|  | Commenti |
---|
 |
Non sei degno di Me! di kingcama commento di kingcama |
|
pende? cosa pende? la giornata non era niente di che, anzi c'era quella umidità fastidiosa che limita qualunque foto.
la fetente troppo carina era voltata sempre quando avevo il momento migliore, ma x pende dici che la foto è storta?
mi spiace, ma qui non hai proprio (nel senso di tutta) ragione; il marciapiedi è obliquo perchè io ero obliquo rispetto alla sua direzione. la macchina al momento dello scatto era parallela al terreno, ma il piano del sensore non era parallelo al marciapiede.
se intendevi questo per pende...
altrimenti non ho capito. cmq sempre pronto a capire il limite. nei prossimi giorni vedremo cosa emerge ancora cambiando lente.
che impostazioni usate sulla 10D di nitidezza,contrasto e saturazione?
quelli che vanno tra -2 e +2.
magari anche questo può influire... Ciao |
| |  |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di HPE |
|
kingcama ha scritto: | a che distanza eri?
bene se l'ottica può questo sono contento di essere ancora io il limite !!!
Grazie.
altra cosa: questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
La distanza non me la ricordo, ma se ti può servire questo è l' intero fotogramma.
E' vero, ho scattato in raw. Ma non è comunque giustificabile questa differenza solo perché il tuo scatto era in jpeg.
Secondo me puoi stare tranquillo, sono rimasto sorpreso anch' io dai tempi che bisogna usare per evitare il mosso a mano libera con un 300 su APS.
Inoltre se il soggetto si sposta in diagonale è difficilissimo tenerlo a fuoco senza autofocus, soprattutto con la ridotta pdc di un 300.
Ciao. |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di gigi962 |
|
neontuner ha scritto: | kingcama ha scritto: | questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
molto, come per la 350d la 10d non ha un jpeg in macchina che fa faville. anzi....  |
in effetti io non noto grosse differenze sulla nitidezza sia in jpeg che in raw con la 350d su uno scatto ben fatto, (mano ferma o monopiede, buona luce, autofocus efficente, tempi molto rapidi 1/1000 o piu e diaframma non tutto aperto)
ciao gigi |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di neontuner |
|
kingcama ha scritto: | questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
molto, come per la 350d la 10d non ha un jpeg in macchina che fa faville. anzi....  |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di kingcama |
|
a che distanza eri?
bene se l'ottica può questo sono contento di essere ancora io il limite !!!
Grazie.
altra cosa: questi erano tutti scatti in jpeg e non raw trasformati.
quanto può influire questa cosa? |
| |  |
Non sei degno di Me! di kingcama commento di kingcama |
|
e non sai che fastidio... le foto e le pose più carine.... girava la testa... io ero in pausa pranzo e non stavo pranzando... dopo 30 minuti avevo troppa fame... ne ho fatte alcune con la testa in vista, ma sono poco interessanti, tranne una subito prima del decollo... quella me la devo guardare un pò per provare a ritoccarla prima di metterla su.
Questa serviva anche per far vedere il Sigma, mi avevano chiesto delle foto e ho messo qualcosa di fresco e veloce senza ritocco. se venisse fuori un pò di sole, mi tornerei a divertire coi gabbiani che ora so dove trovare, ma qui nu' se ne vede....
Grazie.
Io fino a poco fa pensavo che le gazze fossero Bianconere... |
| |  |
Non sei degno di Me! di kingcama commento di zva.it |
|
kingcama ha scritto: | Canon 10D
Sigma 70-300 Apo
190mm
1/1000
Iso 400
F/5.6
continua il filone dei gabbiani, senza molto successo. qui la foto è senza filtro, ma si aggiunge al fatto che non sono a focale massima.
mi pare meglio rispetto i precedenti gabbiani, che dite? cosa manca? sempre lasciando in secondo piano l'inquadratura su cui non sto ancora studiando molto. fatta in pausa pranzo sabato quando non c'era un raggio di sole nemmeno a pagarlo.
Solo ritaglio, no photoshop. |
Adoro la colorazione che hanno sulla schiena e non è facile fotografarla.
Ma non bisogna rinunciare all'occhi e al becco per quello.
