x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Nasht
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 150, 151, 152  Successivo
Commenti
[*]
[*] di Nasht commento di Cemb

wow! spaventato!
Sono contento di essere riuscito a spiegarmi! Wink
Buona notte a tutti e ancora complimenti a Nasht!
[*]
[*] di Nasht commento di gianjackal

Cemb ha scritto:

E poi credo che il bello della fotografia è che oltre alla differenza di immagini di fronte allo stesso soggetto (che deriva dall'esperienza di quel fotografo di fronte a quel soggetto) ci sono le infinite letture dovute all'imprinting culturale dell'osservatore.


Questa è una delle tesi che sostengo con maggiore convinzione. Ok!

La fotografia, così come ogni forma d'arte, è doppiamente soggettiva: sia per l'autore che per il pubblico.

Ah, io non lascerei perdere... era da anni che non leggevo commenti davvero interessanti in fotografia da studio! Un applauso
La montagna che non cambia
La montagna che non cambia di Nasht commento di Nasht

claudiom ha scritto:
Tiratissima (senza motivo?) vedi la foto della settimana.

Non era la prima, almeno la terza, non so cos'è il muro del pianto e perchè si pianga.

c.


questa te la mostrai in quel di Savona qualche tempo fa.
era stampata tiratissima su kentmere fineprint.
ora la riproverei sempre tirata anche se non ''issima'' e su oriental...

nella seconda parte non ti capisco... Boh?
[*]
[*] di Nasht commento di Cemb

Prendo atto, ma io di metafisico ci vedo la composizione ed anche il posttrattamento.
Non è che metafisico voglia dire spirituale, paranormale, o chissà che altro. Qui la composizione di fiori secchi ha a mio parere poco a che vedere con l'immagine finale; come in un quadro di De Chirico.
Mistero, allucinazione, sogno ed una certa atemporalità sono i principali elementi della pittura metafisica; e qui a me è parso di ritrovarli. E tante volte anche se uno le cose non ce le mette di proposito ce le mette perchè se l'è viste passare davanti agli occhi 300.000 volte! Quante volte scattiamo una foto e ci accorgiamo che qualcun altro aveva avuto la stessa idea..
E poi credo che il bello della fotografia è che oltre alla differenza di immagini di fronte allo stesso soggetto (che deriva dall'esperienza di quel fotografo di fronte a quel soggetto) ci sono le infinite letture dovute all'imprinting culturale dell'osservatore. A mio parere neppure il reportage è una immagine del tutto fedele della realtà (ne è una rappresentazione, appunto). Va beh, la pianto lì Smile
La montagna che non cambia
La montagna che non cambia di Nasht commento di claudiom

rimosso
[*]
[*] di Nasht commento di xxx_shooter

Decisamente molto interessante e grazie anche per averci spiegato come l'hai ottenuta.

ciao

Carlo
[*]
[*] di Nasht commento di gianjackal

Nasht ha scritto:
x Jakal: è solo uno studio con fiori secchi. io non ci ho messo nulla di ''metafisico'' in questo scatto ma se qualcuno ce lo trova... sono contento! Wink


Grande! Ok!

Hai dichiarato qualcosa che in pochi sarebbero disposti ad ammettere: a volte una foto è una semplice immagine... tutto il resto sono solo parole (liberamente) attaccateci sopra! Rolling Eyes
La montagna che non cambia
La montagna che non cambia di Nasht commento di Nasht

grazie ancora.

la stampa su baritata è un po' meglio del jpeg. Wink
La montagna che non cambia
La montagna che non cambia di Nasht commento di roby 2

Bello il groviglio di forme, purtroppo la scansione( COME NELLA MAGGIOR PARTE DEI CASI) pregiudica la qualità dell,immagine.CIAO.
La montagna che non cambia
La montagna che non cambia di Nasht commento di Cemb

andreaboni ha scritto:
quel diavolo di neve poi....è la prima cosa che ho visto Surprised


E' la stessa cosa che ho visto anch'io aprendo l'immagine! Smile
Bella e interessante, genere fotografico affascinante che mi è precluso dalla mia pigrizia!
[*]
[*] di Nasht commento di Nasht

grazie a tutti e in particolare a Clara che si emoziona sempre!
Smile

x Jakal: è solo uno studio con fiori secchi. io non ci ho messo nulla di ''metafisico'' in questo scatto ma se qualcuno ce lo trova... sono contento! Wink

un saluto a tutti.
G.
[*]
[*] di Nasht commento di LucaDiano

... emozionante l'ultima versione.
Non aggiungo nulla a quanto già detto ...


Prendo appunti


Salute
Heineken?
[*]
[*] di Nasht commento di Clara Ravaglia

Sinceramente splendida per me...
a parte il delizioso susseguirsi delle fasi di trattamento... non digitale , che da sè merita un grosso plauso, è il risultato che personalmente mi colpisce.
In questo esile inchino, in questa resa vegetale reciproca, c'è una tenerezza creata con due soli filamenti praticamente. E il giungere quasi al piano del primo fiore, ma non raggiungerlo. Permettere all' ombra di addensarsi sul legno intatta. E poi guardo alla resa lucida e tondeggiante del collo di bottiglia.
Morandi non lo voglio scomodare, mi rifiuto, ma ci ho pensato... ed è un bel viaggiare.
Non voglio esagerare, ma la tua galleria, l'ho sempre pensato, è troppo emozionante, non è per cardiopatici... Wink

Ciao
Clara Smile
[*]
[*] di Nasht commento di Cemb

Quello che (personalmente) intendo, è che questa è una natura morta con due fiori. Ma ci sono elementi (l'assenza del vaso, o del supporto del fiore a sinistra; la piega "innaturale" dei due steli, che riflette le corolle coi petali verso il basso; la linea con cui lo stelo di sinistra entra nella composizione) che stravolgono una percezione normale degli oggetti come natura morta, rendendo la lettura una questione di linee senza un sopra/sotto così definito.
Insomma, a me sembra un gioco di linee, l'accostarsi di due inchini (uno di un fiore che soccombe, l'altro che lo guarda dall'alto).
Quindi è una composizione che mi incuriosisce e cattura il mio occhio.
Ciao!
[*]
[*] di Nasht commento di gianjackal

Cemb ha scritto:
Trovo la composizione non insensata, piuttosto metafisica.


Se qualcuno mi spiega il "senso metafisico" della composizione mi farebbe un grande piacere. Lo dico con umiltà... proprio non ci arrivo! Imbarazzato
[*]
[*] di Nasht commento di Cemb

Io preferisco la prima. Trovo la composizione non insensata, piuttosto metafisica.. Per farla breve, a me piace molto.
[*]
[*] di Nasht commento di NEROAVORIO

La prima e l'ultima..due raffinate composizioni, molto ben fatte Smile
[*]
[*] di Nasht commento di onaizit8

Poetica. Un bianco e nero molto particolare. Ciao Tiziano

Mi miape anche la prima postata. Ciao Tiziano
[*]
[*] di Nasht commento di gianjackal

Lo scatto di partenza non mi piace: trovo la composizione insensata (almeno per le mie capacità di analisi) e la luce troppo diretta. Rolling Eyes

L'elaborazione analogica ed il risultato grafico finali invece sono davvero molto belli! Ok!
[*]
[*] di Nasht commento di gred

Molto elgante e ben fatta, splendido l'effetto texture antica che ne risulta, complimenti!
ciao
Daniela
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4 ... 150, 151, 152  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi