero. Non trovo poi interessante neanche il soggetto, non mi dice nulla di nuovo o curioso. |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di rbobo |
|
Sisto Perina ha scritto: |
Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze....
ciaoo |
non mi sento di appoggiare pienamente quello che dici.
Non ho mai partecipato ad un ws e ne ho mai tenuti sulla street, ma voglio pensare che ci sia qualcuno che si sia arricchito di un qualche cosa a qualche work shop in qualche angolo del mondo.
ciao
rob |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di Sisto Perina |
|
Chi conduce un ws ed è incaricato di erudire un pubblico pagante non credo si tirerà mai la zappa sul piede criticando i risultati ottenuti dai suoi allievi, primo perchè si screditerebbe come insegnante e in secondo luogo perchè perderebbe dei potenziali futuri partecipanti (sempre paganti)...
Leica o meno, la foto è mossa e, a meno che non sia stato lodato lo still life sui tavoli, questa foto non è riuscita...punto!
Non conosco e mai mi permetterei di criticare un fotografo che insegna ma partendo dal presupposto (mio...e forse errato) che i ws di street sono una madornale cavolata direi che tutto è da prendere con le pinze....
Una giustissima cosa ha detto rbobo e che spero tu riesca a farne tesoro: non adagiarti sulle belle parole altrui ma sii tu stesso il tuo primo critico...
ciaoo |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di DocAl |
|
Ovviamente no, conosco e riconosco sempre i miei limiti, e soprattutto faccio tesoro di critiche e consigli, da chiunque vengano.
A tua disposizione per la M |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di rbobo |
|
DocAl ha scritto: | Si, e' mossa, non credo fuori fuoco, almeno a giudicare i piani anteriore e posteriore al soggetto. Non ho reimpostato dopo alcuni scatti eseguiti in piena luce solare. errore mio. Nonostante questo, pur riconoscendone i limiti tecnici, l'immagine, inserita nel contesto di un miniprogetto, ha ricevuto commenti molto favorevoli durante il workshop Leica condotto da Joceline Bain Hogg. Per questo non l'ho toccata rispetto al file originale. Anch'io istintivamente l'avrei proposta in BN |
quel "forse fuori fuoco" era solamente dovuto al fatto che i bicchieri in primo piano sembrano leggermente più a fuoco di quelli posteriori e che il campo di fuoco anteriore sembra maggiore di quello posteriore. L'uso del grand'angolo è valido. Personalmente non considero sempre il mosso un errore, spesso anch'io utilizzo foto mosse, in questa foto è lo sguardo del cameriere che non è perfetto, e più che si osserva più saltano all'occhio i colori del cantiere che c'è in strada che distolgono .
Forse una trasformazione in BW con inserimento di una leggero filtro pellicola bw con grana tipo 400/800 iso potrebbe dare più forza a tutto.Non conosco i parametri di valutazione di Joceline Bain Hogg ma spero che le parole di lode ricevute non abbiano azzerato la tua personale capacità di giudizio e critica fondamentali per la crescita personale.
Salutoni
Roberto
ps:siccome sto facendo un pensierino per una M eventualmente ti rompo le scatole per qualche informazione |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di DocAl |
|
Si, e' mossa, non credo fuori fuoco, almeno a giudicare i piani anteriore e posteriore al soggetto. Non ho reimpostato dopo alcuni scatti eseguiti in piena luce solare. errore mio. Nonostante questo, pur riconoscendone i limiti tecnici, l'immagine, inserita nel contesto di un miniprogetto, ha ricevuto commenti molto favorevoli durante il workshop Leica condotto da Joceline Bain Hogg. Per questo non l'ho toccata rispetto al file originale. Anch'io istintivamente l'avrei proposta in BN |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di rbobo |
|
ciao,
l'immagine ha dei problemi di mosso, e forse (ma forse) un problema di leggero fuori fuco che però a questo punto diventa inifluente. In bw sarebbe un'altro scatto.
ciao
Rob
Ps:sabato scorso ho provato la monocrome e una M con un pò di vetri..... |
| |  |
WS Leica di DocAl commento di Sisto Perina |
|
A 1/60 è molto probabile che la foto esca...mossa
Da regolare al meglio i settaggi: non serve chiudere ad f11 innanzitutto per il fatto che nemmeno servirebbe tutto a fuoco e soprattutto pensando a ciò che si guadagnerebbe accorciando il tempo di esposizione... |
| |  |
| |  |
SOHO di DocAl commento di DocAl |
|
Grazie. Questo era uno scatto imprevisto mentre facevo altro ed avevo il 90 montato. Solitamente, anche per non incorrere in tentazioni, se faccio street esco solo con il 35 mm |
| |  |
SOHO di DocAl commento di Liliana R. |
|
Qui ci voleva una conversione che facesse uscire il bianco ed il nero dal grande grigio.
Prova ad uscire di casa con montato sulla fotocamera un obiettivo fisso 24 o 28 o 35mm e vedrai che il mondo della street ti apparirà diverso.
Avvicinati senza paura, al massimo, a fronte di titubanze dei soggetti, fai vedere lo scatto. Avrai dentro di te una piacevole sensazione.  |
| |  |
SOHO di DocAl commento di DocAl |
|
Il bioanco&nero e' per me sempre una scatola a sorpresa.
Ho provato a renderla più' decisa, ma quelle due grandi aree bianche sono state per le mie scarse capacita' un limite insormontabile.
Tutto sommato pero' in questa particolare circostanza secondo me un po' di "grigio" non ci sta così' male.
Grazie per l'osservazione |
| |  |
SOHO di DocAl commento di GiovanniQ |
|
DocAl ha scritto: | Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
ciao hai provato un B/N piu' deciso? come viene?
 |
| |  |
SOHO di DocAl commento di DocAl |
|
Grazie 1000 per i vostri gentili commenti |
| |  |
| |  |
| |  |
SOHO di DocAl commento di DocAl |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| | br> |