Commenti |
---|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di paolomac |
|
Sospetto che il problema sia stata l'esposizione matrix che ha in qualche modo compensato, bruciando la luna (che scemo a non pensarci...).
Anche la messa a fuoco potrebbe aver contribuito.
Grazie anche a ZetaZeta
ps mi vergogno, ma vi mando due esempi orrendi croppati, magari ci capite qualcosa...
Ciao |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
che dire... mi fate arrozzire... grazie a tutti per i bei commenti.
Una sola domanda... qualcuno di voi ha idea di come si sia creato quell'alone blu nella terzultima luna?
Ciao |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di ZetaZeta |
|
Innanzitutto complimenti per le foto.
Sono tutte belle. Una sola è un poco bruciata.
Mi piace la disposizione, bellissimi i colori delle lune rosse.
Per paolomac:
io ho scattato a 135mm con un economicissimo canon ef 80-200 e le foto sono venute bene, a parte la luna rossa, dove ho alzato troppo i tempi, purtroppo.
la mia versione
Ho anche fatto alcune foto di prova a 100mm, e anche quelle sono nitide.
Te ne allego una ad esempio con il crop a 100%, esportata in jpeg senza alcun ritocco di contrasto e di colore.
Dubito quindi che il tuo problema possa essere la focale.
Potrebbe invece essere la messa a fuoco ? |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di claudiobiondi |
|
...bella l'interpretazione a spirale...
...seguendo l'idea originale...proverei a ricomporre scegliento un formato quadrato che meglio si adatta al disegno scelto...
...comunque complimenti...molto bella...  |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di paolomac |
|
Ti ringrazio davvero delle esaurienti speigazioni, credo che fra 19 anni proverò p e magari con un 200mm o più...
Penso come hai detto tu, il fatto che la luna riempisse maggiormente il fotogramma abbia influito parecchio.
Grazie ancora e complimenti
Ciao |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
beh... non credo di sapere cose che non sai... e non credo nemmeno che sia la differenza di macchina...
Non so che dire... io ho usato impostazioni trovate dopo qualche scatto di prova... mi spiego...
sono uscito alle 21.30 con l'attrezzatura poi ho fatto una 20na di scatti per trovare le impostazioni che mi piacevano di più dopo di che, sono tornato dentro e sono uscito al momento giusto fotografando a colpo sicuro.
le impostazioni iniziali sono state:
Tempo 1/1000
F 4.0
Iso 100
poi via via ho allungato il tempo man mano che calava la luminosità della luna, fino a scattare in piena eclisse con 4 secondi.
Unica cosa, ho usato l'apertura ritardata dell'otturatore per diminuire le vibrazioni sul cavalletto (che poi definirlo cavalletto è un favore... visto come è messo...)
purtroppo poco prima dell'eclisse totale occorreva fare una scelta tra bruciare l'ultima parte di luce e vedere il resto della luna oppure vedere bene la parte illuminata ma perdere la parte in ombra...
Per il resto... nessun arcano...
L'obiettivo quello si potrebbe incidere, io ho usato un nikkor 80-200 della mia vecchia reflex (quindi senza CPU) anche se avrei gradito qualche lente in +...
magari il fatto di avere la superfice luminosa più grande ha permesso tempi più brevi e di conseguenza minor scia della luna... boh!
Ho anche saputo, dopo, che mio padre aveva a disposizione un vecchio nikon 1000!!!!!!!!!! chiuso nel suo armadio fotografico!!!!
vabbè... pazienza... tra 19 anni ce ne sarà un'altra... ci rifaremo... |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di paolomac |
|
Bibux76: per favore hai voglia di spiegarmi come hai scattato?
Ho fatto decine di prove ma ho ottenuto solo aloni e porcherie varie.
Sarà perchè il mio massimo tele arriva a 120 e non a 200? mi pare strano.
Sarà la D70 che non è la D80? difficile...
Secondo me tu sai cose che io non so: hai voglia di spiegarmi?
Ti ringrazio in anticipo.
