Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guggenheim museum, NYC di alpi17 commento di Alex83 |
|
Si infatti capisco perfettamente.Soprattutto per alcune opere architettoniche più famose (come nel tuo caso) sono state già fatte tutte le foto possibili e immaginabili e quindi diventa difficile trovare un'inquadratura del tutto nuova.Il mio intevento era più una discussione che una critica vera e propria
Sullo scatto non c'è nulla da dire,innecepibile.ben contrastato e ottima resa.
Solo che quando vedi una cosa vista in milioni di libri (tra l'altro studio ingegneria edile-architettura quindi... puoi capire!) perde un po' di interesse.
Poi chiaramente da sempre una certa soddisfazione realizzare uno scatto come il tuo.Ciao |
|
|
 |
Guggenheim museum, NYC di alpi17 commento di alpi17 |
|
Grazie dei commenti.
Damp73: farla più larga mi era impossibile...ero con il Tamron 11-18 @11mm chinato quasi a terra al centro della sala...di più non prendeva.
Forse, riguardandola meglio, avrei potuto tagliare un po' di più a destra per allargare a sinistra e includere ncora una parte di spirale maggiore.
Il faretto in basso potevo toglierlo, mi sa che nella versione da stampare lo farò.
Alex83: hai ragione, questa inquadratura è la più sfruttata, ma solo perchè è l'unica che consente di rendere bene l'armoniosa struttura interna del museo nel suo complesso. Ho fatto anche altri scatti, ma questo è il mio preferito quanto a composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Guggenheim museum, NYC di alpi17 commento di Alex83 |
|
Questo tipo di inquadratura è la più sfruttata per fotografare il guggenheim.
Nonostante sia ottima non condivido molto la scelta di realizzare una foto vista e stravista.comunque bravo!  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Minimal di alpi17 commento di DamianoPignatti |
|
cocnordo con Ueda.
la parte alta è interessante, ma la parte bassa (dove finisce la curvasulla neve) distrae e disperde.magari panoramica  |
|
|
 |
|
|
 |
Minimal di alpi17 commento di Ueda |
|
Non lo sò, la metà inferiore del fotogramma è illegibile e non parlo di definizione o nitidezza
l'idea o il progetto che ti ha spinto a questa produzione può essere interessante, ma io avrei fatto in modo di collegare le linee in orizzontale della parte bassa con quelle oblique che si trovano nella metà superiore,
i due alberi non riescono a dirmi molto posizionati cosi  |
|
|
br>