Commenti |
---|
 |
Piccolo trombettista di navy2003 commento di navy2003 |
|
Wow! Che onore mike!
Grazie anche a te scorpion per i commenti! E sorprendente quanto si possa crescere riguardando una foto sottoposta a critica qualche tempo fa!
Grazie ragazzi!  |
|
|
 |
Piccolo trombettista di navy2003 commento di scorpionred |
|
ciao, un immagine gradevole direi i bianchi sono leggermenti bruciati avrei stretto ancora di piu' per meglio valorizzare il soggetto e avrei visto un b/n, ovviamente soggettivamente parlando.  |
|
|
 |
Piccolo trombettista di navy2003 commento di mike1964 |
|
Mi piace molto, anche per l'espressione del trombettista che sbircia da sotto al cappello.
Vedo però qualche scalettatura nella visiera; magari un ridimensionamento più accurato potrebbe giovare.
Comunque sia, lo scatto mi piace, quindi va a finire qua: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3647460#3647460
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Le rose non sono più come prima... di navy2003 commento di Piotre |
|
Molto bella tutta la serie, di grandissimo significato anche con l' accompagnamento sonoro che sottolinea con molta efficacia il tuo commovente
commento
Un caro saluto da un tuo conterraneo che ti è molto vicino.
Piotre |
|
|
 |
Le rose non sono più come prima... di navy2003 commento di navy2003 |
|
Si lo so che le foto dovrebbero parlare da sole, so che i soggetti in questione sono banali e so anche che mi perdonerete se vi suggerisco se la colonna sonora con cui guardare questi miei scatti: ma l'arte, imho, è trasmissione di emozioni ed io ve le trasmetto cisì come si sono materializzate nella mia anima...
E' qualche mese ormai che mia nonna è morta: nonna Teresina aveva la passione ardente e viscerale per le rose.
Tuttavia non so neppure il perchè; pensate: non glielo ho mai chiesto. Cosi come non mi sono mai chiesto perchè le rose continuassero a crescere rigogliose nel giardino, nonostate da dieci anni una malattia teneva mia nonna inchiodata a letto...senza più facoltà intellettive.
Ora, mia nonna è morta, morta da mesi: eppure, per la prima volta, in questo uggioso pomeriggio di autunno, mentre una pioggia sottile sottile accarezza in mio viso, mi trovo a passeggiare da solo in giardino e
a pensare, tra me e me, <<no: le rose non sono più come prima>>
Colonna sonora
 |
|
|
 |
la scala della conoscenza di navy2003 commento di navy2003 |
|
Grazie ZioMauri!!
In effeti non mi ero per nulla avveduto della finestra!
Quanto al taglio quadrato...che ne dici della foto in allegato? A me sembra un po' "strettina"....forse il 16-45 mi sarebbe stato di aiuto...
P.S.: non riesco a caricare gli allegati! la foto è 600x600 @ 118kb  |
|
|
 |
la scala della conoscenza di navy2003 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Navy2003..
Per rendere la scala assoluta protagonista con il suo sviluppo spiraliforme, avresti dovuto eliminare, in fase di lavorazione, quella parte più a sinistra dove si vede parte di una volta.. o la parte superiore/inferiore di una possibile finestra aperta in quel punto..
Queste scene si rafforzano e trovano massima realizzazione grafica quando giochi di linee e volumi riescono a comparire nel quadro complessivo in maniera simmetrica e centrate rispetto ad un punto assoluto..
Per questo, perché non provare un taglio quadrato, tenendo sul lato sinistro magari stessa apertura di quella che ti è rimasta a destra?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
"blood"... di navy2003 commento di Rikus |
|
Mi ero proprio perso questi scatti.
Sono carini, ma devi fare tanta attenzione ai riflessi.
Per i bicchieri serve una luce bella diffusa.
Uno specchio non è proprio l'ideale per diffondere la luce, anzi.
Ti consiglierei di provare anche con uno sfondo chiaro.
Continua a sperimentare!  |
|
|
 |
"blood"... di navy2003 commento di navy2003 |
|
[quote="Riccardo Bonetti"] navy2003 ha scritto: | @ NEROAVORIO: grazie!
[...]
ah occhio a ciò che viene riflesso dal vetro (vedi foto 2)
alla prossima!  |
hai ragione!  |
|
|
 |
"blood"... di navy2003 commento di Riccardo Bonetti |
|
navy2003 ha scritto: | @ NEROAVORIO: grazie!
@ Riccardo Bonetti: perdonarti di che? é proprio ciò di cui ho bisogno!
Riguardo al concetto della serie di foto volevo provare a rendere l'idea di una "cupidigia di sangue", che sfocia poi nel bicchiere pieno che cade a terra, ma riconosco, a posteriori che l'idea è debolina! E comunque, si: devo trovare un inchiostro più rosso!!
Quando ai riflessi diretti proverò nella prossima serie (o meglio: foto singola!) a creare dei diffusori artigianali...speriamo funzionino! Grazie ancora!!! |
no beh l'idea ci potrebbe stare, ma personalmente non l'ho colta, potresti trovare il modo di renderla più chiara.
per i diffusori potresti usare anche dei fogli di carta da forno. l'importante è che rendano più grande (e quindi morbida) la luce.
ah occhio a ciò che viene riflesso dal vetro (vedi foto 2)
alla prossima!  |
|
|
 |
"blood"... di navy2003 commento di navy2003 |
|
@ NEROAVORIO: grazie!
@ Riccardo Bonetti: perdonarti di che? é proprio ciò di cui ho bisogno!
Riguardo al concetto della serie di foto volevo provare a rendere l'idea di una "cupidigia di sangue", che sfocia poi nel bicchiere pieno che cade a terra, ma riconosco, a posteriori che l'idea è debolina! E comunque, si: devo trovare un inchiostro più rosso!!
Quando ai riflessi diretti proverò nella prossima serie (o meglio: foto singola!) a creare dei diffusori artigianali...speriamo funzionino! Grazie ancora!!! |
|
|
br>