La foto allegata poteva essere carina, ma senza occhio e becco non è selezionabile per la mia collezione
Ciao
Fabrizio |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di HPE |
|
[quote="kingcama"]bene, allora guarderò queste cose... se 1/750 è un tempo lungo farò in modo di abbassarlo.
maf=messa a fuoco, giusto?
ho usato la manuale perchè in servo mi sembrava facesse fatica a capire dove fosse il gabbiano e quindi seguirlo e perdevo buone occasioni per niente.
cmq questa era una delle peggiori... anche se le migliori non sono niente di eccezionale. proverò anche a togliere il filtro (banale UV) e vedere quanto migliora, anche se pulito.
avevo messo un 9.5 proprio per provare a limitare la "morbidezza" ( si dice così?) e sottoesposto perchè anche con l'esposizione "spot" venivano tanto chiare. questa foto poi non ha nemmeno visto il photoshop. solo ritagliata e messa qui.
Grazie a tutti delle risposte!!!
Mi impegnerò e se domani mi fa vedere un attimo di sole vi porto le novità.
magari invece a pranzo ne metto una leggermente meglio... sempre fatta ieri.
Ciao, se ti può servire ti allego un crop al 100% di un' immagne scattata ad un soggetto come il tuo con una 10D come la tua e con un 70-300 Apo come il tuo. I parametri usati sono:
ISO 400
f/5.6
1/1500 sec.
focale 300 mm
autofocus punto centrale.
Ovviamente il rumore c' è, ma così l' immagine è ferma.
Secondo me la tua è sffetta in parte da sfocatura ed in parte da mosso. E' ache vero che l' ottica non è il massimo, ma non fino a quel punto.
Ciao. |
| |  |
Non sei degno di Me! di kingcama commento di kingcama |
|
ahhahahahaha
Si, il riferimento non voleva essere un nome per la piccola qui:
.... Gabbiano, che brutto!!!
Ho provato a chiederle di pettinarsi le piume... si è girata e non mi ha più guardato...
Sapevo di correre dietro una gazza, anzi erano una coppia che si spostavano seguendosi da vicino, ma... continua il filone dei gabbiani perchè.... ( post di qualche giorno fa in cui testavo e chiedevo info per il Sigma Apo che ho in vendita )
Questa è una foto fatta sempre con lo stesso obiettivo e volevo chiedervi se vi sembra migliorare la situazione rispetto allora...
Non avendo fatto nessuna modifica in Photoshop e con diaframma aperto so che ha difetti, ma la domanda principale vorrebbe essere:
Questa foto rispecchia le possibilità delle lente? sono ancora lontano anni luce? Non avendo avuto una giornata decente finora dal primo gabbiano, mi sto appendendo a tutto quello che si muove per testare me e il mio corredo e i miei possibili miglioramenti!
Ho abbassato i tempi a 1/1000 come consigliato e tolto il filtro. il diaframma chiuso qui proprio non ci stava. mi sarebbe servito ISO 800, ma avrei allora rovinato cmq la foto ( non so usare ancora i programmi per ridurre il rumore... anzi servirebbe un bel tutorial per noi niubbi! )
e ho provato a non usare i 300mm che rimangono incriminati di morbidezza ( ormai sto diventando goloso... di lenti più valide )
Grazie! |
| |  |
Non sei degno di Me! di kingcama commento di vioz |
|
Ciao Kingcama, manca un pò di nitidezza, forse chiudere un po il diaframma ti avrebbe aiutato, il taglio a me piace
PS: è una Gazza (Pica pica), se la chiami gabbiano come minimo ti ruba macchina e obiettivo
Marco |
| |  |
Non sei degno di Me! di kingcama commento di kingcama |
|
Canon 10D
Sigma 70-300 Apo
190mm
1/1000
Iso 400
F/5.6
continua il filone dei gabbiani, senza molto successo. qui la foto è senza filtro, ma si aggiunge al fatto che non sono a focale massima.
mi pare meglio rispetto i precedenti gabbiani, che dite? cosa manca? sempre lasciando in secondo piano l'inquadratura su cui non sto ancora studiando molto. fatta in pausa pranzo sabato quando non c'era un raggio di sole nemmeno a pagarlo.