Ciao
p |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Eclisse 3 Marzo 2007 di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Ecco la mia interpretazione dell'eclisse scattata con la mia D80 e uno zoom 80-200 della cara vecchia nikon FE2 reflex.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
Contest - La Scelta di Bibux76 commento di caracol |
|
Votata, mi è piaciuta come composizione e tonalità...scelta difficilissima tra il regressivo biberon e il bicchiere da "ormai son grande"... e spero che lo veda sempre mezzo pieno!  |
|
|
 |
Contest - La Scelta di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Evvai... Finalmente qualche punticino arriva...
Grazie a tutti i vontanti... soprattutto quelli che mi hanno scelto!!!
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Musica di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Grazie per il commento, e in effetti sulla creatività lascia molto a desiderare...
purtroppo in un mese è stata l'unica occasione di fotografare musica che ho avuto evitando foto a CD o impianti stereo o MP3 che giudicavo inflazionate...
volevo fare qualcosa di Live....
in quanto a nitidezza... pure... il fatto è che ho di proposito evitato di usare il flash per sfruttare la luce naturale (che era poca ma bella) e purtroppo questo si è tradotto in un tempo di posa più lungo che ha inciso sulla sfocatura della mano e un iso alto (800) che però ha lasciato la foto un po' scura... e pensa che un po' di compensazione dell'esposizione l'ho fatta...
Avevo un'alternativa... ma come inquadratura mi sembrava più banale...
ve la posto...
comunque... grazie per i commenti e buon proseguimento a tutti i compagni di viaggio del suddetto treno (citato da takeiteasy) |
|
|
 |
Musica di Bibux76 commento di takeiteasy |
|
treccenere ha scritto: | Bibux mi sembra giusto dirti la mia, di perchè ho scartato questa foto. 2 sono stati i miei criteri di valutazione: la qualità della foto e l'originalità/spessore dell'idea. Ti dico cosa mi piace di questa foto, i colori e l'inquadratura, ma l'idea non è orginale, sembra un po' ferma come foto, e di chitarre e pianoforti ce n'erano tanti...Ma la cosa principale secondo me è che è sottoesposta e poco nitida, non riesco a trovare esattamente il punto messo a fuoco. Spero di fare meglio anch'io al prossimo contest, per sto giro è andata così
Ciao mari |
quoto in pieno il tuo commento, mari.
benvenuto sul treno dei poco fantasiosi, bibux
(k)
dorotea
p.s.: mari, sei andata benissimo e soprattutto sei partita con il piede giusto con una foto originale |
|
|
 |
Musica di Bibux76 commento di treccenere |
|
Bibux mi sembra giusto dirti la mia, di perchè ho scartato questa foto. 2 sono stati i miei criteri di valutazione: la qualità della foto e l'originalità/spessore dell'idea. Ti dico cosa mi piace di questa foto, i colori e l'inquadratura, ma l'idea non è orginale, sembra un po' ferma come foto, e di chitarre e pianoforti ce n'erano tanti...Ma la cosa principale secondo me è che è sottoesposta e poco nitida, non riesco a trovare esattamente il punto messo a fuoco. Spero di fare meglio anch'io al prossimo contest, per sto giro è andata così
Ciao mari |
|
|
 |
Musica di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Beh.. anche sto giro non ho preso voti...
Qualcuno ha voglia di commentare la foto?
Ovviamente nel bene e nel male...
Grazie.  |
|
|
 |
Colpo di fulmine (quasi decente) di Bibux76 commento di mariolino320 |
|
Ciao il fulmine merita davvero... ma i difetti della foto fanno passare in secondo piano la bellezza di questo maestoso fulmine... Con le compatte che non gestiscono la MAF manuale si può sempre mettere a fuoco un punto prossimo all'infinito premendo per metà il pulsante di scatto... il micromosso, con tempi lunghi non si vede ed il gioco è fatto!
Cmq è da paura
 |
|
|
 |
|
|
 |
Chiesa nella nebbia (piccolo esercizio di stile) di Bibux76 commento di Bibux76 |
|
Beh.. grazie
Ammetto che avevo intenzione di smontarla la gru... ma avrei dovuto cambiarmi per mettere i panni da lavoro... e non ne avevo voglia (sono un fotografo pigro...)
P.s. FotoFaz... se capiti a fare il turista a Coriano la cartolina te la porto io... però tu mi spieghi cosa C O ci vieni a fare...
scherzo... abbiamo anche noi un paio di eventi degni di nota...  |
|
|
br>