Solo ritaglio, no photoshop. |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di gigi962 |
|
butta il filtro e scatta almeno a 1/1000. Per me non sono decenti, ma forse a questo punto comincio a pensare che il sigma a 300mm non sia decente, prova un fisso da 300mm, magari un bel canon f/4 meglio se stabilizzato, io l'ho non stabilizzato ma va da dio, guarda:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=62190
anche lei croppata al max
ciao gg |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di kingcama |
|
questa è una di quelle che mi piacciono di più nell'insieme di quelle fatte nella stessa giornata della foto iniziale. Mi sembra migliore dell'altra in tutti i campi, anche se ovviamente ancora non eccezionale... altrimenti
anche questo crop 100%, solo ritaglio, nessun intervento
1/750
300mm
F9.5
iso 200
sottoesposta di 0.5
che ne dite? per la lente che ho dovrebbe essere già decente.
Tenete conto che qui i gabbiani erano più distanti.
In questo caso avevo il filtro su.
Col soggetto più lontano dovrebbe migliorare la pdc vero?
vabbè fatemi sapere
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=145040 |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di kingcama |
|
oggi ho trovato due simpatiche gazze, peccato la luce facesse schifo forte e per far qualcosa dovessi lavorare a 400 e da dentro la macchina...
erano tolleranti la mia presenza, ma sapevo che se fossi sceso sarebbero scappate... ne ho fatte con il filtro e alcune senza.
a 300 cmq la lente è più "morbida", ma la situazione del gabbiano è migliorata molto. non sono cmq foto belle da vedere al 100%, ma un pò ridotte sembrano accettabili. Questo avendo visto come possono venire le foto fatte bene... poi mi direte... CIao! |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di gigi962 |
|
io ho avuto miglioramento della qualità solo levando il filtro UV neutro secondo il produttore, ma non sono mai veramente neutri. Prova |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di kingcama |
|
bene, allora guarderò queste cose... se 1/750 è un tempo lungo farò in modo di abbassarlo.
maf=messa a fuoco, giusto?
ho usato la manuale perchè in servo mi sembrava facesse fatica a capire dove fosse il gabbiano e quindi seguirlo e perdevo buone occasioni per niente.
cmq questa era una delle peggiori... anche se le migliori non sono niente di eccezionale. proverò anche a togliere il filtro (banale UV) e vedere quanto migliora, anche se pulito.
avevo messo un 9.5 proprio per provare a limitare la "morbidezza" ( si dice così?) e sottoesposto perchè anche con l'esposizione "spot" venivano tanto chiare. questa foto poi non ha nemmeno visto il photoshop. solo ritagliata e messa qui.
Grazie a tutti delle risposte!!!
Mi impegnerò e se domani mi fa vedere un attimo di sole vi porto le novità.
magari invece a pranzo ne metto una leggermente meglio... sempre fatta ieri. |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di gigi962 |
|
micromosso? filtro davanti all'obiettivo? anche se è un proteggi lenti levalo se ce l'hai, tempo 1/750 a mano libera potrebbe essere poco, tra l'altro avevi il diaframma a 9.5, potevi usare un tempo più rapido o no? non conosco il sigma quindi mi astengo sull'obiettivo.
ciao gigi |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di Roberto Cobianchi |
|
il sigma l'ho avuto e a 300 non e' certo il massimo, ma non da giustificare per me la pessima qualita' di questa foto, in piu' non era nemmeno a tutta apertura!!.
secondo me hai sbagliato in principal modo la messa a fuoco, comunque ...perche' in maf???
poi, non e' che hai anche un filtro davanti, magari sporco?
mi sembra proprio un flou esagerato  |
| |  |
Gabbiano da resuscitare di kingcama commento di AlexFoto |
|
Quello del rapporto della lunghezza focale è una regola che aiuta a ridurre la possibilità del micromosso ... bisogna considerare pure altri fattori.
Peso fotocamera+peso obiettivo
Più il fattore umano.
Mentre hai scattato hai mosso la fotocamera, seppur in maniera impercettibile, per seguire il volo?
Hai un buon feeling con l'impugnatura della fotocamera?
Ciao Ale  |
| | br> |